passion (2012) regia di Brian De Palma Germania, Spagna, Francia, Gran Bretagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

passion (2012Film Novità

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PASSION (2012)

Titolo Originale: PASSION

RegiaBrian De Palma

InterpretiRachel McAdams, Noomi Rapace, Karoline Herfurth, Paul Anderson, Dominic Cooper, Leila Rozario, Frank Witter, Alexander Yassin, Ian T. Dickinson

Durata: h 1.34
NazionalitàGermania, Spagna, Francia, Gran Bretagna 2012
Generethriller
Al cinema prossimamente

•  Altri film di Brian De Palma

Trama del film Passion (2012)

Elegante e disinvolta, Christine è affascinata dal denaro che le deriva dal suo ruolo di potere nel mondo degli affari internazionali. Spesso, pur di mettersi in mostra, non ha remore nel rubare le idee all'avanguardia e redditizie della giovane e innocente Isabelle: dopotutto, sono nello stesso team e Isabelle è la sua protetta. Esercitando pieno controllo su Isabelle, Christine la coinvolge in un gioco di seduzione e manipolazione, di dominio e umiliazione. Quando però Isabelle finisce a letto con uno degli amanti di Christine, tra le due donne scoppia la guerra. 

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (13 voti)6,27Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Passion (2012), 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

benzo24  @  15/06/2019 18:48:20
   10 / 10
"Si parte dal "banale estetico" per ascendere al gusto della forma: De Palma prende i suoi famosi ingredienti e li mescola, dando un sapore hitchcockiano, grazie anche alle musiche di Pino Donaggio, a un film che all'origine, pare, insipido, banale e mediocre.. Ma la vera sequenza che ci permette di capire qualcosa in più dell'intento di De Palma, ossia del fatto che la superficialità iniziale è voluta, è certamente la scena dell'omicidio e quel favoloso Split Screen.

Isabelle vede a teatro la rappresentazione di Preludio al pomeriggio di un fauno e contemporaneamente, nell'altra parte dello schermo, si assiste all'omicidio di Christine. Chi ha ucciso Christine?

Dallo Split Screen in poi tutto cambia.
Dall'ascesa estetica si ridiscende, ma non a terra come nella prima parte; si ridiscende nella scala a chiocciola nell'inconscio, nell'incubo e nella narcosi per arrivare al surrealistica scena finale, non prima di aver scoperto la presenza di una gemella di Christine.

Ciò che si vede è un inganno, dall'inizio alla fine."

"De Palma, presentando un intreccio tutto al femminile, decreta il trionfo della manipolazione condotta per mezzo di quegli strumenti, gli smartphone, che oggi appaiono sempre più alla stregua di armi a doppio taglio, assicurando da una parte l'immediata e democratica acquisizione di informazioni, e dall'altra la loro potenziale e illimitabile dispersione"

Thorondir  @  09/10/2018 23:54:06
   7 / 10
De Palma gioca con i generi e gli angoli della mente, disegnando un thriller che racconta le perversioni di personaggi presi dal loro ego e dall'individualismo e dall'arrivismo più sfrenato, anche quando questo sembra nascondersi dietro timidezza e paura. Vittima e colpevole, preda e predatore si rincorrono fino a confondere le acque in un crescendo di tensione e colpi di scena che se da una parte appaiono troppi e difficili da digerire tutti insieme (nella seconda metà del film in effetti accade un po' di tutto), dall'altra riescono ad essere ben incastonati nella storia, senza sfociare nel sofismo intelettualoide e soprattutto rendendo ancora una volta manifesto l'estro visivo di un cineasta capace come pochi altri di creazioni continue perfettamente dentro la storia che raccontano (basta far caso alle inquadrature sghembe per rendere l'idea dello spaesamento della Rapace deflagrata dalle pillole).

Filman  @  02/12/2016 00:40:53
   7 / 10
Se un giallo per definirsi riuscito necessita di un ottimo climax e di una buona percentuale di mistero e colpi di scena, assemblati da una narrazione cinematografica di mestiere, allora PASSION va considerato come un buon film di genere che assolve tutti i suoi compiti e risponde ad ogni richiesta, ma nonostante un'estetica europea in grado di regalare soluzione visive altissime, Brian De Palma dirige semplicemente il suo solito film smanioso nel copiare ed incollare alcune ossessioni strumentali ben distinte, come lo sdoppiamento dell'elemento femminile, o nell'insediare la verità nei meandri più profondi e improbabili, condannando chi si spinge a raggiungerla e trovando nel cinema (inteso come ripresa audiovisiva) l'unico mezzo di determinazione.

Invia una mail all'autore del commento RubensB  @  20/01/2014 12:52:04
   6 / 10
Peccato, poteva essere un ottimo film, il classico "un po' meno lì ed un po' più qua", il desiderio di De Palma è quello di non svelare rinunciando però a passaggi più delicati ed esplicativi nella sceneggiatura. Per il resto poco da eccepire, dall'interpretazione alla regia, personalmente ho trovato non proprio azzeccata l'inquadratura doppia su una piccola parte del film.

mauro84  @  29/12/2013 13:56:12
   6 / 10
Giunto tramite consigli alla visione di stà pellicola, molto interessante come trama, originale, pensavo meglio sotto l'aspetto scene. Buona la colonna sonora.
Finale particolare quanto coinvonlgente.
Al tutto gli manca qualcosa che lo completa, che le dona quel tocco di finito.

Cast sottotono con piacevoli comparse di attrici femminili, su tutte Noomi Rapace, solare nel suo fascino. Buona interpretazione. Il resto sebbene secondario non sfigura nonostante tutto.

Buona prova del regista che ha detto si saperci fare nel genere, nella composizione delle scene, a quel tocco di thriller psicologico che dona all'intera vicenda.

Un voto basso quanto dato, alla lentezze di alcune scene, non tanto al complesso film che merita una visione! da vedere!

lupin 3  @  27/10/2013 01:58:42
   7 / 10
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/09/2013 19:20:16
   7 / 10
Rivisto a distanza di un anno, perchè alla sua presentazione al Lido non mi convinse molto. Certamente dal punto di vista tecnico De Palma sa girare un film e lo fa in maniera magnifica, ma mi era sembrato un bell'esercizio di stile, un compendio di tutto il suo cinema, una citazione di se stesso, pur con un paio di lampi tipicamente argentiani prelevati quasi fedelmente da Tenebre.
Non lo avevo commentato perchè mi aveva completamente disiorientato questo apparente formalismo fine a se stesso, direi di più: ostentato e palese. Non cerca minimamente di nascondere le apparenze anche nei piccoli dettagli anche curiosi (da notare la zoommata lentissima verso il logo Apple).
Su questa serie di apparenze De Palma riesce ancora ad esaltare la capacità ingannatrice del cinema (lo split screen centrale del film) contrapposto alla verità palese e banale della tecnologia di un telefonino. E che dire delle dinamiche del triangolo amoroso lesbico delle tre protagoniste? Si sviluppano con medesima progressione che squarcia l'apparente rispetto e attrazione erotica per confluire nell'ambizione di predominare la partner. Innamorate di sé stesse. Ho ancora qualche dubbio, ma non mi sembra più quell'esercizio di stile di un anno fa.

farfy  @  15/07/2013 15:29:16
   7 / 10
Brian De Palma si dedica ad un tipo di direzione e sceneggiatura che ricorda film noir degli anni 50 e 60. Però siamo nel 2013 e assistere a questo tipo di regia è come fare un tuffo nel passato. La trama e il finale sono abbastanza prevedibili, infatti non cerca colpi di scena, ma dosi emblematiche di espressioni in cui evince l'adrenalina dei protagonisti. Nella prima parte il regista si affaccia alla modernità, con simboli del consumismo e tecnicismo moderno, mentre nella seconda da sfoggio ad una nostalgica immersione nelle atmosfere dark di film in bianco e nero. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  17/09/2012 20:00:41
   6 / 10
Ho pensato a lungo prima di commentare questo film. All'inizio ti intriga, poi ti delude terribilmente (rispetto ai parametri di De Palma) e successivamente lo salvi soprattutto per l'indiscusso mestiere del regista. Stroncato a priori al festival di Ve, è un thriller ben poco originale, che mescola Basic Insticts, Femme fatale, Eva contro Eva e Una donna in carriera, proponendo il solìto vecchio binomio donne-virago-lesbismo-seduzione-omicidio, con una sceneggiatura che fa acqua da tutte le parti (specialmente l'ottuso contendente maschile, talmente idiota da giustificarne la scelta saffica) ma contiene almeno due intuizioni geniali: l'uso dello spit-screen nella scena di danza, e un finale meno prevedibile di quanto sembri. Non è il De Palma da amare ma va rispettato

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2012 15.44.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net