morte sospetta di una minorenne regia di Sergio Martino Italia 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

morte sospetta di una minorenne (1975)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MORTE SOSPETTA DI UNA MINORENNE

Titolo Originale: MORTE SOSPETTA DI UNA MINORENNE

RegiaSergio Martino

InterpretiMel Ferrer, Claudio Cassinelli, Lia Tanzi, Jenny Tamburi, Barbara Magnolfi, Massimo Girotti, Gino Pernice, Fiammetta Baralla, Pino Caruso, Gianfranco Barra, Carlotta Wittig

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1975
Generepoliziesco
Al cinema nel Marzo 1975

•  Altri film di Sergio Martino

Trama del film Morte sospetta di una minorenne

Cassinelli è un commissario tutto d'un pezzo che indaga su rapimenti di minorenni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,72 / 10 (9 voti)6,72Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Morte sospetta di una minorenne, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  26/08/2020 12:17:34
   6½ / 10
Una commissione piuttosto equilibrata di quelli che erano i generi maggior in voga negli anni 70,poliziesco,thriller e commedia.
Regia professionale,buona la prova del cast,un po scopiazzata da Profondo Rosso la colonna sonora (comunque efficace).
Una pellicola derivativa e citazionista,non imprescindibile ma realizzata degnamente e divertente,un 'altro discreto lavoro di Sergio Martino.

peppe87  @  04/03/2013 03:29:52
   7 / 10
in quegli anni la fantasia non mancava di certo, oltre ad una solida storia e scorrevole c'è l'ironia pungente di cassinelli e tanta azione, grande martino

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/07/2012 16:19:28
   6½ / 10
Mi piace più il Martino versione thriller, ma questa comunque è una pellicola pienamente godibile perchè cerca una commistione di vari generi e a volte centrando l'obiettivo. Molto interessante il personaggio di Cassinelli, così lontano dalla figura monolitica di un Merli tanto per intenderci, arguto nelle riflessioni e autore di ottimi duetti con il suo compare di strada Adolfo Caruso. Martino tende un po' a strafare quando cerca di fare una parodia stessa del genere poliziottesco: il lungo inseguimento nella parte centrale del film, stile slapstick comedy, è una bella sequenza ma nell'economia del film un po' fuori contesto e fine a se stessa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  05/01/2012 14:00:57
   7 / 10
Riuscito mix di quei generi cui Sergio Martino dedicherà principalmente la sua carriera.Tra thriller,poliziesco e commedia,utilizzando come sfondo Milano,il regista affronta una storiaccia di prostituzione minorile destinata a svelare gli intrecci tra malavita e poteri forti.
Sta molto nella simpatia del personaggio interpretato con bravura da Claudio Cassinelli la forza del film,un commissario fuori dal comune,brillante nel far andare il cervello ,all'occorrenza audace e pronto a menar le mani,soprattutto ricco di quel sarcasmo estraneo a molti dei suoi "colleghi" cinematografici dell'epoca.
La trama è intricata con scaltrezza e non presenta particolari buchi,soprattutto scorre bene senza mai annoiare sostenuta da un cast all'altezza che annovera in Massimo Girotti e Mel Ferrer i nomi più prestigiosi.Stranamente Martino non sfrutta l'appeal di nessuna icona sexy ma si affida a presenze femminili meno aggressive e poco conosciute (almeno per il periodo),come Lia Tanzi e una giovane Jenny Tamburi.
Non mancano ,come d'abitudine per il filone,frecciatine pepate nei confronti dell'operato di polizia e magistratura,accusate di pavida inefficienza e limitatezza.
Felice l'utilizzo di uno slang milanese ormai caduto nel dimenticatoio,altrettanto piacevolmente fantasioso l'assortimento delle location scelte per le adrenaliniche scene d'azione:si va dalla cupola del cinema Jolly,all'ottovolante di un luna park,sino ad un treno diretto in Svizzera ed adibito al trasporto delle automobili.Tra i momenti clou l'indiavolato inseguimento in puro stile poliziottesco contaminato con divertenti gag demenziali.
Buona la colonna sonora di Luciano Michelini anche se un po' troppo debitrice alle collaborazioni tra Goblin e Dario Argento.
Non è tra i lavori più conosciuti di Sergio Martino,meriterebbe di essere riscoperto.

baskettaro00  @  30/12/2011 17:27:43
   7 / 10
buon thriller con cassinelli;nel cast c'è pure jenny tamburi.
il tema piuttosto abusato di sesso con minorenni è l'argomento principale della pellicola..alla fine certe scene son un tantino prevedibili,e la trovata di renderne alcune comiche non l'ho apprezzata..o meglio potevan metter l'ironia in altri frangenti e non far prendere al film una piega demenziale..come succede a qualche pedone durante un inseguimento automobilistico.
non c'è male..
P.S.
ma la voce

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
non è quella del narratore originale di Heidi?

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  11/12/2011 20:10:35
   7 / 10
Bello e divertente, per via del fortissimo commissario Cassinelli, questo film!

tarax  @  28/03/2009 04:20:50
   7 / 10
condivido il commento precedente in toto, troppo simpatico il commissario :) e brav osergio martino, che si destreggia con qualunque genere!

DarkRareMirko  @  10/02/2009 13:49:20
   7 / 10
Va che altro bel film che Martino tira fuori.

Un originale mix di generi tra l'altro, visto che qua e là il poliziesco sfocia a volte nel thriller, a volte nell'azione pura (vedere la buona scena di inseguimenti tra automobili - entrambe della polizia! - a tal proposito) e pure a tratti nella commedia riuscita (vedere per esempio le scene tra il commissario - un ottimo Claudio Cassinelli chiamato a fare il milanesotto tipico, acido, scortese ma tutto sommato buono e simpatico - e il borseggiatore).

Visivamente non siamo al top, ma comunque la regia di Martino è buona e la sua mano si sente.

Buono il cast, buono come già detto l'aspetto tecnico (non la fotografia però; del resto nei film di Martino non son quasi mai questi aspetti a prevalere, I corpi presentano tracce di violenza carnale a parte) e sceneggiatura interessante e ben costruita .

Leggermente criptico il finale (nel senso, ma il vecchiaccio in che modo c'entra con la morte della ragazzetta avvenuta nel bordello? Boh!) ma davvero un film da vedere.

Martino forever.
Grande regista sempre a suo agio in quasiasi genere ed in qualsiasi mix di generi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062809 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net