murder set pieces regia di Nick Palumbo USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

murder set pieces (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MURDER SET PIECES

Titolo Originale: MURDER SET PIECES

RegiaNick Palumbo

InterpretiSven Garrett

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2004
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2004

•  Altri film di Nick Palumbo

Trama del film Murder set pieces

Storia di un fotografo con la vocazione dell'omicidio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,32 / 10 (28 voti)4,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Murder set pieces, 28 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

pinhead88  @  05/11/2010 19:17:46
   5 / 10
Film semi-televisivo particolarmente morboso e violento. Se da un lato il tasso di emoglobina è altissimo, Palumbo mostra tutti i suoi limiti in una sceneggiatura che fondamentalmente non c'è. Un film oltre a questo dovrebbe anche avere una storia di fondo altrimenti il risultato si intuisce già dopo dieci minuti. Si può seguire giusto per un'oretta buona, soprattutto grazie alla gnocca di cui la pellicola abbonda, ma dopo un'ora ci sono altri quarantacnque minuti e lì diventa assai ardua.

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2010 20.23.55
Visualizza / Rispondi al commento
KOMMANDOARDITI  @  13/03/2010 22:20:59
   7 / 10
Gradita sorpresa questo MURDER SET PIECES! Per uno come il sottoscritto ,nostalgico appassionato dell'horror che fù ,aver visto l'opera seconda di Nick Palumbo mi ha sinceramente entusiasmato. Il film è platealmente uno sperticato omaggio a tutti i più bei cult-movies gore degli anni '70 e '80, quelli per intenderci che hanno nutrito le visioni di tutti gli splatterofili elitari. Il regista ha efficacemente composto il suo "masterpuzzle" assemblando voraci ricordi , cannibalizzando passioni visive insopprimibili: "vulgaris verbis" il suo amore per il genere l'ha voluto esibire allo spettatore senza freni! C'è tutto il Dario Argento più oltranzista nella sequenza reiterata del killer da bambino con la tentazione-donna(vedi TENEBRE), come pure nelle note gobliniane(vedi PROFONDO ROSSO)che accompagnano il killer nel suo peregrinare suburbano in cerca di carne(addirittura un crossover tra MANIAC e NIGHTMARE di Scavolini!). Che l'interpretazione di Sven Garrett sia molto al di sopra delle righe è fuori discussione ma ciò nulla toglie al fatto che il suo personaggio risulti ugualmente carismatico e degno di essere ricordato.Il reparto sfx svolge degnamente il suo cruento dovere: il capoinfermiere è il Fred Vogel della serie AUGUST UNDERGROUND!!! Incredibili poi gli accostamenti musicali dello score:sentire alternarsi techno e brani death dei Cannibal Corpse è da puro visibilio!Una nota di merito va dato anche alla bambina attrice Ed Neal nel convincente ruolo della ragazzina che la sa più lunga della sorella maggiore,inconsapevole fidanzata del serial killer. Devo francamente ammettere che dopo aver letto le recensioni di MSP mi ero fatto un'idea del film pessima,quasi fosse un remake a stelle e strisce del deprecabile PIECES di Juan Piquer Simon....Molti spettatori ,anche i più navigati hanno avuto a che ribattere sulle sequenze più dure ed insostenibili: la bimba sventrata nel bagno pubblico e soprattutto il neonato che piangendo va incontro alla madre ammazzata...Per ciò che modestamente riguarda me ,non sono uso a dare semplicistici giudizi morali su ciò che può o non essere mostrato in un opera filmica; per chi invece è, per così dire, del mestiere,consiglio di andarsi a vedere attentamente il finale di CASINO' (1995-Martin Scorsese): la scena della bastonatura e conseguente seppellimento da vivo di Joe Pesci......L'unica occasione della mia vita in cui ho pensato:"Beh,qui il regista ha proprio esagerato!". Ma Palumbo non è Scorsese e questo a molti è sufficente per indignarsi......INDIGNAZIONE D'AUTORE però!!!

20 risposte al commento
Ultima risposta 20/11/2010 01.30.38
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento INAMOTO89  @  23/11/2009 22:42:45
   3 / 10
peggio di grotesque,,,,ed è tutto dire... ragazze stupende a parte in questo film non si salva NIENTE.....

Stesso discorso fatto x grotesque....non critico regia,recitazione e gli altri aspetti tecnici,xkè ripeto che in film del genere guardo solo il tasso di oltraggio e di shock..ma qui sono entrambi assenti....mi aspettavo di vedere 1 film decisamente offensivo e cattivo , e anche se le premesse ci sono il risultato è solo quello di annoiare di brutto...neanche 1 scena disgustosa, tutto sa gia di visto e rivisto....ke delusione.....l'unika nota positiva è ke almeno cè ql simpatico panzone di vogel che mi ha messo allegria XD

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/12/2009 17.05.54
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento click  @  22/09/2008 22:51:11
   2 / 10
Ma in italiano la versione è cut? no perchè non m'è parso che ci fosse tutta sta violenza esagerata.

Vabbè, comunque è un film pietoso, con un protagonista incapace. Ed è pure lentissimo. Una palla roboante.

5 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2008 23.53.42
Visualizza / Rispondi al commento
emagiul  @  25/08/2008 23:20:17
   9 / 10
X gli amanti del genere horror-splatter è un capolavoro...
Chi non è abituato a film del genere e non ha stomaco forte, lasci perdere in partenza...alcuno scene sono letteralmente raccapriccianti!!!

C'è tutto splatters, violenza, scene di nudo e sesso estremo....
Il mio voto è alto solo per gli effetti speciali vecchio stile in un era di effetti digitali e computerizzati, la recitazione del protagonista(splendida), il trucco , il gioco di luci e le inquadrature..
L'unica pecca è la trama..non esaltante

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/08/2008 23.25.09
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  14/08/2008 12:07:14
   6 / 10
MURDER SET PIECES dicono sia il film piu'insostenibile horror mai apparso sugli skermi,non mantiene del tutto le promesse ma ci sn cmq massicce dosi di splatter e violenza,addirittura in una scena una bambina viene accoltellata,non aspettatevi un capolavoro ma se volete vedere abbondanza di splatter e violenza (sopratutto quando si porta a letto le vittime),anche perche io lo definirei un film horror-pornografico,cn tante belle *****tte,quindi vale la pena una visione. Voto 6 -

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/08/2008 13.40.05
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  26/03/2008 03:36:59
   5 / 10
Vado controcorrente, mi dispiace ragazzi.


Ritengo Murder-set-pieces un buon film nel suo genere.
Gli avrei dato pure di più eh, ma l'exploitation qui raggiunge vette assurde (tipo le scene delle torri gemelle in fiamme), che meritano ovviamente un trattamento del genere, ovevro voto-più-basso.
Palumbo dimostra imho di saperci fare (buona regia, ottimo utilizzo di luci, ottima scelta di affibbiare gli sfx alla santa ed incriticabile Toe Tag Pictures, che non sbaglia mai un colpo) e si dimostra furbo, capendo che per avere richiamo un film non dave andare tanto giù per il sottile (svastiche, nudi e omicidi di bambine son li a dimostrarlo).
Spezzo una lancia anche a favore degli attori (Garrett e Jade Risser soprattutto), davvero indicati e bravi.
Incriticabile anche la scelta delle musiche, ora riflessive, ora trasgressive e scatenate (tra gli artisti musicali, presenti i Necrophagia [Torched, August underground's mordum] sempre bravi).
Quindi potenzialmente un buon film (o sarebbe meglio definirlo come "serie di colpi bassi al povero spettatore" tra fellatio con teste mozzate (chi ha detto Alta tensione e Violent hit 2?), cannibalismo, torture varie, etc.) che vede il suo difetto principale proprio in questa sua esagerata trasgressione, che si concretizza massimamente nel riferimento all'9/11 (già me lo vedo Palumbo, tutto in*****ttato ed esaltato, con le manine sudate, che dice: "Chissà che effetto avrà sulle eprsone sta scena! Ci odieranno e parleranno di noi, evvai!", non accorgendosi, magari, di aver sfruttato ingiustamente ed impunemente una tragedia che meriterebbe il rispetto più assoluto.


Ah Palù, d'ora in poi vacci piano eh!
Frigid lo voglio più rilassato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/04/2012 23.47.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net