one-eyed monster regia di Adam Fields USA 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

one-eyed monster (2008)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ONE-EYED MONSTER

Titolo Originale: ONE-EYED MONSTER

RegiaAdam Fields

InterpretiAmber Benson, Jason Graham, Charles Napier, Jeff Denton, Caleb Mayo, Ron Jeremy

Durata: -
NazionalitàUSA 2008
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2008

•  Altri film di Adam Fields

Trama del film One-eyed monster

La troupe di un film per adulti deve affrontare un misterioso alieno assassino che si è impossessato del corpo del protagonista maschile del film. Con il mostro pronto a colpire, il set diventa una trappola mortale e l'unico modo per sfuggire alla sua furia aliena è trovare il suo punto debole.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,96 / 10 (13 voti)5,96Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su One-eyed monster, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  17/03/2012 13:08:31
   7 / 10
Sono in tremendissima difficoltà.
Devo resistere a una tentazione cui credo sia impossibile resistere.
Immaginate di trovarvi in un'isola deserta, non mangiare da una settimana e trovarvi poi davanti una carbonara.
E immaginate di non poterla mangiare.
O di giocare la finale dei Mondiali e avere la palla per vincere la Finale davanti ai vostri piedi, a 2 cm dalla porta.
E non poterla calciare.
Oppure vedere One Eyed Monster e aver pronte 23 battute con la parola "càzzo" all'interno.
E non poterle scrivere.
Quindi non assicuro niente al lettore, cercherò di resistere alla tentazione ma potrei tranquillamente cederle in maniera fragorosa. Casomai metterò tra due parentesi (( )) i miei pensieri, quello che avrei voluto scrivere ma non ho potuto fare. Se dovessi lasciarmi andare però chiedo scusa in anticipo a tutti.
Sì, perchè questo autentico capolavoro del trash ha una trama veramente allucinante (( a càzzo )) che solo per il fatto di essere stata partorita merita le corone d'alloro del trionfo cinematografico.
Una troupe va a girare un film porno in una sperduta baita di montagna. Senonchè una specie di stella cadente colpisce il porno attore principale intento a trovare l'ispirazione perduta fuori dalla baita. Lui rientra, gira la scena in maniera strepitosa ma poi accade qualcosa. Per farla breve, il pene gli si stacca dal corpo. Quel pene diventerà un (( càzzutissimo )) serial killer. Così uno ad uno i membri della troupe saranno fatti fuori da un altro membro, il membro di Ron Jeremy, forse il più importante porno attore di sempre dopo John Holmes, la cui lunghezza d'arnese è inversamente proporzionale all'avvenenza del "portatore". Diciamo, senza voler offendere nessuno, che Ron Jeremy è praticamente un uomo deforme con una mazza da baseball di 24 cm.. E' molto importante questo dato perchè in One Eyed Monster abbiamo così un altra novità, per la prima volta nella storia del cinema siamo a conoscenza dell'altezza ufficiale del serial killer. Si sono fatte sempre delle supposizioni su quella di Jason, Michael Myers o Jack lo Squartatore, qui, ripeto , abbiamo un dato certo, 24 cm (a referto).
Ma torniamo al film. Quella che stupisce è la qualità dell'opera, non avrei mai pensato che in un film (( del càzzo )) di questo tipo avrei potuto trovare una così alta cura nella scrittura, dei dialoghi a dir poco strepitosi ("Angel ha un càzzo in bocca!" "E allora?" "Sì, ma non è attaccato a nessun uomo!" -- "non so che forma di vita era prima, qualsiasi cosa era prima ora è un càzzo" --- "e se ora a lei si stacca anche la fic..?" "mi dici come può scappare una fic..?") delle trovate geniali (il macchinario-vagina, da Olimpo, o il topo sderenato), una notevole forza dissacrante (l'indimenticabile racconto sul Pene Killer in Vietnam "sentivo un rumore terribile, come di 30 uomini massacrati da un càzzo"), un livello di recitazione in 2,3 elementi davvero notevole e anche un pizzico di malinconia nella figura dell'attore ormai sull'orlo del declino (sia in Ron Jeremy, la cui morte quasi commuove, che in Veronica Hart, che lascerà questo mondo in modo eroico, implosa da un'eruzione di Seme).
La cosa più incredibile è che malgrado la trama e la scurrilità del linguaggio non si raggiungono mai livelli di volgarità fastidiosi, c'è un'atmosfera surreale e divertentissima che fa leva quasi completamente sulla brillantezza della scrittura e delle trovate (i nudi, ad esempio, sono quasi inesistenti, non si vede un càzzo se non quello Killer). Se devo trovargli un difetto ci sono un pò di momenti di stanca nella parte centrale e finale del film, tutto nella norma, impossibile mantenere il ritmo vertiginoso ed entusiasmante del resto del film.
Non avrei mai pensato in vita mia di ritrovarmi a consigliare un film che vede un pene uccidere delle persone.
E non avrei mai pensato di poter scrivere in una recensione una parolaccia così volgare così tante volte.
Ma io quella carbonara me la magnerei anche a fronte di un'offerta dissuasiva di un milione d'euro.
E quel pallone lo calcerei anche se contemporaneamente dovessi causare, tipo in" The Box", la morte di una persona nel resto del Mondo.
Quindi recensire One Eyed Monster lasciando il ***** di fuori è assolutamente impossibile.
E se vi ho dato fastidio non posso farci niente.
Ho semplicemente raccontato un film così com'è.
E se sti film vi causano l'orticaria problemi vostri.
Potete sempre vedere il Transformers di turno.
Meglio il Pene Folle Assassino di Ron Jeremy che i robottoni che fanno a botte.
Meglio un film sul càzzo che uno a càzzo.
Almeno sul primo gli scorre il sangue dentro.

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2012 15.49.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net