meet the feebles regia di Peter Jackson Nuova Zelanda 1989
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

meet the feebles (1989)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MEET THE FEEBLES

Titolo Originale: MEET THE FEEBLES

RegiaPeter Jackson

InterpretiDonna Akersten, Stuart Devenie, Mark Hadlow, Brian Sergent

Durata: h 1.34
NazionalitàNuova Zelanda 1989
Genereanimazione
Al cinema nel Novembre 1989

•  Altri film di Peter Jackson

Trama del film Meet the feebles

Heidi L'Ippopotamo, star del popolare varietà "Meet the Feebles", scopre che suo marito, Bletch il Tricheco, la tradisce. Nel frattempo, l'amore appena sbocciato tra altre due star del varietà è minacciato dal perfido Trevor il Ratto, che vorrebbe sfruttare il talento della giovane attrice.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,67 / 10 (21 voti)7,67Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Meet the feebles, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  23/11/2015 22:01:55
   9 / 10
Eccolo qui "Meet The Feebles" per me nettamente il più grande film partorito dalla mente di Peter Jackson.

Quando lo vidi per la prima volta ne avevo sentito parlare come parodia dei Muppets, parodia... Cercavo una parodia e ho trovato il film più crudo, nero, spietato e cruento di Jackson, altro che "parodia dei Muppets" quella è solo la base di partenza per creare la straniante ambientazione animata del film con protagonisti animali antropomorfi che dei Muppets sono una versione terribilmente umana all'ultimo stadio, perversi, criminali, tossici, depressi, maniaci, assassini, cinici, rassegnati. Qui la satira di Jackson è davvero violenta e feroce e assume contorni anche geniali a volte, raggiungendo vette espressive che il regista in futuro mai nemmeno si sognerà di ripetere.

"Meet The Feebles" è parodia estrema ed estremizzata, è un film che non ha alcun compromesso ne concede mai scampo allo spettatore costretto ad assistere alle azioni di queste versioni distorte di Kermit e compagnia, parodia spietata dell'essere umano e del mondo dello spettacolo, con personaggi che si muovono tra criminalità, disinteresse, perversioni, sesso sfrenato, tossicodipendenze.

C'è davvero di tutto: l'ippopotama super-star (che più dei Muppets riporta alla mente la versione depressa e psicotica della sua collega di "Fantasia") fortemente instabile nei nervi e fragile nella vita sentimentale, nel finale i suoi nervi cederanno definitivamente... Il coniglio amante del sesso sfrenato malato di AIDS, la volpe direttore artistico e la sua canzone-apologia alla sodomia (momento straordinario quello), la rana lanciatrice di coltelli reduce del Vietnam e afflitta da grave tossicodipendenza, in costante crisi di astinenza; poi il tricheco produttore del "Meet The Feebles" in realtà spietato e cinico criminale che si muove tra lo spettacolo e la gestione di un traffico di stupefacenti senza contare il mercato dei film porno-snuff. Accompagnato dal guardaspalle bulldog e dall'infido e crudele ratto, il personaggio più chiaramente sadico, crudele e odioso del film (ma al contempo uno dei più riusciti e carismatici) spacciatore, stupratore, assassino senza alcuna morale. Questo trio probabilmente è il culmine e il centro dell'amoralità del film, i personaggi in cui sono concentrati tutti i lati del male di "Meet The Feebles".

Poi lo straordinario personaggio della mosca giornalista, ritratto spietato e metafora perfetta di un certo giornalismo privo di scrupoli e umanità pronto a passare sopra la tragedia umana pur di ottenere uno scoop. Il personaggio del giornalista ritratto come una mosca, animale mangiamèrda per definizione, è semplicemente devastante, geniale. Costretta a soccombere a elementi ancor più privi di scrupoli rispetto lei (la scena della sua esecuzione è magistrale). Tra l'altro è perfetta anche per il ribrezzo che trasmette la mosca stessa con quegli insistiti primissimi piani poi...

Infine l'ingenuo e romantico riccio, personaggio tra i pochi positivi (come il bellissimo verme, anche) anche se nell'ambito degli eventi che coinvolgono la sua amata barboncina e il solito ratto bàstardo la sua ingenuità si rivelerà bigotta e irritante anche se tornerà presto sulla giusta strada. Altri personaggi positivi e al di fuori della cruda sporcizia rappresentata nel film sono la barboncina, il verme e l'elefante coinvolto in una disputa di paternità con una gallina. Nel momento di maggior pericolo e tensione del film, avrà uno slancio di sincero eroismo gettandosi a salvare il figlio infante (mezzo elefante mezzo gallina) durante la tremenda carneficina finale, rimanendo ferito.

Interessante notare come alla fine Jackson premi quei pochi personaggi positivi del film, lasciando in vita soltanto loro e risparmiando anche la volpe anche perché un inno alla sodomia in un contesto del genere può essere bizzarro ma certo lontano da tutte quelle crudeltà. Dopo tanta critica sociale spietata e satira feroce il finale da "In cùlo i cattivi viva i buoni" probabilmente fa tirare l'unico respiro di sollievo allo spettatore in tutto il film, ci sta dai.

Ovviamente l'eccesso e il grottesco sono talmente elevati che il film non deve essere troppo preso sul serio, come sempre con il primo Jackson. Soprattutto il finale molto sopra le righe è chiaramente caciarone e, anche, divertente (alla "Scarface" per capirci). Però se "Bad Taste" e "Braindead" erano chiaramente più comici/càzzoni che altro, questo è molto più crudo e drammatico pur nel suo essere eccessivo/grottesco/trashone.

"Meet The Feebles" è un film con dei pupazzi. Eppure è il film più serio, cupo e drammatico di Peter Jackson da un certo punto di vista. Perché è molto più reale degli altri due film, colpisce molto di più e di certo fa molto meno ridere. Non si prende sul serio, ma è molto più serio di qualsiasi altra cosa mai girata da Jackson. Estremo davvero, nel suo eccesso parodistico.

Sono tantissime le sequenze memorabili. Già solo l'apertura è notevole. Il primo momento in cui vedi il tricheco farsi la gattina/attricetta e mandare in crisi l'ippopotama. Il racconto flashback sul Vietnam della rana con citazioni stupende a "Full Metal Jacket" e soprattutto a "Il Cacciatore" con un bellissimo omaggio alla scena della roulette russa. Tutta la parte di trama sul narcotraffico, gli scambi, le esecuzioni e la parte finale strepitosa con il tricheco, il ratto e il bulldog che irrompono al porto e ammazzano tutti i trafficanti che volevano fregarli, uccidono un ragno gigante e poi, incontrato il boss rivale, una balena, gli entrano dentro la bocca con la macchina e gli riescono dall'ano. Pinocchio splatter. Splatterocchio.
Ma ci sono tantissime altre scene devastanti, alcune le avevo anche citate prima.

Poi arriva il finale, la sparatoria, la strage, il massacro ma non dico di chi, il come, è tutto da vedere. Per quanto eccessivo e grottesco questo è anche un momento, secondo me, fortemente tragico e drammatico, molto potente anche emotivamente (un grazie alle psicologie caratterizzate divinamente di tutti i personaggi i migliori che Jackson abbia mai scritto).

A quel punto ero così, inebetito e shockato con la mandibola slogata davanti allo schermo, ma che càzzo si è inventato Peter Jackson oh, mamma mia... Che roba. La sparatoria è diretta e pensata benissimo, una sequenza potentissima e disperata che non lascia scampo, non fa ridere (a parte un paio di gag della volpe) ti tiene in ansia per i personaggi e c'è pure la "sotto-sequenza" della resa dei conti finale contro il ratto maledetto prima aggredito dall'atto di eroismo e onore romantico del riccio e poi, finalmente, mamma mia che scena goduriosa. E che personaggione il ratto.

Questa parte finale è davvero la dimostrazione di come il pupazzesco, parodistico e grottesco "Meet The Feebles" sia molto più drammatico e oscuro che comico.

Per me è un film eccezionale, crudissimo, da non perdere per nessun motivo, mi piace davvero molto. Un capolavoro, un caso unico, particolarissimo, irripetibile soprattutto limitandoci alla filmografia di Peter Jackson.

Film che colpisce davvero, strepitoso e nettamente il suo migliore, per me. Godetevelo in lingua originale.

10 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2015 17.47.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net