marnie regia di Alfred Hitchcock USA 1964
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

marnie (1964)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MARNIE

Titolo Originale: MARNIE

RegiaAlfred Hitchcock

InterpretiTippi Hedren, Sean Connery, Diane Baker, Martin Gabel, Louise Latham

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 1964
Generethriller
Tratto dal libro "Marnie" di Winston Graham
Al cinema nell'Agosto 1964

•  Altri film di Alfred Hitchcock

Trama del film Marnie

Marnie Edgar è una cleptomane. Conquista la fiducia dei suoi datori di lavoro, poi li deruba degli incassi e fugge via cambiando identità, ogni volta. Viene assunta nella compagnia di Mark Rutland e lui la riconosce, perchè lavorava da un suo cliente, ma invece di denunciarla, osserva le sue mosse...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,96 / 10 (72 voti)7,96Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Marnie, 72 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  04/11/2020 18:40:10
   7½ / 10
Film di Hitchcock avvincente e affascinante in cui ci sono intrighi, scenari lussuosi, suspense, colpi di scena. Marnie (Tippie Hedren) è una bella bionda con un passato misterioso; è una cleptomane e ha gravi problemi psicologici. Marnie non è affatto quello che sembra, ha l'amnesia e il panico per il colore rosso; poi il suo datore di lavoro si innamora di lei e, determinato a capire la sua malattia, scopre la sua vita precedente. Più tardi, Mark (Sean Connery) sposa Marnie e cerca di scoprire cosa la fa andare avanti, così cerca di aiutarla ad affrontare e risolvere i suoi problemi, ma non sarà facile e solo alla fine scopriremo il suo trauma scatenante infantile.
Questo film, non celebrato e molto criticato al momento della sua uscita, contiene brividi, tensione, suspense, psicoanalisi, romanticismo, eccitazione illimitata e molti colpi di scena, come al solito nei film di Hitchcock. Un film di Hitchcock eccezionale che tratta di un intrigo eccitante mescolato a teorie sessuali e freudiane. Inoltre, ha un dialogo letteralmente spiritoso con tocchi distintivi del grande regista britannico e crediti di scrittura di Jay Presson Allen. Bella recitazione del grande Sean Connery nei panni dell'attuale capo che coglie Marnie nell'atto di furto e la costringe a sposarlo, anche se presto apprende gli aspetti sconcertanti del passato di Marnie. Alfred Hitchcock e lo sceneggiatore Jay Presson Allen hanno potuto vedere le scene dell'agente 007 e del "Dr. No" (1962) di Terence Young quando si stava considerando Sean Connery per la parte di Mark. La sua interpretazione carismatica è piaciuta così tanto che hanno deciso di offrirgli il ruolo anche se l'attore ovviamente scozzese non si adattava perfettamente alla loro concezione di Mark come "aristocratico americano". Tippi Hedren è una ladra confusa e amnesica che rapina i suoi datori di lavoro e poi cambia la sua identità. Alfred Hitchcock e Tippi Hedren hanno avuto un grosso litigio durante le riprese e si è sparsa la voce che alla fine l'abbia diretta tramite intermediari. Anche se Hedren ammette che l'amicizia tra lei e Hitchcock è finita durante le riprese, nega la voce secondo cui lui non ha finito di dirigere il film. Nonostante i problemi che avrebbero avuto luogo sul set, Tippi Hedren ha dichiarato che questo è il suo film preferito in cui è apparsa. Alfred Hitchcock voleva che Grace Kelly tornasse sullo schermo nel ruolo della protagonista, ma i monegaschi non erano contenti dell'idea che la loro principessa interpretasse il ruolo di una ladra compulsiva. Un buon cast secondario, che include Diane Baker nei panni della sua intrigante cognata, Martin Gabel, l'alto Alan Napier e Louise Latham, che interpretava la madre di Tippi Hedren, in realtà ha solo 8 anni in più. Altri piccoli personaggi, quasi camei, Kimberly Beck, Meredith Scott Thomas, Bruce Dern, Linden Chiles e Mariette Hartley. E, naturalmente, il solito cameo di Alfred Hitchcock: a cinque minuti dall'inizio del film, nel corridoio dell'hotel, mentre passa Marnie. Cinematografia colorata e affascinante di Robert Burks, un habituè di Hitchcock. Musica originale travolgente e intrigante del grande Bernard Herrmann (ricordate "Taxi driver"?), anche se è stata l'ultima colonna sonora di Bernard Herrmann per un film di Hitchcock.
Nonostante le critiche negative, "Marnie" si è rivelato un discreto successo al botteghino per la Universal, ha incassato 7 milioni di dollari nelle sale con un budget di 3 milioni di dollari. Da allora il film è stato accettato come un classico di Alfred Hitchcock, anche se risulta essere troppo lungo e confuso. Un must essenziale e indispensabile per gli appassionati di Hitchcock.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net