new rose hotel regia di Abel Ferrara USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

new rose hotel (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NEW ROSE HOTEL

Titolo Originale: NEW ROSE HOTEL

RegiaAbel Ferrara

InterpretiWillem Dafoe, Asia Argento, Christopher Walken, Yoshitaka Amano

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1998
Generethriller
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Abel Ferrara

Trama del film New rose hotel

In un futuro dominato dalle multinazionali in continua guerra tra di loro, Sandii, una ragazza poco di buono viene ingaggiata dagli americani per sedurre Hiroshi, uno scienziato giapponese. L'intenzione è allontare Hiroshi dalla famiglia, rapirlo e carpirgli una preziosa formula.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,80 / 10 (10 voti)4,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su New rose hotel, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/09/2007 17:32:31
   6 / 10
Un film troppo ambizioso... girato splendidamente, pure troppo, ma attraverso uno script interessante ma tortuoso dove si snoda l'eccesso stilistico di Ferrara, mentre interiorizza con invadente narcisismo la sua ottica del dark, del noir e di altri generi più o meno classici.
Un film lodevole nelle intenzioni, ma tristemente manierato ed esposto a un controllo troppo rigoroso del proprio alter-ego.
Asia Argento ce la mette tutta per essere conturbante e ammaliante (ehm sexy), mentre Walken e Defoe sono formidabili sì, ma sembrano piuttosto spaesati.
Alla proiezione di Venezia gli applausi sono stati contenuti, gli spettatori incerti se aver assistito a un'ennesimo colpo di genio o un'assoluta ciofeca.
Nel dubbio, riservandomi di vederlo con più calma, taglio a metà

Guy Picciotto  @  27/03/2007 17:55:56
   7 / 10
Ambiguo, perverso,malato,frammentario,esile di trama,troppo corto per essere trasformato in film.Ecco il mio giudizio quando un paio di anni fa avevo letto il libro di Gibson da quale è tratto questo film.E mi sono ricreduto.
Ferrara gioca con lo spettatore,e si a quasi l'impressione che ci stia prendendo in giro...invece non solo gioca con lo spettatore,ma lo affascina,con bellissime sequenze eleganti e raffinate nonostante la loro perversione.Una recitazione sopra le righe,ma che deve essere così,Ferrara non utilizza effetti speciali,il futuro prossimo è appena accennato,di ciber,multinazionali,computer,virus e microchip si parla solo,senza mostrare.Il film mostra il lato nero di se,mostra in un lunghissimo fleshback i retroscena della storia,lo svolgersi e l'analisi stessa della storia tralasciata prima,mostra immagini solo all'apparenza gia viste,ma che servono per far capire.Dafoe e Walken sono due mostri sacri del cinema,e qui troviamo anche l'italiana Asia Argento nell'unico film forse della sua carriera dove è azzeccatassima.
Noir moderno sulla scia di strade perdute di david lynch, il film che decostruisce il noir, un film notturno, cyberspace senza esserlo fino in fondo ( Ferrara riprende solo dei piccoli chip e videofonini), intrigante, cupo, sporco, grande fotografia, negli ultimi 20 minuti è puro flusso di coscienza sui ricordi di Dafoe, l'interpretazione di Walken è di quelle che non dimentico, sopra le righe, che spara monologhi e battute schizzatissime ( stasera le ragazze vogliono fare zighete e zaghete), insomma per chi ha letto il raccontino cyberpunk di Gibson sa che Ferrara nonostante il materiale fosse insufficiente per girare un ora e mezza di pellicola ha tirato fuori cmq qualcosa di mai visto e per questo interessante. Il film risale al 1998 e lo reputo per ora l'ultimo film interessante che ho visto di questo cineasta.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/12/2005 20:08:06
   6 / 10
Molti critici si sono arrabbiati perché nella seconda parte il film torna su se stesso, ripetendosi in cadenze ossessive. In effetti cambia però sempre qualcosa, cambia sostanzialmente il punto di vista del ricordo che è proprio il fulcro del racconto di Gibbson.
Ma effettivamente il film resta un po’ sul vago, non affonda e non colpisce.
Inotre durante la lavorazione di questo film c’è stata la definitiva rottura del rapporto tra il geniale sceneggiatore N. St John e A. Ferrara; sembra a causa del fatto che il regista sia scomparso per diversi giorni dal set per uso eccessivo di droga. Per Ferrara invece N. St John lo ha abbandonato “per cercare Dio” (sono parole sue....).
Sicuramente uno dei film peggiori di A. Ferrara.

5 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2006 00.11.06
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net