nella stretta morsa del ragno regia di Antonio Margheriti Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nella stretta morsa del ragno (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NELLA STRETTA MORSA DEL RAGNO

Titolo Originale: NELLA STRETTA MORSA DEL RAGNO

RegiaAntonio Margheriti

InterpretiAnthony Franciosa, Klaus Kinski, Michèle Mercier, Raf Baldassarre

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 1971
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1971

•  Altri film di Antonio Margheriti

Trama del film Nella stretta morsa del ragno

Un giornalista impertinente accetta una scommessa con Edgar Allan Poe e trascorre la notte del due novembre in un castello infestato dai vampiri.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (14 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nella stretta morsa del ragno, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  01/11/2020 10:54:26
   7½ / 10
Questo film (conosciuto anche come 'Web of the Spider') è un remake a colori del film 'Danza macabra' ('Castle of Blood') del 1964, in b/n, con Barbara Steele. Entrambi i film sono stati diretti da Antonio Margheriti con lo pseudonimo di Anthony M. Dawson. La storia ruota attorno a un Edgar Allan Poe (Klaus Kinski) ubriaco che racconta storie in un bar tra un drink e l'altro (il suo più grande vizio purtroppo). Ad un certo punto nella taverna entra Alan Foster (Anthony Franciosa), un giornalista a cui Poe aveva promesso di concedere un'intervista, i due cominciano a parlare della vita, della morte e di ciò che accade dopo, ma mentre Poe crede nei fantasmi e afferma che tutti i suoi racconti del terrore hanno avuto un riscontro oggettivo anche nella realtà e non sono stati solo frutto dei suoi incubi, Foster nega che ci possa essere una vita dopo la morte e lo "accusa" di essere un normale cronista come lui e non un vero romanziere. Poe e il suo amico Lord Thomas Blackwood (Enrico Osterman) allora sfidano Foster a mettere 100 sterline sul tavolino e gli suggeriscono di passare una notte da solo nell'enorme castello di proprietà di Blackwood, a Providence (Rhode Island), la notte stessa...il giornalista, spiazzato dalla proposta, inizialmente rifiuta in quanto non ha le 100 sterline ma soltanto 10, ma dopo che Lord Blackwood lo rassicura che possono bastare, accetta la sfida e i tre si dirigono così in carrozza verso il castello. Gli è stato detto da Blackwood che nessuno è mai sopravvissuto a una visita notturna al castello questa notte poiché è la vigilia del giorno dei morti (2 novembre).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ma Foster si fa beffe dell'idea del soprannaturale e il trio arriva al cancello e la coppia abbandona Foster al suo destino. Superato il cancello principale, attraversa un cimitero di fronte alla tenuta e trova la sua strada. Una rapida carrellata dei piani inferiori, alcuni passaggi suonati al clavicembalo e presto si ritrova faccia a faccia con Elisabeth Blackwood (Michele Mercier). La donna lo accompagna in giro per la tenuta, parlando di cose che sono successe lì. Foster è così incuriosito da questa bella donna che inizia ad innamorarsi di lei. Ma mentre la notte avanza strane cose iniziano a succedere. Dove una volta c'erano ragnatele e polvere ora c'è una sala da ballo piena di ospiti che ballano tutta la notte. Elisabeth è ora tra le braccia di suo marito mentre Foster inizia ad essere testimone di un passato che si apre davanti ai suoi occhi e scopre che Elisabeth non è quello che pensava, ma solo uno dei tanti fantasmi in casa.
Mentre la notte avanza, Foster apprende cosa è successo a ciascuna delle varie apparizioni che vede davanti a lui. Sopravviverà alla notte? O c'è qualche ragione insidiosa per cui questi spettri sono apparsi prima di lui, alcuni hanno bisogno che lui continui a sopravvivere? Il film è un film horror gotico in stile classico, dall'ambientazione e dai costumi ai costumi del tempo, sia passati che presenti nel racconto. I set in uso sono meravigliosamente dettagliati e danno vita alla storia che si svolge. Non solo, il film ci viene offerto in una presentazione ultra widescreen (rapporto d'aspetto 21:9, circa 2.35:1), qualcosa che mancava da tempo. La recitazione è al di sopra di ciò che la maggior parte si aspetterebbe in un film con questo tipo di argomenti. Franciosa era un attore sottovalutato che avrebbe dovuto ottenere ruoli migliori. Anche così ha messo tutto se stesso nei ruoli che aveva e si vede in questo. Mercier è altrettanto all'altezza del compito di abbinarlo dalle prime scene insieme fino all'ultima. E Peter Carsten nei panni del dottor Carmus, un fantasma che una volta era un visitatore come Forster, fa anche lui un ottimo lavoro.
Un paio di anni fa la Garagehouse Pictures ha rilasciato questo film nella migliore versione che si possa mai trovare. Il film è stato completamente restaurato e masterizzato in codifica AVC (2.35) del negativo teatrale originale e si vede. L'immagine chiara, nitida e pulita alla vista è sorprendente. In aggiunta a ciò, il film è ricco di extra. Il soggetto e la sceneggiatura qui sono di Bruno Corbucci e Giovanni Grimaldi, in realtà la storia si basa fortemente sui racconti "Berenice" (Poe ne accenna anche all'inizio del film quando parla nella taverna dei suoi 32 denti bianchissimi) e "La sepoltura prematura" di E.A. Poe. Le musiche di Riz Ortolani sono inquietanti e anche qui abbiamo una interessante associazione Franciosa-Rhode Island (come in "Tenebre" del 1982) per quanto riguarda il luogo del misfatto (nel film di Argento è stato il luogo dove il killer ha subito il trauma scatenante, nella spiaggia). Le ambientazioni gotiche e spettrali sono davvero suggestive (candelabri, portoni enormi, armature, arazzi, tappeti, ampi specchi, arredi barocchi in legno, vecchi coltelli alle pareti, lampadari fatiscenti, ragnatele onnipresenti, ritratti ovali e pendoli...e qui due ulteriori romanzi famosi del celebre scrittore, tendaggi pesanti, scale a elica etc. tutto è stato studiato ad arte), sfortunatamente il personaggio di Poe è stato relegato a un ruolo di secondo piano e risulta quasi irrilevante ai fini della trama, ma Klaus Kinski cerca di fare del suo meglio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
All'inizio pensavo ci fossero alcune incongruenze "logistiche" nella trama...il castello di Blackwood, nel film, si trova a Providence (capitale del Rhode Island), ma durante il film ci sono diversi riferimenti alla city di Londra e alla 'Nuova Inghilterra' (che è la regione più a nordest degli Stati Uniti, composta da 6 stati tra cui appunto il Rhode Island), Allan Poe e Alan Foster sono americani, ma Alan dice a Elisabeth di vivere a Londra...dove sembrerebbe ambientata anche la scena della taverna all'inizio, nella quale Poe beve dell'ottimo cognac inglese. Anche lo stesso fratello di Elisabeth (Thomas, uno dei pochi sopravvissuti di quella festa) dice a un certo punto di dover rientrare la notte stessa a Londra per ragioni di lavoro...e la distanza è ovviamente impossibile da coprire in un paio d'ore (c'è un oceano di mezzo). Inoltre a un certo punto gli ospiti parlano di un futuro viaggio da fare "in Europa" (Francia, Italia, Spagna) ma la'Inghilterra già allora (siamo a metà circa del XIX secolo, dato che Poe è morto nel 1849) faceva parte dell'Europa, così come il New England degli Stati Uniti. Così ho pensato che tra doppiaggi, ridoppiaggi e adattamenti, probabilmente si fosse perso qualche pezzo per strada...poi mi son visto l'originale in bianco/nero, dove effettivamente non ci sono dubbi sul fatto che le ambientazioni siano inglesi (vengono inquadrati subito il Tamigi, il Tower Bridge e il Big Ben), scoprendo che 'la collina di Providence' dove sorge il castello è un luogo immaginario nei paraggi di Cambridge (nonchè il nome di un fabbricante di armadi), a circa 100 km dalla city londinese, percorribili perfettamente in due di carrozza come viene detto nel film. Resta da capire perchè si sia scelto proprio quel nome, che rimanda subito sicuramente al Rhode Island, evidentemente è una città che piaceva particolarmente a Franciosa (nato a New York, non troppo lontano da Providence, quella vera). Poi finalmente ho scoperto casualmente che è anche la città di nascita di un altro famoso scrittore di romanzi horror (Howard Phillip Lovecraft).
Un ottimo gothic-horror made in Italy.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net