operazione diabolica regia di John Frankenheimer USA 1966
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

operazione diabolica (1966)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OPERAZIONE DIABOLICA

Titolo Originale: SECONDS

RegiaJohn Frankenheimer

InterpretiMurray Hamilton, Jeff Corey, John Randolph, Salome Jens, Rock Hudson

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1966
Generefantascienza
Al cinema nell'Ottobre 1966

•  Altri film di John Frankenheimer

Trama del film Operazione diabolica

Tony, un ricco uomo d'affari profondamente deluso dalla propria vita, viene circuito da una potente organizzazione che - in cambio di un generoso lascito - gli propone la trasformazione della sua personalità. Tony diventa così un pittore bellissimo e perfettamente inserito nel contesto californiano degli "artisti" e delle "modelle". Ben presto, però, tornano i fantasmi del passato...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (16 voti)7,66Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Operazione diabolica, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Elfo Scuro  @  19/07/2024 04:05:19
   9 / 10
I Rinati di John Frankenheimer, quando non avere è il più grande incubo dell'esistenza umana. Sinceramente non sentivo una tale venatura dark in un prodotto sci-fi se non in "Brazil" di Terry Gilliam, anche se in quello è proprio il finale che spiazza, in questo lavoro di Frankenheimer la risolutezza con cui piano piano l'angoscia prende piede è resa sin dai primi minuti con maestria. Il connubio del regista con il direttore della fotografia James Wong Howe è sublime, il primo innesta applicazioni di regia tipicamente europee (francesi su tutti) e invece il secondo adopera la conoscenza svolta nel cinema muto per ampliare la potenza visiva del racconto, che nonostante abbia dalla sua molti dialoghi importanti non perde spazio e unifica l'aspetto prettamente estetico della distorsione/deformazione del girato a proprio vantaggio. Rock Hudson destruttura la propria immagine fino ad allora di divo Hollywoodiano vecchia maniera in modo esemplare, ma anche il resto del cast non è da meno come la bellissima nella sua ambiguità relativa al personaggio Salome Jens, per non parlare anche di John Randolph, Murray Hamilton e Will Geer. La spirale di destrutturazione della personalità, rinascita spirituale e decadimento emotivo sono svolte da manuale e il contesto in cui tutto succede ha un fascino d'altri tempi, merito pure della colonna sonora suggestiva di Jerry Goldsmith che ben si sposa con le scenografie (al limite del surreale) di Ted Haworth e John P. Austin. Un film che è un'oasi felice tra la Golden Age Hollywodiana che chiude i battenti (Noir) e la rivoluzionaria New Hollywood sorta dopo, un incubo esistenziale che sfocia nella corrosiva satira sociale ai confini dello sci-fi distopico.

Wilding  @  14/08/2021 10:16:24
   7½ / 10
Gran bel thriller con un bravissimo Rock Hudson. Avrei evitato la sequenza del "baccanale" (peraltro suppongo censurata nelle versioni del tempo), personalmente mi ha spezzato ritmo e atmosfera.

Mpo1  @  22/12/2018 01:25:16
   9 / 10
Bel film di Frankenheimer, purtroppo poco conosciuto e piuttosto sottovalutato, soprattutto in Italia. Un originale connubio tra fanta-thriller e dramma esistenziale. Il protagonista cerca di sfuggire al vuoto della propria esistenza cambiando volto e identità, per poi rendersi conto di non essere felice neanche nella sua nuova vita. Il film non solo critica il "sogno americano" ma mette in evidenza l'eterna insoddisfazione che contraddistingue l'essere umano, l'impossibilità di essere davvero felici. Per certi versi, ha qualche punto di contatto con il successivo "Professione reporter" di Antonioni. Da ricordare i titoli di testa di Saul Bass, l'incubo espressionista del protagonista e ovviamente il finale. Nella versione italiana erano state tagliate alcune scene (tra cui quella del baccanale), poi reintegrate (con i sottotitoli) nella versione in dvd. Brutto il titolo italiano (il titolo originale "Seconds" si riferiva agli individui che vivono una seconda vita).

Goldust  @  14/04/2017 12:26:37
   6 / 10
Frankenheimer ci mette del suo per rendere la visione di questo film ( che ai tempi fu di rottura rispetto ad un cinema fino ad allora più convenzionalmente classico ) quanto più angosciosa ed allucinata, ma la farraginosità della trama limita intenzioni e risultato. Il finale è un bel pugno nello stomaco ma come sempre bisogna arrivarci senza perdere interesse, e qui non è scontato.

Mr.Bowie  @  02/02/2015 12:18:03
   7½ / 10
Vedere questo film è come ricevere un brivido mozzafiato, sarà per l'incubo l'allucinante del racconto, per il suo bianco e nero da gelo ( piaciuto a Darren Aronofsky ), o per l'inquietante, e tanto cara a registi come Cronenberg, atmosfera malata, deviata. Forse ho un tantino esagerato nella descrizione ma questo gioiello di John Frankenheimer va assolutamente riscoperto perchè solo undici voti prima del mio non sono accettabili!
Un Rock Hudson insolito è protagonista di una strana storia misteriosa e affascinante ( una di quelle che avremmo potuto vedere nella serie televisiva "Ai Confini Della Realtà" per intenderci ) dove il dramma di un uomo trova risoluzione in un viaggio fantastico dai risvolti però amari.

dagon  @  09/11/2014 20:04:46
   7½ / 10
Frankenheimer è un regista un po' sottovalutato, in realtà ha sfornato diversi film interessanti, spesso con scelte stilistiche molto moderne per il periodo. Questo "operazione diabolica", uno dei 3 tasselli della cosiddetta "trilogia della paranoia", è molto interessante e condotto con mano ispirata dal regista, con una bellissima fotografia in bianco e nero. Non amo Rock Hudson e questo film non mi ha fatto cambiare opinione sulle sue doti recitative, ma, in questo contesto, è migliore che in altre occasioni.

Oskarsson88  @  18/12/2012 00:30:54
   7 / 10
bello e particolare anche se non mi ha trasmesso alla fine tantissimo

7219415  @  17/12/2012 18:44:22
   8 / 10
Davvero interessante questo Frankenheimer...bel film

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  02/09/2011 19:49:55
   7 / 10
Ciò che più mi ha impressionato è stata la prova di Rock Hudson, nettamente in contrasto con la sua immagine glamour e rassicurante, straordinario nel restituire la figura di un uomo perduto in un vortice di terrore. Per il resto non amo particolarmente questo tipo di regia, questo stile frenetico e alienante, pieno di arditezze, di contrasti, di frenesia. Allo stesso tempo devo constatare la perfetta resa di un'atmosfera di complotto unica, che si ramifica fino a toccare risvolti politici e sociali. Coraggioso considerati i tempi, oggi appare molto datato in alcuni frangenti (come la lunghissima sequenza del raduno per il vino in campagna) anche se nel finale continua a lasciare sconvolti. Frankenheimer non avevo di certo paura di rischiare.
Copiatissimo nel corso degli anni, da Amenabar (e quindi Crowe) a Woo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  23/10/2009 14:15:04
   8 / 10
Film davvero allucinato con un idea di fondo bizarra ma affascinante. Realizzato con il preciso tentativo di impressionare e di disturbare ( E ci riesce alla grande secondo me ). Un film preso in considerazione da registi come John Woo e specialmente da Aronofsky. Tremedo, pauroso e sconcertante e con un insolito Rock Hudson. Fantascienza sottile per palati fini. Da vedere.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  27/07/2009 09:36:03
   5 / 10
Male, molto male. E non tanto per la strampalata sceneggiatura; più che altro è l’ambizione di Frankenheimer, che qui finisce per prevaricare su un’idea di base di per sé interessante, a disfare tutto quel che di buono la pellicola prometteva di offrire.
Il regista si cimenta in acrobazie e virtuosismi registici che finiscono per risultare fine a sé stessi (l’inquadratura dietro la nuca è la più scioccamente ardita che abbia mai visto), rendendolo certamente un film allucinato ed inquietante, ma prima ancora farraginoso, confuso, irritante. Tra fanta-socio-thriller-politica e quant’altro… alla fine mi è venuto il mal di testa.

LoSpaccone  @  04/06/2009 19:00:32
   7½ / 10
Un inquietante e allucinante (termine azzeccato) film a metà tra fantascienza e fantasociologia, con un Rock Hudson inedito per il ruolo che interpreta. Anche se con qualche difetto di sceneggiatura (la seconda parte perde un po’ di tensione e di coerenza) è uno dei migliori film di Frankenheimer.

Dick  @  09/08/2007 15:33:58
   8 / 10
Film allucinante di un certo fascino che mescola critica sociale a fantasia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  27/07/2007 00:28:10
   8½ / 10
La possibilità di avere una seconda chance nella vita, di rinascere e di poter donare nuova linfa ai sogni abbandonati nel cassetto può, in questo di John Frankenheimer, trasformarsi in un incubo cupo ed angosciante. Rock Hudson, attore mai apprezzato dal sottoscritto, ottimo protagonista come mai forse nella sua carriera. Sono d'accordo con gli altri che questo film deve essere riscoperto. A distanza di oltre quarant'anni si può dire di tutto tranne che è un film datato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  15/02/2007 08:03:24
   9 / 10
Film attualissimo degli anni '60, con un magnifico Rock Hudson.
Come diceva kowa, i fan di Nolan o Cronenberg soranno pienamente soddisfatti.
Grandissimo Frankenheimer, uno dei suoi film migliori e incredibilmente all'avanguardia.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  06/01/2007 22:57:30
   8 / 10
La vera trasformazione (non solo genetica o plastica) la opera lo straordinario Frankenheimer nei confronti di Rock Hudson, assai diverso dal belloccio gigione di tante patinate commedie Usa.
Senza ombra di dubbio è la sua miglior interpretazione, e il suo film piu' sconvolgente.
Assolutamente da non perdere, consigliato ai fans di Cronenberg o di Christopher Nolan, che probabilmente conoscono bene questo film, un vero gioiello da riscoprire a distanza di decenni

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net