nessuno mi puo' giudicare regia di Massimiliano Bruno Italia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nessuno mi puo' giudicare (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NESSUNO MI PUO' GIUDICARE

Titolo Originale: NESSUNO MI PUO' GIUDICARE

RegiaMassimiliano Bruno

InterpretiPaola Cortellesi, Raoul Bova, Rocco Papaleo, Anna Foglietta, Caterina Guzzanti, Dario Cassini, Massimiliano Bruno, Giovanni Bruno, Hassani Shapi, Valerio Aprea, Lucia Ocone, Awa Ly, Pietro De Silva, Raul Bolanos, Maurizio Lops, Massimiliano Delgado

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia 2011
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2011

•  Altri film di Massimiliano Bruno

Trama del film Nessuno mi puo' giudicare

La trentacinquenne Alice vive in una bella villetta di Roma nord, ha un marito, un figlio di 9 anni e tre domestici extra-comunitari. La sua vita sembra un sogno dorato ma si rivelerà ben presto un incubo. Suo marito, imprenditore nel ramo dei sanitari, muore in un incidente e il suo avvocato le spiega che è rimasta sul lastrico. A questo punto deve inventarsi qualcosa per salvare la sua vita e quella del figlio e l'unico modo che trova per guadagnare molto denaro in poco tempo è fare il mestiere più antico del mondo. Si informa su internet e si fa dare una mano da una che il "mestiere" lo fa da anni: Eva, una trentenne bellissima apparentemente superficiale e cinica.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,56 / 10 (113 voti)6,56Grafico
Miglior attrice protagonista (Paola Cortellesi)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice protagonista (Paola Cortellesi)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nessuno mi puo' giudicare, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  30/09/2019 07:22:10
   5 / 10
Paola Cortellesi brava ma deve ancora uscire dal suo stereotipo televisivo magari incrociare un Virzì o fare finalmente sul serio. Il film è tipico di quel blando impegno sociale del cinema italiano medio che in realtà è la roccaforte del disimpegno. Si lascia vedere diverte e si dimentica in fretta

Murphy  @  17/05/2017 11:45:46
   5½ / 10
Discreta commedia ricca di luoghi comuni, che affronta in maniera eccessivamente e fastidiosamente leggera quello che nei fatti è un dramma. Bravi gli attori,sprecati in questo caso.
Si poteva fare meglio.

marimito  @  17/10/2014 21:52:02
   4½ / 10
Una commedia all'italiana nemmeno troppo riuscita, strabordante di luoghi comuni e "bonismo" nauseante. Non salverei nulla, nemmeno l'intento originario del regista che forse non era nemmeno cattivo.

Light-Alex  @  18/09/2014 15:11:11
   5½ / 10
Commedia italiana discreta, con delle buone interpretazioni di Paola Coltellesi, Anna Foglietta e di Raul Bova, simpatici nella loro versione romanaccia, e discreta interpretazione di tutto il cast, dalla Ocone a Lillo, passando per Papaleo, tutti hanno dato il massimo nelle loro parti minori che oggettivamente lasciavano poca libertà di espressione.
Il buono del film è principalmente questo, un cast che si è mosso bene. Buona anche qualche scena ben riuscita, retta principalmente sull'espressività della Coltellesi e della Foglietta.
Per il resto il film ha una trama abbastanza scontata. Inoltre avrei preferito che il tema "nessuno mi può giudicare" e in generale il tema del pregiudizio, si fosse limitato al mondo della prostituzione. Invece nel film si fanno una serie di richiami al pregiudizio a 360°, dall'immigrato, al povero, all'omosessuale, tutti un po' buttati lì alla rinfusa, pieni di cliché, a formare un calderone che però non riesce ad andare molto in profondità.
Scenografie e fotografia molto semplici, come anche la colonna sonora.

L'impressione è che il buon cast sia stato sprecato in un film che vuole far riflettere sorridendo, in realtà c'è qualche sorriso, la profondità appena appena accennata. Si poteva fare molto meglio.
La commedia italiana deve fare ancora molta strada per tornare credibile. Non lasciamoci illudere dal fatto che questo è un film pulito e non volgare, quindi ci sembra chissà cosa meglio dei Cinepanettoni. Resta comunque niente più che una commediola dal taglio televisivo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

faluggi  @  09/01/2014 22:25:53
   1 / 10
Il solito filmetto girato dai nostri cineasti pennivendoli; pessima recitazione (salvo solo la Cortellesi), pessima trama e pessimo tutto il resto (pessima anche la media del sito).

BRUTTOOOO

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/11/2011 13:11:10
   5½ / 10
Mi aspettavo decisamente di più. Assurdo il premio alla Cortellesi, che in questo film non mi ha proprio convinto!

barone_rosso  @  07/10/2011 08:28:00
   5 / 10
Mi aspettavo decisamente di meglio, attori poco incisivi, Bova prima di tutto che sembra una statua di cera. La Cortellesi si dà da fare ma non riesce proprio a interpretare quel ruolo che non le si addice... Solo per passare il tempo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  03/10/2011 18:30:36
   5½ / 10
Questa commedia non mi ha impressionato in maniera particolare, giocata un po' troppo sul sicuro, quindi piuttosto scontata. Il soggetto alla base poteva essere sfruttato meglio, più scorretto, lasciandola incanalare verso pericolosi binari buonisti per accontentare tutti. La Cortellesi è brava ed è comunque un valore positivo del film.

sandrone65  @  06/09/2011 17:14:17
   5 / 10
Ho trovato questo film abbastanza scorrevole da guardare, pure simpatico in diversi momenti, ma intriso di una superficialità desolante. La Cortellesi mi è parsa costantemente in affanno nel cercare di ritagliarsi una parte che non si riesce a capire quale doveva essere. Il guaio del film è che tutto lo sviluppo della vicenda di lei che diventa una escort per necessità è un insulso e patinato cartone animato che usa e strabusa delle peggiori leggende metropolitane sull'escortismo, gonfiandole di ridicolaggine. Non è commedia questa, è puro cinepanettonismo travestito da commedia "intelligente". Altrettanto insulsa è la scoperta dei "veri valori" a contatto con la gente "vera", con tutto il "volemose bbbene" che strabocca in tutta la sua stucchevolezza in un finale abbastanza da dimenticare.
Certo il film non è intriso di pecoreccia trivialità come i cinepanettoni classici, cosa che mi obbligherebbe a scendere almeno sotto il 3 come valutazione finale, però il DNA della sceneggiatura purtroppo è quello.
Pur apprezzando la bravura della Cortellesi e tributando un doveroso omaggio al sempre grande Papaleo, la valutazione finale rimane sotto la sufficienza. Peccato.

andreapau  @  10/04/2011 11:52:30
   5 / 10
Ho la sensazione che la "nuova commedia all'italiana" abbia le gambe corte, proprio come le bugie.
E con le gambe corte non si và molto lontano, probabilmente non si arriva nemmeno alla prossima stagione cinematografica.
Sotto questa etichetta che ha raggruppato un buon numero di "NON cinepanettoni", si sono nascoste diverse mezze ciofeche il cui unico pregio è stato quello di non essere volgare come i sopraccitati filmacci natalizi...ma dove sono i pregi?
Niente che possa associare queste pellicole al cinema indipendente americano o alla commedia sociale inglese.
"Nessuno mi puo' giudicare" è formato da una serie di gag infarcite di qualunquismo buonista/cattivista stucchevole e mieloso, interpretate da un cast diretto in maniera dilettantesca da un regista tecnicamente mediocre.
Non c'è un azzardo, un tentativo di graffio, una frase fuori posto.
E' il racconto "perfettino, borghese e rassicurante" della me r da che stiamo respirando e nella quale affogheremo.
E' la resa incondizionata a tutto, ma non intesa come cupa e rabbiosa rassegnazione, piuttosto come un ammiccamento al suicidio.
Spiace dirlo, ma le stesse parole possono essere utilizzate per commentare buona parte delle commedie italiane uscite quest' anno.
Se questa serie di film è il buongiorno che si vede dal mattino, si corre il rischio che anche "Yuppies" e "Selvaggi" diventino cult, in quanto discendenti diretti della commedia all'italiana che si basava sulla caratterizzazione grottesca dei personaggi.

46 risposte al commento
Ultima risposta 16/05/2011 12.35.54
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  07/04/2011 18:44:46
   2 / 10
Il peggior film visto negli ultimi anni.
Inguardabile.
Televisivo nella regia e piatto nella storia.
Personaggi? Inesistenti. Solo una serie infinita di cliché e luoghi comuni conditi con buonismo di quarto grado.
Uno schifo. Una vergogna. Le uniche battute divertenti sono nel trailer.
Tanti buoni interpreti sprecati in una storia scritta senza la minima cura e competenza. Solo macchiette di un'italietta ormai sempre più vessata nella cultura.
Ieri, dopo tanti anni, mi sono vergognato di essere al cinema. Ero con un amica e ad un certo punto anticipavamo non solo quello che sarebbe accaduto, ma anche le battute!
Quanto squallore poi nel dipingere la miseria. E quel titolo: nessuno mi può giudicare, messo li a giustificare anche la falsa morale finale, infarcisce la già banale trama con una spruzzata di finto e scontato pensiero libero.
Per non parlare dei tediosi momenti di canto. Patetica retorica da libro Cuore. Momenti imbarazzanti, anche per il livello televisivo più basso. Roba per vecchi rincitrulliti da ore 15. Mancavano solo Cucuzza o la D'eusanio.
Infine le interpretazioni: orride a dir poco. Macchiette che sfigurerebbero anche al Bagaglino. La Cortellesi fa quel che può ma è finta e artificiosa in tutte le espressioni. Bova... lasciamo stare.
Si salva solo Papaleo (un voto in più solo per lui).
È un film talmente idiota da essere volgare.
E alla volgarità dell'ignoranza voglio rispondere con qualche volgarità verbale per sfogarmi:
Andate a fare in c**o Brizzi & Bruno. Siete due inetti che lavorano solo grazie alla demenza in cui è caduto il popolo italiano. Se penso che fino a qualche anno fa le commedie erano firmare da gente come Scola e Monicelli mi viene il vomito a vedere questa m***a. Perché è proprio di questo che si tratta. M***a.
Mi viene il ribrezzo a pensare alle scene ridicole viste in questo film.
Meglio le vanzinate natalizie, almeno non hanno alcuna pretesa.
E parafrasando una battuta del film: è vero, noi ci meritiamo Nanni Moretti e anzi meriteremmo anche qualcosa in più. Ciò che non meritiamo siete voi e la vostra m***a.

22 risposte al commento
Ultima risposta 05/05/2011 17.00.35
Visualizza / Rispondi al commento
aleintothewild  @  03/04/2011 02:43:34
   2 / 10
Orribile! Infarcito di luoghi comuni! I politici sono tutti corrotti, i froci sono tutte troie ecc..ecc...due perchè la Cortellesi mi è troppo simpatica!

donfabios  @  02/04/2011 09:17:28
   3 / 10
fa SCHIFO. due mezze scenette facevano ridere e sono state s*******te nel trailer. un voto in più per le scene in calze a rete della cortellesi e mezzo voto in più per la citazione di nanni moretti. Buonismo a gogo, battute prevedibili a orologeria, e tentano pure di emozionarti con lacrime a fiumi. Penoso, da evitare come la peste.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/04/2011 20.12.06
Visualizza / Rispondi al commento
maurimiao68  @  01/04/2011 23:45:42
   4 / 10
La sagra della banalità...ancora nn capisco come fa a lavorare uno cm bova! mah!

eleligabue  @  27/03/2011 23:50:09
   4 / 10
pessimo,di una banalità sconcertante!!!!io non volevo neanche andarlo a vedere,ma le mie amiche hanno voluto,preciso che il biglietto era gratis.,e seppur gratis mi sono pentita di aver accettato di vederlo.Bisogna dirlo:si salva per il bonazzo di Raoul Bova,che in questo film è stupendo,muscoloso,taglio sexy...:) Già da "maschi contro femmine " e "femmine contro maschi"avevo deciso di snobbare Fausto Brizzi,regista banalissimo,tra i peggiori italiani.
Insomma,l'Italia merita di più!!
p.s mi è sembrato anche 1 tentativo cretino di riabilitare la figura della escort...c'entrasse questo qualcosa con Ruby e lo scandalo BerlusconI?mah,io c'ho pensato!

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2011 09.19.13
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento elvis84  @  27/03/2011 03:27:12
   4½ / 10
Banale,sfilacciato,qualunquista,scontato. Una delle commedie peggiori degli ultimi anni,non se ne può più di sentire parlare sempre romanesco,o meridionale. Certo certe commedie con dialetti e accenti del sud sono molto divertenti,ma questo è fin troppo calcato con scene che rasentano la demenzialità involotariamente,ed è grave in un film comico. Insomma qualche risata in un'ora e mezza di "film" non basta. Solo se paghi poco

wuwazz  @  26/03/2011 10:14:08
   5 / 10
Il solito filmettino italiano "record d'incassi".
Oltre a qualche spunto divertente (ed un eccezionale, come sempre, Rocco Papaleo), è un film affetto, come il 99,9% dei film italiani di oggi, da una superficialità sconcertante, non solo nella trama, ma in tutti gli aspetti del film.
Stavolta Brizzi (+ Bruno) vogliono fare iol salto di qualità: non solo fare il solito filmettino da ridere, ma condirlo anche di uno spessore (-alone)drammatico per fare le cose (forse) un pò più serie. Purtroppo questo tentativo fallisce alla grande, risultando addirittura controproducente per il film.
Le scene drammatiche sono così spudoratamente prordinate per far commuovere lo spettatore da risultare patetiche


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Questo film mostra la grande inettitudine delle nuove generazioni a produrre un film che abbia una parvenza di serietà o spessore, lo stesso finale "che sarà, sarà" ne è l'esempio lampante.

Una fattura così "leggerina" , contrapposta alle esagerat(issime)e scene "drammatiche", finisce per essere controproducente.

Salvo solo il grandissimo Rocco Papaleo, veramente un attore eccezionale e qualche battutina veramente divertente.
Il resto è spazzaturina (come al solito) strasopravvalutata

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2011 03.28.54
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  21/03/2011 15:25:56
   5½ / 10
Film assai banalotto, ma che a tratti riesce a divertire senza pretese d'altro... nulla più! Spunti di riflessione: nessuno

Davz  @  21/03/2011 00:59:16
   5 / 10
Insomma, qualche risata la strappa ma il film è scarso. Raul Bova deve ringraziare madre natura per il bel regalo che gli ha fatto e quelli che continuano a fargli fare dei film, la Cortellesi è simpatica ma in certe situazioni non ha convinto proprio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/03/2011 02.27.28
Visualizza / Rispondi al commento
arturo  @  20/03/2011 19:22:14
   4 / 10
filmetto scontato in piena linea editoriale Brizzi; un po' come in politica, dove il sollievo per la fine della prima repubblica ha lasciato il posto all'orrore dell'epoca berlusconiana, non vorrei che anche nel cinema italiano commerciale succedesse la stessa cosa: ci liberiamo finalmente dei cinepanettoni per far posto a queste commediole superficiali e sdolcinate, in piena linea editoriale Brizzi? Era meglio Lino Banfi!

5 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2011 11.59.39
Visualizza / Rispondi al commento
ghigo buccilli  @  20/03/2011 18:02:37
   5 / 10
Il titolo sembra voler mettere le mani avanti, io invece giudico, se non altro perché ho pagato un biglietto. Ha ragione chi dice che la storia è vista e stravista, ma non è questo il punto: era il pretesto per un'operazione commerciale perfetta, prendere il personaggio televisivo del momento, la Cortellesi, con la sua aria da ragazza della porta accanto e il fisichetto tonico a dispetto degli anni, e mostrarcela in tutte le situazioni pruriginose possibili, dato il personaggio interpretato. Condite il tutto con le faccine e le gag da oratorio delle solite quattro facce televisive "de sinistra", che ci rivelano una verità sconvolgente e mai sospettata (l'italiano con i soldi va a m....tte), e la ciofeca è servita. Esilarante la presentazione inziale del personaggio: la Cortellesi è una trentatreene con suv e piscina (tipico della trentatreene media italiana), però è "in crisi", non è dato sapere come né perché, tanto più che non le è ancora morto il marito (probabile evasore fiscale o bancarottiere, dato il tenore di vita in un paese come il nostro che sta raschiando il fondo del barile...Gheddafi pensaci tu!)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060918 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net