parc regia di Arnaud des Pallières Francia 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

parc (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PARC

Titolo Originale: PARC

RegiaArnaud des Pallières

InterpretiJean-Marc Barr, Sergi Lopez, Geraldine Chaplin, Delphine Chuillot, Paola Comis, Laurent Delbecque

Durata: h 1.45
NazionalitàFrancia 2008
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Arnaud des Pallières

Trama del film Parc

Gorge Clou conduce una vita perfetta; è sposato, va in ufficio tutte le mattine e a messa la domenica. Vive con la famiglia lontano dal caos della città, nell'esclusivo quartiere di Parc. Quando Paul Marteau, un uomo ricco e ozioso, si trasferisce nel quartiere, Gorge pensa di aver trovato una nuova e sincera amicizia. Ma Paul è cinico e pieno di rancore, disprezza l'atmosfera di compiaciuto successo sociale che si respira a Parc e vorrebbe infliggere ai suoi abitanti una crudele lezione: crocifiggerà un membro della famiglia Clu, simbolo ideale della felicità borghese.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   2,75 / 10 (6 voti)2,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Parc, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  03/04/2011 10:47:03
   2½ / 10
Attenzione, non siamo davanti al solito trash, non ci troviamo difronte a una boiata di Serie B, a un horror casalingo o a un fantascienza pane e salame. Magari!! Qui siamo (almeno presuntemente) davanti ad un film autoriale, che travalica i generi, che tocca temi importanti, che vuole insegnare qualcosa, che ha uno stile e un ritmo consoni ai grandi film drammatici.
Bene, detto questo, considero Parc come il film più presuntuoso, insulso, arrogante, insopportabile della storia recente del cinema, forse battuto solo dall'indimenticabile (purtroppo) Hans, l'Uomo scarafaggio di quel grande figlio di..., ehm, d'arte di Louis Nero. Ultimamente pensavo di aver raggiunto l'apice con Dante 01, ma qui siamo molto oltre. In confronto un nano che vuole giocare in Nba è meno presuntuoso.
Di conseguenza tali aggettivi li dono volentieri a questo pseudo-regista, Arnaud de Pallieres, che almeno nelle prime 4 lettere del cognome, per una sorta di nomen omen, anticipa la sensazione che si prova alla visione del suo film. Sembra aver visto Haneke sto fenomeno e nella prima scena copia spudoratamente il mirabile inizio di Cachè, per inciso bastevole da solo per essere considerato migliore dell'intero Parc. Poi il nulla assoluto, tra altre inquadrature fisse, trama senza alcun senso e alcun punto di interesse, musiche istiganti al suicidio, scene (come quella della festa o di sesso) da voler rompere il lettore dvd o l'intera casa in caso di persone non tranquille a prescindere. Non nascondo ogni tanto di aver mandato avanti a velocità doppia o addirittura decuplicata e tanto, lo stesso, l'infinita noia, l'infinita lentezza del nulla, come una possessione demoniaca, non riusciva a togliermisi di dosso. Per giunta tutto è tratto da un romanzo, lo si vede e purtroppo sente benissimo, con sequenze di una verbosità inverosimile, atte a dare sostanza intellettuale al tutto.
Ma vai a fare in cu..!!!!

Per la prima volta mi sbraco letteralmente ma vi prego, guardatelo, magari mandando aventi i capitoli, ma non lasciateci soli, poveri 4 gatti.
Oppure mandatemi via posta qualche pillola giusta per farmi dimenticare. Sono disposto anche a iniziare a drogarmi per tale scopo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2011 15.22.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net