mazinga z - infinity regia di Junji Shimizu Giappone 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mazinga z - infinity (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAZINGA Z - INFINITY

Titolo Originale: MAZINGA Z

RegiaJunji Shimizu

Interpreti: -

Durata: h 1.35
NazionalitàGiappone 2017
Genereanimazione
Al cinema nell'Ottobre 2017

•  Altri film di Junji Shimizu

Trama del film Mazinga z - infinity

Tratto dal famoso manga del Maestro Go Nagai, Mazinga Z - Infinity si basa su una nuova entusiasmante avventura del gigantesco robot pilotabile. Dieci anni dopo la sconfitta dell'Impero Sotterraneo, Koji Kabuto ha riposto la tuta da pilota in un cassetto per seguire le orme di suo nonno, il dottor Juzo Kabuto. Nelle compassate vesti di scienziato, Koji si imbatte in una sconvolgente scoperta che lo pone di fronte a un dilemma: restare spettatore dei catastrofici eventi che si preannunciano, o mettersi ancora una volta alla guida del potente Mazinga Z e salvare l'umanità dalla minaccia del perfido Dottor Inferno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (11 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mazinga z - infinity, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Arkantos  @  31/03/2019 16:44:51
   6½ / 10
Ho visto il film due volte: la prima da ignorante di Go Nagai, la seconda dopo la visione di Mazinga Z e Grande Mazinga (ahimè non considera gli eventi di Goldrake), quindi cercherò di descrivere le sensazioni che ho avuto nelle due visioni, un po' come ho fatto col live-action di Ghost In The Shell.

SPETTATORE "IGNORANTE"
A differenza di una buona maggioranza dei pareri, ammetto che il film può divertire anche chi non ha mai visto i due robottoni e non fa troppe appendici alle due serie, infatti quando lo vidi al cinema, pur con vari problemi che vedremo più avanti, riuscì a tenermi sveglio grazie ai combattimenti e a messaggi non banali.
Parlando della grafica, mentre la CGI alle volte è assai discutibile nella sua integrazione coi disegni, questi ultimi sono veramente ben fatti vantando pure animazioni molto fluide; mi piace inoltre il nuovo stile dei robot, più "tamarro", e il rispetto verso il character design dell'epoca, quindi per fortuna nessun stravolgimento all'aspetto dei personaggi.
Mi sono piaciuti molto pure i combattimenti dinamici (forse anche troppo per i fan) e finalmente "su larga scala" (a sto giro i nemici sono un pochino più astuti).
Semmai, non so se dovuto al film in sé o alla traduzione dei dialoghi in italiano, la cosa che ho detestato di più in entrambe le visioni è il linguaggio aulico usato dai personaggi: credetemi, starci dietro e "tradurre mentalmente" ciò che dicono è un'impresa, col risultato di distrarvi da un finale sì interessante, ma che richiede la massima attenzione… Non penso che arrivi ai livelli dei doppiaggi diretti da Cannarsi, però è un elemento che inficia non poco la visione agli spettatori che si aspettano solo botte e esplosioni.

SPETTATORE "COLTO" (CONTENENTE SPOILER)
Metto subito le mani avanti spiegando il finale perché pochissimi lo hanno capito e io stesso l'ho capito (spero perché non ne sono sicuro) solo con la seconda visione: in poche parole quando a Koji viene chiesto se il mondo merita di vivere, lui, affermando "sì", ha scelto, tra i tanti universi possibili, il cosiddetto "universo delle possibilità"; questo universo, oltre a mantenere il mondo attuale, implica anche che Koji chieda a Sayaka di mettere su famiglia; quello che fa vedere Lisa (ovvero che lei stessa è figlia di Koji e Sayaka) non è altri che una previsione del futuro, infatti guarda caso nel finale si vede lei come una bambina.
Ok, sperando di aver dato risposta a coloro che non hanno capito il film, finalmente posso scendere in dettaglio.
Questo film è un'autentica gioia per i fan delle due serie anche solo per i nemici: anche se io avrei preferito vedere in azione l'Imperatore di Micene (che, dopotutto, è l'unico di cui non si sa nulla dopo la fine di Grande Mazinga), rivedere il Dottor Inferno e i due scagnozzi farà senz'altro piacere, ma non quanto l'apparizione di TUTTI i robot nemici presentati in Mazinga Z… Sì, c'è pure il Babbo Natale che ispirò il Santa Claus di Futurama!... A dir la verità non sono sicuro del fatto che abbia ispirato Groenig, ma esteticamente sono piuttosto simili.
Nella sezione precedente avevo fatto un appunto sui combattimenti, ovvero il dinamismo: in effetti Mazinga Z, robot lentissimo nella serie, in sto film è agile quanto quello pilotato da Tetsuya, ma sta cosa non mi ha infastidito particolarmente, è chiaro che l'intento principale sia celebrare il robottone nella maniera più epica possibile.
Elemento interessante del film è il messaggio "pro-famiglia" che trasmette, non si può essere giovani per l'eternità, si deve accettare l'inesorabile avanzare dell'età e, per quanto possibile, creare una famiglia, un problema molto sentito pure in Giappone, mentre la filosofia del Dottor Inferno, stufo dell'indecisione che provano le persone quando devono scegliere, mostra sfaccettature inedite che lo approfondiscono. Peccato invece che Tetsuya e Boss abbiano pochissimo spazio.

Ora però mi sento in dovere di narrare ciò che è successo in sala, sedetevi e rilassatevi, per arrivare al punto devo narrare il contesto: è assai noto che il comune in cui risiedo abbia gente "bigotta", per dire un caso recente, da noi Chiamami Col Tuo Nome non venne proiettato perché il parroco lo considerava non idoneo. Ora, in sto film c'è una scena… Forse è la scena più "cringe" che abbia mai visto nella vita, roba che la sala, da mezza piena, divenne praticamente vuota… LE MAZINGIRL. Santo cielo quella scena, come rovinare i buoni propositi con un siparietto ridicolo: ora, so che Go Nagai sia il "guru del fanservice", ma nelle serie il fanservice era spiritoso, leggero, non sta roba… Dove le quattro ragazze scul.ettano pure nei panni dei robot… Anche se vedendo le loro proporzioni giunoniche, non sono sicuro se abbiamo scul.ettato il sedere o un'altra zona…

Concludendo, il film è in effetti più destinato ai fan che ai neofiti, ma a mio modesto parere pure questi ultimi possono trovare del buono in questo lungometraggio sicuramente migliorabile ma che, in fin dei conti, non annoia in un singolo momento e che cerca di essere non solo un prodotto autocelebrativo, ma anche un vero e proprio film.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2020 12.20.20
Visualizza / Rispondi al commento
LucaT  @  10/04/2018 22:08:35
   3½ / 10
a parte il discreto mecha-design
e la scena di combattimento principale di mazinga z
che ho trovato sufficente e degnamente animata
che brutto-brutto film per tutto il resto
la storia è una vacc**a atroce
lo stile dei personaggi è scarno nella maggioranza delle tavole
una vera delusione all'infinity

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/04/2018 09.23.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062441 commenti su 52231 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net