napoli - new york regia di Gabriele Salvatores Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

napoli - new york (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAPOLI - NEW YORK

Titolo Originale: NAPOLI-NEW YORK

RegiaGabriele Salvatores

InterpretiPierfrancesco Favino, Dea Lanzaro, Antonio Guerra, Anna Ammirati, Anna Lucia Pierro, Omar Benson Miller, Tomas Arana, Antonio Catania, Katie McGovern, Lorenzo McGovern Zaini, Mitch Salm

Durata: h 2.04
NazionalitàItalia 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2024

•  Altri film di Gabriele Salvatores

Trama del film Napoli - new york

Nell’immediato dopoguerra, tra le macerie di una Napoli piegata dalla miseria, i piccoli Carmine e Celestina tentano di sopravvivere come possono, aiutandosi a vicenda. Una notte, s’imbarcano come clandestini su una nave diretta a New York per andare a vivere con la sorella di Celestina emigrata anni prima. I due bambini si uniscono ai tanti emigranti italiani in cerca di fortuna in America e sbarcano in una metropoli sconosciuta, che dopo numerose peripezie, impareranno a chiamare casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,27 / 10 (11 voti)6,27Grafico
David GiovaniMigliori effetti speciali visivi (Víctor Pérez)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
David Giovani, Migliori effetti speciali visivi (Víctor Pérez)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Napoli - new york, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Filman  @  23/07/2025 11:23:29
   5 / 10
Le note oggettivamente positive di questo film sono due.
La prima è la bravura dei due bambini, tale che riescono ad eclissare la scrittura dei loro piccoli personaggi, che altrimenti farebbe volare qualche bestemmia. La seconda è la miracolosa rinascita di Cinecittà, che da qualche decina di mesi è ritornata ad essere un luogo dove poter mettere in scena tutte le scenografie che si vuole e dove poter porre le basi per una direzione fatta anche con tanti costumi e tanti effetti speciali, forse come mai prima d'ora.
Ma, a parte questi meriti che vanno dati a Gabriele Salvatores, il film è bruttino.

Rai e produttori andrebbero aggiornati: nel 2025 un film sugli immigrati italiani in America, ambientato negli anni 50, oltre a essere un soggetto visto e stravisto è, soprattutto, un tipo di storia che non interessa più a nessuno. Inoltre i film retorici pieni di buoni sentimenti e stuccati con miele e retorica, non vanno più di moda, né al cinema né alle premiazioni.

Insomma si è riempito NAPOLI-NEW YORK di bambini che soffrono e personaggi buonissimi che si aiutano a vicenda, lo si è riempito di positività, di happy ending e di tenerezza e lo si è fatto perché si pensava fosse una carta vincente.
Ma il fallimento, per chi si tiene aggiornato un minimo sui gusti del pubblico, era assolutamente preventivabile: come al solito la classe dirigenziale di questo paese, sia essa politica o cinematografica, è veramente poco al passo coi tempi e inconsapevole del mondo che li circonda.

Per il resto, anche i film che puntano sul dialetto come "elemento simpatia" trovano approvazione solo dagli anziani davanti alle TV.
I due bambini, la cui profondità di scrittura si ferma alle statuette della ******* per le solite ragioni senil-conservatrici, sono puliti e pettinati anche prima di venire adottati e non sembrano mai soffrire veramente la fame.
Poi, apparentemente in un paio di settimane, riescono a creare una rivolta popolare a New York grazie a dei movimenti che fa ridere il solo pensiero che potessero esistere negli anni 50.
Insomma, una favoletta da quattro soldi.

Mauro@Lanari  @  21/05/2025 22:16:51
   5½ / 10
Colpo di scena magistrale: stavolta non giocano a pallone m'a basket. Salvatores in un road movie rivoluzionario nella sua filmografia oscilla tra fiabesco e neorealismo mortificandoli entrambi. Palette pastellata per la summa degl'undergog (sic) bravaggente e sferzate occasionali ("se sei povero sei estraneo ovunque, se sei ricco, sei a casa ovunque"). "Avvincente, con un entusiasmo contagioso per come mostra la condizione dei migranti e quella dei diritti delle donne" (Simone Emiliani): "Lamerica", "Io capitano", "C'è ancora domani". "Leone, Tornatore e Frank Capra (si canta persino "It's a Wonderful Life") con tutti, ma proprio tutti gl'ingredienti consolatori e pedagogici che oggi dettano il protocollo del cinema d'autore fatto in casa" (Valerio Caprara). La conciliazione assente tra family e politica non sfocia nella Statua della Libertà capovolta di "The Brutalist" poiché, nonostante gl'ostacoli delle "broken promises" (https://i.imgur.com/1CdiLTf.png), l'"American dream" offre opportunità reali per chi ha fortuna o per chi la sa manipolare. Nella colonna sonora, un po' a casaccio: "Be My Baby" (The Ronettes '63), "A Salty Dog" (Procol Harum '69), "Pay Me My Money Down" (Bruce Springsteen 2006) e appunto "Wonderful Life" (Black '87, qui nella cover di Katie Melua 2015). Eppure qualch'emozione la trasmette.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/05/2025 01.14.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063768 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net