mary poppins regia di Robert Stevenson USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mary poppins (1964)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARY POPPINS

Titolo Originale: MARY POPPINS

RegiaRobert Stevenson

InterpretiJulie Andrews, Dick Van Dyke, David Tomlinson, Glynis Johns, Hermione Baddeley, Karen Dotrice, Matthew Garber, Elsa Lanchester, Arthur Treacher, Reginald Owen, Ed Wynn, Reta Shaw, Don Barclay, Marjorie Bennett, Arthur Malet, Jane Darwell, Marjorie Eaton, James Logan, Alma Lawton, Betty Lou Gerson, Kay E. Kuter, Doris Lloyd, Larri Thomas, Queenie Leonard, Marc Breaux, Daws Butler, Peter Ellenshaw, Paul Frees, Bill Lee, Sean McClory, Dal McKennon, Alan Napier, Marni Nixon, J. Pat O'Malley

Durata: h 2.08
NazionalitàUSA 1964
Generecommedia
Tratto dal libro "Mary Poppins" di Pamela L. Travers
Al cinema nel Novembre 1964

•  Altri film di Robert Stevenson

Trama del film Mary poppins

Scesa dal cielo dopo una petizione di due bambini per fare loro da governante, Mary Poppins, porta un pò di entusiasmo e serenità ma anche un pò di scompiglio nella famiglia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,47 / 10 (127 voti)8,47Grafico
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews)Migliori effetti specialiMiglior montaggioMiglior colonna sonoraMiglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior attrice protagonista (Julie Andrews), Migliori effetti speciali, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora, Miglior canzone (Chim Chim Cher-ee)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Julie Andrews)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mary poppins, 127 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

hghgg  @  14/05/2014 20:24:01
   6 / 10
Bastian contrarianesimo a me. L'ho rivisto un annetto fa dopo essermelo divorato più volte da bambino. No, nulla, non mi ha più detto nulla. Pedante, noioso e stucchevole salvo qualche interazione live-action/animazione (non totalmente nuova, ricordate in "Fantasia" ?) e le prove di Julie Andrews e di Van Dyke. La Andrews comunque non è nemmeno per scherzo protagonista della sua prova più riuscita.

Comunque, dopo la sequenze degli Elefanti Rosa in "Dumbo", dopo il visionario "Fantasia" e il lisergico "Alice nel paese delle meraviglie" ecco un altro prodotto Disney parecchio strafatto :D Nel 1964 poi cominciava già a circolare Timothy Leary e con lui le sue teorie e Hoffman aveva sintetizzato l'LSD da una trentina d'anni quindi avoja te a pillole e supercalifragilistichespiralidoso, giocattoli e vestiti che si mettono a posto da soli, donne volanti su un ombrello, borse profonde quanto la Fossa delle Marianne e viaggi dentro un dipinto sul marciapiede. Quella lì era un pusher altro che governante e baby-sitter.

Rimane qualche bel ricordo e una grande attrice ma francamente non credo lo rivedrò più.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/02/2019 10.41.21
Visualizza / Rispondi al commento
adrmb  @  28/12/2011 17:42:09
   8 / 10
Jane e Michael Banks sono due bambini infelici.
Certo, appartengono alla classe dell'alta borghesia, hanno soldi e una bella casa... ma paradossalmente sono rinchiusi in una gabbia dorata, succubi del "dominio" del padre e degli ideali della madre.
Ed ecco che interviene Mary Poppins, qui chiara metafora della fantasia: ed ecco che strappa dall'angoscia i rampolli per portarli nei regni più belli più divertenti, più colorati, che principalmente i bambini possono esplorare. Ma dietro l'apparente perfezione di questi eventi, si nascondono i problemi quotidiani degli adulti. La solarità, l'allegria, la profondità sono le medicine giuste per affrontare tali difficoltà e superarle.
E alla fine proprio il padre la persona a cui Mary Poppins ha più insegnato, che trae dalle difficoltà nuova forza, nuovi occhi, nuovo amore; idem la madre che rinuncia agli ideali per la felicità dei figli. Un finale che sembra strizzare l'occhio a quello di Peter Pan, nel quale una nave passante per il cielo catturò l'attenzione del signor Darling... Gli eventi futuri sembrano promettere bene, sembrano non pesare le condizioni sociali dell'epoca, sembra che tutti saranno felici e contenti. Una cosa a me non poco gradita; in contrasto con ciò che accadrà a Wendy o Alice, condannate a trarre la forza di lottare dai propri sogni e fantasia (anche se la prima con l'ausilio del genitore), trovandosi vittime delle stesse regole della loro società. Un finale zuccheroso, che sanziona il giudizio finale sul film eliminando mezzo punto.

3 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2013 22.25.32
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  28/05/2008 19:27:36
   6 / 10
Non posso di certo affermare di essere rimasto incantato dinanzi a quello che da molti è considerato un capolavoro inarrivabile della disney
Mi dispiace andare controcorrente, ma io -ora come da bambino- ho sempre profondamente odiato l'eccessivo buonismo e le " tonnellate di miele" che trapelano da ogni singolo fotogramma.
6 all'ottima colonna sonora...

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2009 14.43.04
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Kater  @  24/03/2008 20:59:15
   10 / 10
Due penny ti fanno comprar
carta e spago e puoi fabbricar
il tuo paio di ali per poi volar
dello spazio padron
col tuo bel aquilon.

Meraviglioso Mary Poppins, pieno di zucchero e di fantasia.
Indimenticabili gli spazzacamini ballerini.

3 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2008 16.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/02/2008 14:01:39
   5 / 10
Mai piaciuto, nemmeno da bambino. Supera il mio tasso di mielosità sopportabile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/03/2008 21.10.14
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  03/02/2007 13:36:29
   8 / 10
Divertente e simpatico film con una splendida Julie Andrew, anche se il suo personaggio risulta un pò antipatichello in certi casi.
Da piccolo vnon era tra i miei preferiti. L' ho un pò rivalutato successivamente.
Mitico il personaggio dello spazzacamino che solo di recente ho scoperto che era intepretato dal protagonista di "Un detective in corsia".

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2014 20.47.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  22/11/2006 19:55:55
   3½ / 10
un film odioso per un'altrettanto odiosa Mery Poppins...peccato per Julie e le colonne sonore

6 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2007 16.33.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  26/09/2006 20:37:09
   10 / 10
che fiaba delicata e meravigliosa.
l'atmosfera molto british mi catturava inesorabilmente ad ogni visione.
il finale mi ha sempre lasciato un po' l'amaro in bocca...

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/12/2006 17.37.45
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  11/06/2006 17:40:31
   10 / 10
Uno dei film fantasy più belli, ma sopratutto una delle favole più belle della storia del cinema. Oltretutto è in assoluto la prima pellicola a mescolare personaggi in carne ed ossa a cartoni animati, con un risultato a dir poco esaltante anche in considerazione dell'anno di produzione (1964). Il peronaggio di Mary Poppins è simpaticissimo, ma anche Bert (interpretato da Dick van Dycke) ci mette del suo. Le canzoni sono tra le più belle della storia del cinema e le scenografie sono molto belle. Quando lo si rivede si ritorna sempre un po' bambini.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2006 21.01.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  19/04/2006 12:10:03
   7½ / 10
Sicuramente un cult della commedia family anni 60 carina, tenera e originale. Un film soprattutto x i bambini xkè nn usa termini volgari e insegna alla buona educazione. X esempio fa capire a loro di riordinare la camera, di essere garbati con le xsone ke nn si conoscono, di obbedire ai genitori, ecc… Carina l’idea di aggiungere una parte cartone animato nel film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/05/2006 20.37.01
Visualizza / Rispondi al commento
massimo82  @  13/11/2005 19:01:56
   10 / 10
STREPITOSO ALL'ENNESIMA POTENZA.... DIVINO con quelle canzoni splendide.........

come resistere??????????????
come??????????

a proposito questo è per thohà : non capisci nulla di cinema....

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/01/2006 16.14.51
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  10/10/2005 14:17:45
   4 / 10
Non mi è mai piaciuto. Ma neanche un po'.
Penoso! Mi spiace per gli amanti del genere, non è mia intenzione polemizzare: a me ha fatto senso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/02/2015 22.34.30
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  10/10/2005 13:41:12
   8 / 10
bello! votate MISSION.............

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 09.11.08
Visualizza / Rispondi al commento
mademoiselanne  @  21/04/2005 15:12:13
   10 / 10
un film che mi fa ritornare bambina e sorridere sempre al mondo.
una favola sempre attuale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 29/04/2005 14.31.32
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net