my summer of love regia di Paul Pavlikovsky Gran Bretagna 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

my summer of love (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MY SUMMER OF LOVE

Titolo Originale: MY SUMMER OF LOVE

RegiaPaul Pavlikovsky

InterpretiNathalie Press, Emily Blunt, Paddy Considine, Dean Andrews

Durata: h 1.26
NazionalitàGran Bretagna 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di Paul Pavlikovsky

•  Link al sito di MY SUMMER OF LOVE

Trama del film My summer of love

Due ragazze di 16 anni, Mona e Tamsin, si trovano a passare insieme l'estate nella campagna dello Yorkshire. Nonostante la diversa estrazione sociale diventano subito amiche e si confidano sogni e segreti, ma ben presto l'estate finirà...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (16 voti)5,59Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su My summer of love, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

benzo24  @  05/12/2019 18:18:48
   7 / 10
C'è un filo sottile che lega questo film al capolavoro di Dumont, Hors Satan, ambedue i film infatti sono immerisi nella natura vicino a un piccolo villaggio e ambedue sono due film sull'esorcismo ma non sono film horror

airpix84  @  23/12/2013 12:38:42
   7 / 10
Film scorrevole e stilisticamente interessante, un piccolo spaccato dell'estate di una ragazza adolescente a cui il mondo sembre non aver più molto ancora da offrire. Colonna sonora piacevole e buona interpretazione delle giovani attrici. Nota decisamente negativa per il doppiaggio italiano che ammazza molte scende rendendole quasi ridicole. Non un capolavoro ma comunque una piacevole visione complice anche

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR jack_torrence  @  10/09/2012 13:00:37
   6 / 10
Un film incentrato sul tema - comune all'altro Pawlikowski che ho potuto vedere, "the woman in the fifth" - del bisogno di fuga dalla realtà, e il rischio cui tale bisogno conduce: quello di costruirsi un mondo di senso alternativo alla realtà, ma illusorio, ingannatorio.
Il film è molto trasparente; i suoi limiti stanno nell'esilità della vicenda, oltre che nel personaggio del fratello con la sua stucchevole religiosità - tema poco approfondito e in realtà un po' "buttato lì".
I pregi, invece, stanno nella recitazione delle due ragazze, e nello stile di questo regista, dallo sguardo acuto, per il quale il film meriterebbe un voto più alto del 6. Mi piace molto il taglio pittorico di molte angolature, così come l'uso espressivo e delicato di dettagli spesso in primissimo piano.

Alcor  @  27/11/2009 15:08:21
   6½ / 10
Non lo trovo affatto un film su due ragazze lesbiche, ma un film che tratta temi difficili quali la sessualità, la trasgressione e la religione visti attraverso gli occhi di due sedicenni. Mondi spesso in contrasto tra loro che, come capita spesso, finisco per fondersi ed alternarsi a seconda delle tappe della vita (vedi il fratello e la stessa Tamsin nel finale).
Il paesino di campagna e l’estate di passaggio rimandano a “Io ballo da sola” di Bertolucci e fanno da sfondo a quelle scelte adolescenziali che spesso dipendono più da chi ti sta intorno piuttosto che da te stesso.
Sono quei periodi e quelle estati che non si dimenticano mai.

marfsime  @  30/12/2008 16:15:41
   6 / 10
Non so non m'ha decisamente convinto a pieno..è un film atipico..molto strano..va a trattare molti argomenti come è stato detto..la sessualità (o meglio l'omosessualità visto che stiamo parlando di due ragazze lesbiche) e il rapporto con Dio. La sensazione è che venga buttato tutto dentro in un calderone senza un vero e proprio filo logico..e francamente non sono riuscito a cogliere chiaramente quale fosse il messaggio che il regista voleva trasmettere allo spettatore. Non lo reputo un film da buttare completamente..però mi lascia un po' spiazzato.

Cuba  @  08/01/2008 00:21:04
   9 / 10
Media veramente bassa per un film che è un piccolo gioiello. Girato bene e spesso con la macchina da presa a mano non è un film per lesbiche come qualcuno prima di me ha scritto è un film che fa riflettere su temi come l'amoe, la sessualità,Dio e la redenzione. Ve lo consiglio....

sonhador  @  18/10/2007 22:35:54
   9 / 10
il voto reale sarebbe 8 ma una media del genere è davvero un insulto a questo bellissimo film...bah..

Gruppo COLLABORATORI gerardo  @  17/09/2005 11:52:56
   6 / 10
Non è un film eccezionale, spesso cade in alcuni stereotipi delle storie adolescenziali o relativi ai drammi esistenziali. La ragazza ricca e viziata, con tanto di famiglia apparentemente perfetta ma percorsa da una crisi morale profonda, che manipola la ragazza "disagiata", con background familiare disastrato, e bisognosa d'affetto.
In qualche modo sembra rifarsi all'estetica di Von Trier: il villaggio sperduto nella campagna e popolato di personaggi molto "caratteristici", che nascondono, sotto un apparente strato di "normalità" e benessere, vuoti e disordini interiori, malesseri e ipocrisie; un villaggio con tanto d'industria, pub e fanatismo religioso (e naturalmente la borghesia corrotta e perversa)... E dietro, tanto marciume.
Ma LVT è un'altra cosa.
Qua e là delle belle immagini (es.: la croce sullo sfondo, in alto sulla collina, e la ciminiera fumante della fabbrica in primo piano).


kia'84  @  11/06/2005 10:47:25
   7 / 10
Visto all'anteprima gratuita a Firenze.
E' un film molto strano.
Forse l'unico per cui non sono ancora in grado di dire se mi sia piaciuto o meno.
Deduco comunque che sia un film fatto con basso badget (soprattutto per la qualità delle riprese).
Storia strana, non scontata come credevo che fosse.
All'inizio però la recitazione è mediocre dopo invece è tutto molto più spontaneo...
All'inizio poi la telecamera fa degli zoom troppo amatoriali.
In una scena dove una delle ragazze si racconta all'amica dicendo "mia sorella è morta per..." le espressioni del viso sono statiche, non sembra che stia parlando del fatto che le è morta la sorella, sembra proprio che stia recitando e questo non mi è piaciuto per niente. Nello stesso momento in cui dice come è morta la sorella, la telecamera fa un lento zoom, poi indietro poi 1 altro lento zoom che forse voleva cogliere chissà quale espressione...ma come già detto si vedeva che la ragazza stava recitando, non era spontanea e il tutto è risultato molto mediocre. Per il resto molto bello il film.
dura 1 ora e mezza.
Le 2 ragazze protagoniste non sono i classici stereotipi magrezza/bellezza, anche se una delle 2 guardacaso è molto bella...
Anzi Mona (si chiama Lisa nel film, ma il soprannome è Mona perchè è brava a disegnare ) una delle 2 è un tipo molto particolare nella sua non bellezza trasparente.
Un po' crudo in alcune scene, ma forse è proprio questo che il regista voleva creare.
Mi è piaciuto il finale, per una volta non troppo scontato.
Molto scassaballe la figura del fratello di Monna...che dice di aver parlato con Dio ...ma veramente esilarante in alcune scene. tra il comico e l'irreale.
Un po' contraddittorio in altre, soprattutto per i modi...
Però se avessi dovuto acquistare il biglietto per questo film non avrei accettato. Se non fosse per i difetti iniziali sarebbe stato 1 film di cui avrei voluto acquistare il biglietto.


2 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2005 15.11.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062397 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net