maladolescenza regia di Pier Giuseppe Murgia Italia 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

maladolescenza (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MALADOLESCENZA

Titolo Originale: MALADOLESCENZA

RegiaPier Giuseppe Murgia

InterpretiCane Xylot, Eva Jonesco, Martin Loeb, Lara Wendel

Durata: h 1.34
NazionalitàItalia 1977
Genereerotico
Al cinema nell'Ottobre 1977

•  Altri film di Pier Giuseppe Murgia

Trama del film Maladolescenza

Fin dall'infanzia, Fabrizio e Laura si godono insieme le vacanze estive: il luogo preferito dei loro giochi è una foresta della Boemia che Fabrizio considera come il proprio regno. Si ritrovano dunque, ancora una volta: non sono più gli stessi, oggi sono due adolescenti alle prese con i primi turbamenti del sesso. Durante un temporale che li costringe a rifugiarsi in un castello diroccato, scoprono il piacere dei baci e delle carezze. I loro rapporti, però, si guastano quando sulla scena compare una coetanea, Silvia, alla quale Fabrizio dedica ora tutta la sua attenzione. Laura, pur venendo trattata come una schiava dai due, decide di restare.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,25 / 10 (18 voti)5,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Maladolescenza, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

zerimor  @  25/05/2021 15:25:36
   4 / 10
In linea di massima sono sulla stessa lunghezza d'onda del commento che precede il mio.
Parlando del lato tecnico, ho trovato la regia brutta e fastidiosa, la sceneggiatura di scarso livello e la recitazione in generale a tratti improponibile.
Passando invece ai lati positivi menziono location e la colonna sonora, decisamente suggestive.

Hakeem  @  22/03/2012 23:41:48
   3 / 10
Non contesto certamente la coraggiosa scelta del regista nell'affrontare un argomento delicato come quello della scoperta del sesso durante l'eta pre-adolescenziale; ma il modo in cui tale idea di fondo viene sviluppata è francamente imbarazzante, oltre che squallido. Un'ora e mezza di immondizia cinematografica, in bilico tra comicità involontaria (recitazioni davvero poco credibili) e scene di pessimo gusto.
Ridicolo e pretenzioso voler trovare velleità poetiche o anche solo vagamente artistiche - come sottolineato da più utenti - in una pellicola del genere.

pinhead88  @  25/06/2010 00:24:06
   3 / 10
Filmaccio presuntuoso e balordo spacciato per chissà quale forma d'arte e poesia,ma di una bassezza veramente unica.non metto uno soltanto perchè i giovincelli erano bravi a recitare.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/06/2010 01.02.23
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  20/07/2009 01:08:20
   4 / 10
Brutto,c'è poco da aggiungere

DarkRareMirko  @  19/10/2008 02:11:30
   5 / 10
Fondamentalmente d'accordo con goat, non voglio però dare voti bassissimi alla pellicola; è un film di una volgarità ignobile, che usa mezzacci su mezzacci per ottenere un pò di notorietà (ci sono anche inutili e assolutamente decontestualizzate vere uccisioni di animali oltre che corpi di bambini nudi rappresentati in atteggiamenti sessuali), questo sì, ma un minimo di impegno almeno registico riesce a mio avviso a venire fuori.

Gli attori, anche considerato che non sono nemmeno adolescenti, non sono proprio il peggio del peggio; è pur vero che magari Murgia poteva chiamare qualcun altro a recitare.
La bassezza più infima si veste da art house, d'accordo anche in questo, ma non lo ritengo comunque un film per pedofili, questo no.

Murgia, successivamente scomparso, poi realizzò qualcosa solo per la televisione; sue le regie di alcune puntate di, manco a dirlo, Chi l'ha visto?

divino  @  19/07/2007 15:05:11
   1 / 10
a me è sembrato semplicemente un film per pedofili che si nascondono con la scusante di fare gli intellettuali. si capisce benissimo che il film aveva solamente puro scopo commerciale poi vabbè se uno cerca di farci sopra dell''ipocrisia dicendo che dietro ci sono chissà che significati sociali e artistici beh, per me è un coglion.e. .. ma si dai basta con sta cazza.ta di attribuire false ideologie a roba del genere,che lo ammetta che se la gode a guardarsi delle dodicenni che fanno sesso con un ragazzino,che tra l''altro solo per la pettinatura merita compassione e stop! e non permettetevi di darvi pure delle arie facendo credere agli altri di non essere abbastanza colti o all''avanguardia per carpire significati filosoficiche non ci sono. oltretutto il film è orrendo e recitato col cu.lo.

4 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2007 21.38.10
Visualizza / Rispondi al commento
frankensnifff  @  30/04/2007 06:10:11
   2 / 10
L'erotismo presente nel film non è sempre dosato con classe ed eleganza, scade spesso nel volgare e nello sgadevole, e soprattutto visto l'età dei protagonisti in qualche sequenza si poteva tranquillamente dar maggior spazio all'immaginazione, evitando il ricorso a scene semi-hard, sicuramente il realismo e la credibilità del film non ne avrebbero risentito !

ps. In pratica Murgia dopo questo film sparirà dal panorama cinematografico italiano, ironia della sortè diventerà il regista del programma "Chi l'ha visto?" BWAHAHAHAHAHA!!!........HAHA...

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/11/2007 17.45.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  21/10/2006 19:04:21
   1½ / 10
indegno anche di un commento, ma l'ho visto e quindi mi tocca...
murgia vuole fare il furbone, ma credo solo uno sprovveduto possa cadere nella sua rete.
in sostanza maschera la sua opera come un film sul passaggio dall'infanzia all'adolescenza, la scoperta dei primi bollori e il menage a trois che lega il ragazzo (una faccia da schiaffi che metà basta) con le due pulzelle.
questo in teoria, però. perchè il film è squallido come pochi, e nei contenuti, e nella loro rappresentazione. murgia infila scene di dubbia moralità ovunque gli capiti, ma a patto che non c'entrino un ***** con quanto stiamo vedendo. questo è il suo criterio. le immagini morbose dei tre poi a me personalmente non hanno shockato. la sensazione che ho provato è stata semplicemente una tristezza infinita nel vedere quanto un regista possa cadere volgarmente e gratuitamente in basso pue di far parlare di sè.
lasciando perdere queste considerazioni tutto sommato personali, quasi nulla si salva del film. i dialoghi per i primi quaranta minuti sono pensati per un'utenza di deficienti, e proseguendo riescono a diventare ancora più irritanti. giù il cappello davanti al ritardato che li ha scritti.
la recitazione... sarebbe meglio soprassedere e stendere un velo pietoso. capisco che sono ragazzini, ma 'sta gente col mestiere di attore non ci azzecca proprio niente...
tanto per gradire, c'è pure l'uccisione di un paio di pennuti. no, tanto per far capire che il film non è stato fatto solo per scandalizzare... ignobile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/01/2007 14.38.24
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net