non e' un paese per vecchi regia di Joel Coen, Ethan Coen USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non e' un paese per vecchi (2007)

 Trailer Trailer NON E' UN PAESE PER VECCHI

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON E' UN PAESE PER VECCHI

Titolo Originale: NO COUNTRY FOR OLD MEN

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJosh Brolin, Tommy Lee Jones, Woody Harrelson, Javier Bardem, Stephen Root, Kelly MacDonald, Beth Grant, James Brolin, Barry Corbin, Jason Douglas, Garret Dillahunt

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 2007
Generenoir
Tratto dal libro "Non è un paese per vecchi" di Cormac McCarthy
Al cinema nel Febbraio 2008

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Non e' un paese per vecchi

Llewelyn Moss trova, in una zona desertica, un camioncino circondato da cadaveri. Il carico è di eroina e in una valigetta ci sono due milioni di dollari. Che fare? Llewelyn è una persona onesta ma quel denaro lo tenta troppo. Decide di tenerselo dando il via a una reazione a catena che neppure il disilluso sceriffo Bell può riuscire ad arginare. Moss deve fuggire, in particolare, le 'attenzioni' di un sanguinario e misterioso inseguitore.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (620 voti)7,67Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior filmMigliore regiaMiglior attore non protagonista (Javier Bardem)Migliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior film, Migliore regia, Miglior attore non protagonista (Javier Bardem), Migliore sceneggiatura non originale
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore non protagonista (Javier Bardem)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non e' un paese per vecchi, 620 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Sybil_Vane  @  27/05/2013 23:10:39
   8 / 10
L'avidità umana può condurre al massacro. A causa sua muoiono innocenti, muoiono colpevoli, muore chi si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato.
In "Non è un paese per vecchi" l'avidità è motore attivo e distruttivo dell'azione. I Coen affrontano le sue più pericolose conseguenze nel film più violento della loro carriera. Il risultato è un noir atipico, acciecato dalla luce del sole texano, in cui si combinano sangue, soldi, e droga.
In sintesi, lo si potrebbe definire una caccia all'uomo senza quartiere. O il gioco del gatto col topo. Con una piccola variante però: il topo non ha idea di chi sia il gatto e il gatto non ha mai visto in faccia il topo. E' proprio qui che sta l'anomalia: i Coen s'impadroniscono di un genere a loro più che congeniale (Fargo, L'uomo che non c'era) e ne sovvertono completamente le dinamiche. I tre personaggi principali non vengono mai ripresi insieme, non hanno scene corali e non si incontrano quasi mai di persona. Solo Carla Jean Moss (una matura Kelly Macdonald) parla a turno con ognuno di loro; gli altri personaggi, meno caricaturali e grotteschi del solito, fanno da supporto esclusivo o all'uno, o all'altro, o all'altro ancora.
L'uno è il buono Ed Tom Bell (Tommy Lee Jones), sceriffo in carica prossimo alla pensione e narratore della vicenda. A muoverlo sono un codice d'onore vecchio di generazioni e radicati sensi di colpa che lo logorano dall'interno ma che si rivelano gradualmente, e che regalano al personaggio uno spessore psicologico altrimenti limitato.
L'altro è il cattivo Anton Chigurh (Javier Bardem), un serial killer psicotico diverso da qualsiasi altro serial killer psicotico, inquietante nei modi e nell'aspetto, taciturno e misterioso. Di lui non si sa chi sia né da dove venga, se ne conosce solo il modus operandi: meticoloso, spietato, implacabile.
L'altro ancora è "quello-che-sta-nel-mezzo", né buono né cattivo, il Llewelyn Moss (Josh Brolin) a cui è capitato di imbattersi in uno scambio di droga finito male, a cui è capitato di trovare la valigetta con i soldi, a cui è capitato di disturbare il cattivo. L'uomo sbagliato al momento sbagliato.
Perché sopra il buono, il mediano e il cattivo sta l'elemento portante dell'intera struttura, artefice imprevedibile di tutti i colpi di scena: la casualità. La casualità salva (Moss casualmente non è in casa quando Chigurh va a cercarlo per la prima volta), la casualità distrugge (Chigurh uccide barbaramente chiunque trovi lungo il suo cammino). E' la casualità che sostiene l'intera struttura, figurativamente rappresentata dal gioco del "testa o croce" con cui Chigurh decide il destino di alcune sue vittime. Giusto, le vittime: la violenza sulla scena è causata quasi esclusivamente dal personaggio di Chigurh ma in linea con il suo profilo psicologico, peraltro magistralmente delineato da Bardem, la morte nel film è esibita senza pathos né teatralità. La mancata spettacolarizzazione smorza la violenza della vicenda fino al suo punto limite: le figure secondarie muoiono sotto gli impietosi occhi della macchina da presa, i soggetti principali vengono ripresi già morti e il dolore dei sopravvissuti è esibito con riserbo e compostezza.
"Non è un paese per vecchi" alla fine è una storia semplice: una partita di droga finita male, il richiamo del denaro, l'inseguimento per soldi. In mano ai Coen però, il romanzo di Mc Charty da cui è tratta la vicenda cambia faccia: si accentua il lato inedito, si soffoca quello ordinario, si ricorre a un cast in gran forma e ad una troupe di indiscussa competenza. Pregevoli le riprese a campo lungo del paesaggio texano; perfetta la fotografia; azzeccati i costumi: Oscar a Miglior Film sicuramente meritato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2013 14.44.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060877 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net