occhi di serpente regia di Abel Ferrara USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

occhi di serpente (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OCCHI DI SERPENTE

Titolo Originale: SNAKE EYES

RegiaAbel Ferrara

InterpretiHarvey Keitel, Madonna, James Russo, Nancy Ferrara

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1993

•  Altri film di Abel Ferrara

Trama del film Occhi di serpente

Il regista Eddie Israel (Harvey Keitel) sta realizzando un film su una coppia in crisi. Come attore protagonista ha scelto Francis Burns (James Russo), un suo vecchio amico. L'attrice invece l'ha imposta la produzione ed è un'emergente starlette televisiva di nome Sarah Jennings (Madonna). La situazione sul set non è ideale, peggiora con l'arrivo della moglie di Eddie e si conclude poi tragicamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,37 / 10 (15 voti)6,37Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Occhi di serpente, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Filman  @  16/04/2020 22:05:19
   8 / 10
Non fosse perlopiù una sorta di saggio o di trattato sulla direzione artistica degli attori, quindi destinato ad una categoria specifica di persone, questo SNAKE EYES sarebbe un capolavoro del metacinema. Riuscire a trasmettere il carattere dei protagonisti attraverso le loro interpretazioni e i loro ruoli (ergo raccontarli anche attraverso un'altra storia diversa da quella reale) è un qualcosa di quasi unico. E' un gioco di incastri e di scatole cinesi quello che Abel Ferrara mette in scena in una fase della sua carriera è equivale al canto del cigno, parlando tra l'altro di un regista che fa recitare sul set ma recita lui stesso nella vita reale, uno squarcio forse con valenze autobiografiche. Non c'è niente di più potente del cinema o del filtro artistico in generale per esprimere le proprie emozioni, per raccontare sé stessi. Fosse stato pensato in grande questa pellicola avrebbe raccontato la grande storia che è nella maniera che meritava.

DarkRareMirko  @  03/10/2019 16:13:08
   6 / 10
Effettivamente di sicuro non è il miglior Ferrara, ma il cast ottimo ed una certa originalità di fondo salvano tutto; confuso, con parti buttate un pò a caso (ad un certo punto viene mostrata un'intervista di Herzog relativa a Fitzcarraldo!), risulta comunque intrigante quanto basta per proseguire la visione.

E' una sorta di noir metafilmico con spruzzi e sprazzi di romanticismo.

Valido ma cast e crew han fatto di molto meglio.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  25/10/2011 11:36:44
   7 / 10
Non così pessimo questo film di Ferrara, sperimentale e molto interessante per la visione del regista sul cinema. Keitel è un regista in crisi matrimoniale, la storia è quella del suo film e dei problemi che si troverà ad affrontare.
Vero che Ferrara qui vede il cinema e la sua realizzazione come qualcosa di viscerale, in una spirale di autodistruzione umana e nichilista come nel precedente (capolavoro) Il Cattivo Tenente. Mad0nna bravissima, e chi se l'aspettava...
Ma a tratti è troppo delirante e nevrotico, alla lunga il film stanca. In compenso le parti migliori sono quando si va a mischiare il film in lavorazione con la vita vera fino al finale (che mi ha lasciato un pò perplesso, per la verità) in cui finzione e realtà diventano inscindibili.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/04/2011 21:14:41
   6 / 10
Ho trovato una certa difficoltà nel seguire questo film, interessante nello spunto e con buone intepretazioni, però dai toni a volte eccessivamente esasperati e troppo, veramente troppo sopra le righe, almeno per me. Non è trai miei preferiti del regista italo-americano, ma valevole comunque di una visione.

Neurotico  @  29/03/2011 18:59:24
   9 / 10
Un sunto pregevolissimo della poetica di Ferrara. Qui è come se si filmasse arretrando alle sue spalle, mentre sta girando un suo film. Keitel è il suo alter ego, un regista dannato, riflessivo che crede all'arte e alla profondita' dei suoi film e cerca di trasmettere cio' ai suoi attori, fregandosene della lettera del copione e inducendo loro una reazione vera. Interessante riflessione sul rapporto tra finzione e realta' nel cinema. James Russo amabile per quanto riesce ad essere burbero (doppiato da una voce sublime, e stesso discorso vale per il doppiatore di Keitel)

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  13/07/2010 02:14:53
   6½ / 10
Ferrara dirige astutamente oscillando tra realtà e finzione con sprazzi di follia e mania. Isterica metafora della figura dell'attore e più precisamente del suo stile: recitare un copione o addirittura "sentirsi" dentro un personaggio

Invia una mail all'autore del commento Marchio73  @  18/01/2009 16:28:53
   7 / 10
Do ragione a Nobody9205 nell'affermare che la cinematografia si sta avviando inesorabilmente alla qualità "pepsi e popcorn". Il cinema segue la massa; la massa vuole filmetti del *****; il cinema fa filmetti del *****. Un giro senza scampo.
A chi non piace questo film probabilmente è pensa che il cinema sia "il signore degli anelli" o "le cronache di narnia" o boiate simili.
Ferrara si può amare o odiare. Chi non sa un ***** di cinema semplicemente non lo capisce. In tal caso che eviti di fare commenti.

Invia una mail all'autore del commento Nobody9205  @  19/08/2008 22:03:19
   10 / 10
alzo la media di un film ingiustamente buttato a terra da qualche ignorantone...
dentro questa pellicola c'è molto, ovviamente è tutto un altro ferrara rispetto a quello che ti aspetteresti dopo aver visto il cattivo tenente perchè te l'ha consigliato una rivista per teenager, e probabilmente c'è da riflettere un po' di più, da stare più concentrati... cosa che a molti oramai viene veramente impossibile... (purtroppo aggiungo)

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2008 00.37.01
Visualizza / Rispondi al commento
bussisotto  @  16/02/2007 13:18:37
   7 / 10
Un film nel film dalla trama complessa e un pò cervellotica, ma a suo modo affascinante e suggestivo.
Punto di forza: gli attori, ottimi professionisti in grado di risplendere nonostante la sceneggiatura un pò sfilacciata.
Harvey Keitel è un mostro sacro e la sua interpretazione nella pellicola è da applauso. James Russo è di un'antipatia tale (il suo personaggio ovviamente) da risultare odioso come pochi.
M.adonna è sorprendentemente brava, i suoi crismi da diva e le sue incertezze di donna danno origine ad un mix esplosivo.
Peccato per il doppiaggio italiano, a mio giudizio, poco affine alle immagini

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/02/2007 14:07:45
   7 / 10
Congegnato come una sorta di "effetto notte" ossessivo e ambivalente, il film non costituisce forse il vertice di Ferrara, ma resta un film affascinante, e sorretto da un memorabile Keytel: credo che le frustazioni di Eddie siano proiezioni empatiche dello stesso Ferrara e delle sue difficoltà a realizzare film di questo tipo... e soprattutto la scelta di Ma.d.o.n.n,a, non so quanto imposta dalle major: per una volta la signora Ceccone ha preso seriamente l'impegno fornendo una delle poche performance di attrice dignitose della sua carriera cinematografica

Philanselmo  @  14/03/2006 22:10:02
   9 / 10
Ferrara nel suo periodo migliore sforna continuamente piccole perle.
Questo film è una di quelle.
Apparte il fatto che, come diceva Hitchock, un regista valido sarebbe capace di far recitare bene anche un pezzo di carne (Ferrara è riuscito a far recitare *******, e anche molto bene!) il film si svolge continuamente tra finzione e realtà, essendo incentrato su un regista che gira un film e i rapporti interpersonali tra attori o dello stesso regista.
Mi è piaciuto per la sua forza recitativa, e per come affronta in modo passionale e violento l'amore e l'abbandono, la crisi e la morte.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 20:06:41
   8 / 10
Il titolo fa riferimento al punto più basso che si può fare con un tiro di dadi (il due è appunto detto in gergo “Snake eyes”).
Film davvero esaltante dal punto di vista stilistico, con realtà e finzione che spesso e volentieri si intersecano e si confondono formando una storia pirandelliana.
Ottima la regia e bravi tutti gli interpreti (perfino *******, qui davvero nella sua migliore interpretazione di sempre).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066776 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net