paddington regia di Paul King Canada, Francia, Gran Bretagna 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

paddington (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PADDINGTON

Titolo Originale: PADDINGTON

RegiaPaul King

InterpretiNicole Kidman, Peter Capaldi, Ben Whishaw, Michael Gambon, Imelda Staunton, Sally Hawkins, Julie Walters, Hugh Bonneville, Jim Broadbent, Matt Lucas, Matt King, Samuel Joslin, Ancuta Breaban, Daniel Westwood, Dominic Coleman

Durata: -
NazionalitàCanada, Francia, Gran Bretagna 2014
Genereanimazione
Al cinema nel Dicembre 2014

•  Altri film di Paul King

Trama del film Paddington

Protagonista del film è un giovane orso cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata dall’amicizia con un esploratore inglese, lo ha allevato insegnandogli a preparare marmellate, ad ascoltare la BBC e a sognare una vita eccitante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di "spedire" il suo giovane nipote in Inghilterra in cerca di una famiglia per una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un'etichetta al collo del nipote che scritto semplicemente: "Perfavore prendetevi cura di questo orso. Grazie"... Munito di montgomery, cappellino ed inseparabile valigetta, l'orso arriva nella città che aveva tanto sognato, ma si perde alla stazione di Paddington e capisce che la vita in città non è esattamente come se la immaginava. In suo soccorso arrivano i Brown, una gentile coppia che si offre di ospitarlo.

Film collegati a PADDINGTON

 •  PADDINGTON 2, 2017
 •  PADDINGTON IN PERU', 2025

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,15 / 10 (30 voti)7,15Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Paddington, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento AeFiOoNt  @  06/01/2015 17:31:07
   8 / 10
"Evviva Paddington,
quest'orso che arriva dal Perù,
che indossa un cappotto tutto blu
e accende un sorriso in più.
Evviva Paddington, (EVVIVA)
quest'orso che vive ormai in città, (EVVIVA)
che mille scoperte al giorno fa
e a tutti un aiuto dà..."

Hola a todos... cuanto tiempo!!!
Io sono tornata alla carica in questo 2015... come avete passato las fiestas? Yo benissimo!
Domenica sono stata al cinema e, dolcemente, ho voluto vedere quest'orsacchotto... che carino!!!! Vorrei averlo sempre nella mia taschina vuota, dentro il mio lettone quando fa freddo... che puccioso!
Film veramente carino...romanzato, che segue (credo) la storia originale inglese su questo tenero pelosetto.

Londres mi ha fatto tornare reminescenze di quando sono stata... che magica ciudad.

Viva Paddingotn... è pù bello Paddingont di Fabio (madre de DIos cuanto me falta Fabiooo)... vorrei parlarci le ore con Paddy mio.

Uff, spero di vedere tanti e bei gustosi film cosi... riempiono l'anima... fino a paddingtarla. *______*

Vi bacio slinguazzosamente...

Feliz 2015 a todo el mundo!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2015 21.21.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  28/12/2014 22:53:44
   8½ / 10
allora io non vado al cinema da secoli, e avendo due pargole di 5 e 6 anni quando ci vado vedo robacce tipo "lego movie", winx e storiacce improponibili, per cui quando le mie figlie mi hanno chiesto di andare a vedere Paddington io mi aspettavo al massimo di riuscire a non addormentarmi.

Invece il film è una vera delizia, bello, dolce, pulito, una gioia per gli occhi e per il cuore. Il personaggio tenerissimo, buffo e alla fine in questo mondo di migranti anche così attuale. La famiglia brown... meravigliosa! i comprimari tutti azzeccatissimi. Graphic design ai massimi livelli, film pieno di invenzioni visive, insomma bello, bello, bello. Le bambine si sono divertite alla grande e per una volta anche io!

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2014 18.26.50
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento tnx_hitman  @  28/12/2014 15:01:30
   8½ / 10
Allora:non mi aspettavo niente da Paddington.Da un film piazzato strategicamente nel periodo natalizio per attirare le famiglie in sala.
Wow,quanto mi ha sorpreso.
Paul King è uno di quei registi nati per realizzare questa tipologia di pellicola,anche se non ha mai girato in vita sua un lungometraggio vero e proprio.
Ha dato tutto se stesso per metterci la sua impronta,con continui riferimenti visivi a film ultra-noti,delle soluzioni grafiche sensazionali(sembrava di vedere 500 Giorni Insieme),un montaggio serrato e mai fuori posto,e degli attori selezionati con cura maniacale,tanto da immedesimarti nella maggior parte di durata di film in loro in qualsiasi situazione.
Gli effetti speciali sono al top della forma,con un design,un manto di pelo che reagisce alla condizioni atmosferiche e delle espressioni di Paddington foto realistiche(ma cosa vi dovevate aspettare dagli stessi realizzatori dell'universo che gira intorno a Gravity?Ormai la Framestore punta sempre in alto su questo reparto.)

Una storia che parla di un"immigrato"in una Londra quasi fatata,e non ti sembra più di vedere su schermo un orso.È uno di noi,in un mondo che non conosciamo a fondo se non con l'aiuto di persone che riconoscono in te una luce che brilla dentro l'animo.Una luce che viene sprigionata per modificare costantemente l'aspetto narrativo del film.
Scenari magici,la casa della famiglia protagonista che subisce dei ritocchi grafici curiosi e da scoprire,un racconto che rimane in bilico fra l'essere rappresentato in live action o con l'animazione al computer.
E questi due metodi si distanziano e senza avvertirti si mischiano e si completano fino a creare un'atmosfera surreale ma fulminante.
Per gli inglesi questo viene definito un blockbuster.

E sarebbe meglio apprezzare questo tipo di prodotti,che le continue saghe cinematografiche senza più inventiva e creatività.
Da notare anche un umorismo raffinato e mai ridondante,che esplode per la riuscitissima intesa che si crea attorno a Hugh Bonneville e un Paddington sorprendentemente doppiato da un Francesco Mandelli in grande spolvero.

Correte al cinema e non perdetelo.Fatemi questo favore.
Saluti e buone feste da tnx.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/01/2015 10.20.49
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net