maleficent regia di Robert Stromberg USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maleficent (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALEFICENT

Titolo Originale: MALEFICENT

RegiaRobert Stromberg

InterpretiAngelina Jolie, Sharlto Copley, Elle Fanning, Sam Riley, Imelda Staunton, Miranda Richardson, Lesley Manville, Juno Temple, Brenton Thwaites, India Eisley

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2014
Generefantasy
Al cinema nel Maggio 2014

•  Altri film di Robert Stromberg

Trama del film Maleficent

Quando la principessa Aurora viene al mondo, tutto il regno è entusiasta. L'unica ad essere furiosa è la fata cattiva Malefica (Angelina Jolie) che maledice la piccola, prefigurandole la morte al compimento dei sedici anni per via di una puntura di un dito sul fuso di un filatoio. Soprannominata da tutti Rosaspina, Aurora (Elle Fanning) è costretta a nascondersi per la sua sicurezza e sotto la protezione delle fate Flora, Fauna e Serena, vive nella foresta, ignara del suo sangue reale. Eppure, nonostante la prudenza di tutti, il destino della principessa si compie, cadendo in un sonno profondo. Toccherà al Principe Filippo affrontare il drago sputa-fuoco e svegliare la bella addormentata col bacio del vero amore.

Film collegati a MALEFICENT

 •  MALEFICENT 2: SIGNORA DEL MALE, 2019

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,29 / 10 (113 voti)6,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maleficent, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  02/12/2017 09:14:41
   5 / 10
ALLERTA SPOILER NELLA RECENSIONE


QUESTO è un live action Disney fatto male, meritava un voto molto più basso, e senz'altro non più alto della bella e la bestia!
La Disney ha praticamente promesso al mondo di farci scoprire il segreto dei motivi per cui Malefica è la strega che è diventata, dandoci un prodotto però totalmente diverso oltre che fallimentare.
La storia: una dolce fatina (con corna nere ed ali da demonio) di nome Malefica (nome ottimo per una fata buona!) conosce Stefano, che però per salire al trono le taglia le ali. Lei, adirata, si scaglia contro la figlia di Stefano lanciandole la famosa maledizione. Poi, però, vedendo che le fatine a cui è stata affidata sono tre imbecilli, se ne prende cura lei e così si pente diventando buona!

Il film non ci dà una spiegazione totale della crudeltà di Malefica, che invece nel classico trabocca (certo, i motivi non erano dei più validi per essere arrabbiati). Lo so, di questi tempi trattare la violenza sulle donne che genera dolore è importante, ma qui risulta qualcosa di troppo forzato! E se poi per un attimo credevi di aver ritrovato la vera Malefica, la cui furia non si esprime, ti ritrovi una nuova Elsa piena di rimpianti, pronta a passare da demonio cornuto a dolce balia. Se il cambiamento fosse stato graduale e ben studiato lo avrei ben accolto, ma qui invece succede tutto da giorno a notte!
E poi scusatemi tanto, non voglio fare il criticone su questo campo, ma in questo film la questione del girl-power risulta vaga è male inserita. La Malefica del cartone se ci pensate è una donna con i contro cosiddetti: fulmina la gente, scaglia maledizioni e poi si trasforma in un mega dragone. Qui cosa fa? Fa venire la pioggia nella casa delle fatine, scherzetti che nemmeno le zitelle più disperate farebbero. E alla fine trasforma il corvo in drago, e non sé stessa!
Aurora nel cartone era un modello alquanto passivo, e lo dico anche io che sono un difensore delle principesse Disney. Tutta in nello script doveva solamente dormire, pertanto non mi sento in dovere di condannarla del tutto. In questo remake-rifacimento potevano veramente renderla un personaggio interessante è attivo, ma le fanno fare le stesse identiche cose del cartone, compreso l'innamoramento repentino con Filippo. Ma il cartone si propone come fiaba, e non come un fantasy come in questo caso, quindi le scene in una fiaba vanno interpretate diversamente. Non conta che i due si siano innamorati in poco tempo, conta invece farci sapere che in qualche modo i due si conoscono e passando il tempo insieme si innamorano, e il balletto rappresenta la nascita di questo legame. Le allegorie della fiaba in questo film si perdono perchè non si propone come fiaba, ma come fantasy alla Peter Jackson, e quindi tutt'e le scene come la sopracitata risultano veramente stupide e forzate.
Invece le tre fatine sono tre personaggi da arrestare per quanto sono pessimi. È vero, nel cartone le fatine sono le responsabili della riuscita della maledizione, essendo si fatte notare dal corvo (qui ridotto ad una mera spalla dare di Malefica, mentre poteva essere un personaggio anche migliore), eppure si rimboccano le maniche per risolvere i guai creati da loro. Anche nel resto del film, sì dimostrano figure a loro modo responsabili (certo, non sanno cucire nè cucinare, ma resta il fatto che da sole hanno mantenuto una bambina per sedici anni senza magia).
Qui sono tre rimbambite per cui lo spettatore prova quasi pena, quasi fossero affette a demenza senile! E perché ciò? Perchè bisognava dare spazio alla nuova Elsa, cioè Malefica. Tutto sembra cambiato per amplificare il personaggio di Malefica, personaggio che però non è affatto a tutto tondo, nè interessante! La risoluzione finale, oltre a mettere ancora pi in ridicolo il principe, appare tirata via è messa lì solo per il successo in Frozen. Se ci pensate, in questo film i maschi non ci fanno una bella figura, quasi a voler dire che ci si può fidare solo delle donne. Ma è un insegnamento terrificante, scusatemi tanto se me la prendo!
Le scene epiche e di battaglia, inoltre,m risultano un tentativo malriuscito di ricalcare i quasi contemporanei film de lo hobbit, non tolgono nulla nè aggiungono nulla al risultato finale.

Quindi, si tratta di un film che aveva del potenziale, visto che il classico è per certi versi invecchiato abbastanza, ma che sembra mandare tutto a quel paese per realizzare un prodotto che imiti il successo di Frozen. Solo che anzichè il cuore ghiacciato abbiamo una maledizione, anzichè una regina pseudo emo abbiamo una fata cornuta pseudo emo, e ovviamente l'atto di amore che non è quello di un uomo ma quello di una persona che ti vuole bene. Roba che in Frozen già sentiva di sentita, e che in questo film sa di surgelato da riscaldare per un finale che piaccia alle masse.
Per me la bella e la bestia è infinite spanne sopra a questa ciofeca.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066564 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net