mio caro assassino regia di Tonino Valerii Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mio caro assassino (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIO CARO ASSASSINO

Titolo Originale: MIO CARO ASSASSINO

RegiaTonino Valerii

InterpretiGeorge Hilton, Salvo Randone, Marilų Tolo, William Berger

Durata: h 1.42
NazionalitàItalia 1972
Generegiallo
Al cinema nel Settembre 1972

•  Altri film di Tonino Valerii

Trama del film Mio caro assassino

Umberto Paradisi viene trovato dalla polizia con la testa mozzata. Tutto fa pensare a un incidente di cui si pensa colpevole il manovratore di una scavatrice. In veritā il tragico evento nasconde pių di un delitto e il rapimento di una bambina. Il commissario Luca Peretti indaga ma gli omicidi si susseguono senza sosta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (19 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mio caro assassino, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  29/10/2020 09:16:27
   7 / 10
Chiunque abbia mai visto "Mio caro assassino" (alias "My dear killer") converrà con me molto probabilmente si tratta di uno gialli con la trama più contorta in assoluto, che quindi merita un'analisi approfondita, per capire dove perde e dove invece guadagna. Il regista Tonino Valerii è meglio conosciuto per i suoi grandi western, come "I Giorni Dell'Ira" (alias "Day Of Anger" 1967), "Il prezzo del potere" (alias "The price of power", 1969) e il comico western "Il mio nome è Nessuno" (alias "My name is nobody", 1973). Film come questi fanno di Valerii il regista più memorabile del western italiano oltre ai tre Sergi (Sergio Leone, Sergio Corbucci e Sergio Sollima). Ma Valerii, che è stato anche assistente alla regia di Sergio Leone per "Per un pugno di dollari" e "Per pochi dollari in più", non è solo un grande regista occidentale. "Mio caro assassino" è un giallo molto intrigante, dove i continui colpi di scena rendono l'esperienza visiva allettante e assolutamente imprevedibile, che nessun amante del giallo/horror italiano dovrebbe perdersi. Tuttavia, il plot non offre un intrattenimento occasionale: l'eccezionale complessità di questo film richiede che lo spettatore si concentri sulla trama. Posso assicurare, tuttavia, che nessun fan del filone spaghetti-giallo si pentirà di essersi concentrato su questo film, che è stupefacente ed eccellente sotto molti aspetti, ma che purtroppo paga dazio in diversi altri ,e si tratta di buchi di sceneggiatura piuttosto gravi (e non mi riferisco al solito assassino che riesce ad intrufolarsi preventivamente nella casa della solita vittima di turno), dei quali parlerò nel dettaglio negli spoiler sotto.
Il commissario Luca Peretti (George Hilton) sta indagando su una serie di omicidi che è in qualche modo collegata al rapimento di una bambina e ad un orribile crimine avvenuto un anno prima, addentrandosi sempre più nel mistero...come i fan di giallo apprezzeranno, il bilancio del numero di vittime aumenta costantemente (alla fine saranno 7), e i colpi di scena e il numero dei sospetti rende quasi impossibile indovinare chi sia l'assassino prima del finale. Questo film beneficia di un'ottima fotografia, con l'atmosfera tipica del buon giallo dei primi anni '70, e i tanti colpi di scena sono molto elaborati. George Hilton, il protagonista, è eccezionale nel suo ruolo di ispettore investigativo. Il cast comprende inoltre grandi clienti abituali del cinema di genere italiano come Piero Lulli e William Berger, e anche tutte le altre interpretazioni sono molto buone (Patty Shepard, Marilù Tolo, Helga Line, Corrado Gaipa, Dana Ghia). Questo potrebbe non essere così intriso di sangue come altri gialli dell'epoca (Sergio Martino o la maggior parte dei film di Dario Argento), ma la scelta esotica delle armi dei delitti dovrebbe renderlo abbastanza interessante per i segugi là fuori (ma non tutti apprezzeranno questa grande varietà…). L'obiettivo principale del film è la trama complessa, ma gli omicidi sono rappresentati in modo violento e molto elegante. Nientemeno il maestro Ennio Morricone offre una ottima colonna sonora, il cui clou è una canzone sussurrata a tema di ninna nanna eccezionalmente inquietante (che ricalca abbastanza quella dell'uccello dalle piume dei cristallo argentiano).
Mentre alcuni gialli fino ad allora avevano seguito un'ambientazione più urbana ("Sette orchidee macchiate di rosso", "Perché quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer?", L'uccello dalle piume di cristallo", "Quattro mosche di velluto grigio", "Il gatto a 9 code", "Giornata nera per l'ariete"), altri sono stati ambientati nella campagna rurale ("Non si sevizia un paperino", "La casa dalle finestre che ridono"), e di questa ultima categoria fa parte "Mio caro assassino". A dire il vero io preferisco il contesto urbano per un'ambientazione misteriosa, ma non importa perché comunque è sempre la trama più importante dell'ambientazione. Inoltre c'è da dire che in una scena compare una ragazza in età prepuberale, completamente nuda, che nulla poteva aggiungere alla storia (se non quella di far convergere forzatamente i sospetti sullo scultore per il quale posava). Non c'è motivo di mettere un undicenne o dodicenne nudo in nessun film. Mai! (l'unico scopo potrebbe essere quello di shockare lo spettatore, assieme alla tristissima storia che vede protagonista la bambina sequestrata) I personaggi squallidi/viscidi e/o fuori di testa sono ritratti casualmente, quindi l'identità del colpevole lascia piuttosto freddi, nonostante un epilogo ben gestito.
Il regista Tonino Valerii tenta di compensare la sua narrativa troppo elaborata incorporando una sfilza di classici clichè del giallo: un killer guantato di nero, musica ossessiva, disegni di bambini, numerose morti meschine e un'infarinatura di nudità in topless di un paio di ragazze, più uno scatto gratuito e piuttosto controverso garantito per fare sollevare qualche sopracciglio (leggere poco sopra). Il risultato è ancora un po' faticoso, ma almeno ci sono alcuni momenti che dovrebbero accontentare i fan accaniti del genere. Questo film è stato scritto da Roberto Leoni, che ha scritto anche "Casablanca Express" di Sergio Martino e "Santa Sangre" di Alejandro Jodoworsky. Il finale di tutta questa opera sembra più alla Agatha Christie (Hercule Poirot, Miss Marple…) che alla Dario Argento, ma va bene. È certamente una sensazione diversa per il genere. Tenete presente che quanto sopra riportato è solo una descrizione molto vaga della trama, poiché un riepilogo più dettagliato coprirebbe diverse pagine. Ok fin qui sono stati accennati tutti gli aspetti positivi del film. Ora passiamo a quelli negativi, che lo penalizzano nei confronti di altri gialli più blasonati e/o conosciuti.
Incongruenza n. 1: fate attenzione agli escavatori pericolosi e ai macchinisti che li manovrano (3° e 4° delitto).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Incongruenza n. 2: state attenti a non avere nessuno alle spalle quando aprite una casella postale (5° delitto).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Incongruenza n. 3: attenzione a lasciare in giro per casa seghe circolari [6° delitto]

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Ora che abbiamo parlato dettagliatamente dell'arma, mancano l'ora e il movente.
Incongruenza n. 4: attenzione a lasciare in giro scomodi testimoni (1° e 7° delitto).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Infine arriviamo alla cosa più importante e attorno alla quale ruota tutto il plot…ossia il sequestro prima di Stefania Moroni, e qualche giorno dopo, di suo padre Alessandro, titolare della polizza di assicurazione che aveva come prima beneficiaria proprio la figlioletta. Il movente dell'assassino è un po' il movente di tutti i restanti membri della famiglia (ossia il ricco patrimonio di Alessandro), con la differenza che l'assassino puntava 'più in alto', cioè alla intera eredità, arrivando alla sua eliminazione fisica e a quella di Stefania per poter intascare l'intero malloppo, da momento che dopo Stefania diventava lui il beneficiario (non viene mai specificato questo, ma è evidente…se così non fosse stato, l'intero sequestro non avrebbe avuto modo di essere).
Incongruenza n. 5: un movente 'esplosivo' e il mediatore fantasma (1° e 2° delitto)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Incongruenza n. 6: lo pneumatico che riflette la luce e che spicca balzi degni di Serhij Bubka (2° delitto).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La regia davvero elegante di Tonino Valerii e la musica eccellente di Ennio Morricone, che assume la forma di un triste lamento cantato da una donna che piange, rendono questo giallo davvero inquietante e ricco di atmosfera. L'ambientazione rurale, interamente nella campagna italiana, è molto bella, e la scena del crimine principale (un enorme pantano circondato da edifici abbandonati ) è esteticamente gradevole, quasi gotica. Questi sono i punti di forza di questo film, buono ma non eccezionale. Forse questo è un film che trarrebbe vantaggio da una visione ripetuta (l'ho dovuto vedere due volte per districarmi tra tutte quelle contorsioni nella sceneggiatura). Lo raccomando.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net