l'uomo privato regia di Emidio Greco Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo privato (2007)

 Trailer Trailer L'UOMO PRIVATO

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO PRIVATO

Titolo Originale: L'UOMO PRIVATO

RegiaEmidio Greco

InterpretiTommaso Ragno, Myriam Catania, Giulio Pampiglione, Mia Benedetta, Ennio Coltorti

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2007
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Emidio Greco

Trama del film L'uomo privato

Tra Torino e Pisa si svolge la vita di un professore universitario di Diritto, socialmente e professionalmente affermato. Dotato di grande intelligenza e di un fascino sfuggente, l'uomo e il professore conducono un'esistenza "ritirata" che sconfina qualche volta nei letti di amanti occasionali. Deciso a controllare la realtà e a tenerla accuratamente a distanza, viene suo malgrado coinvolto nella morte per suicidio di uno studente. Il ragazzo, ossessionato dalla vita del professore, ha registrato scrupolosamente le sue lezioni, i suoi comportamenti, le sue abitudini…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,75 / 10 (12 voti)4,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo privato, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Trixter  @  23/04/2012 08:24:28
   5 / 10
Film vacuo, un pò effimero. Sospeso tra un'elegante Pisa ed una malinconica Torino, il film racconta con lentezza un pezzo di vita anonima di un anonimo professore universitario. Se le atmosfere e le ambientazioni sono senza dubbio di pregio, la trama e la sceneggiatura paiono avvolte nella nebbia. I dialoghi, in particolare, sono ridondanti e spesso senza alcun senso. Il protagonista, Tommaso Ragno, è troppo legnoso ed offre un'interpretazione decisamente poco accattivante e senza spessore. Insomma, Emidio Greco ci aveva deliziato con l'ottimo 'Il Consiglio d'Egitto' e con il capolavoro 'Una storia semplice', ma stavolta appare troppo pretenzioso ed il risultato è un buco nell'acqua. Troppo fumo avvolge questo film, e di arrosto neanche l'ombra. Tanto che la cosa migliore dell'intera pellicola, probabilmente, è il fondoschiena della Gravina, generosamente offerto dopo uno snervante monologo della stessa attrice.

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  12/03/2010 14:47:49
   5 / 10
una ricerca estetica affascinante per un film elegante, che purtroppo si perde nei meandri della propria simbologia. La dicotomia fra un'intimità cistodità gelosamente e l'invadenza di un mondo fracassone, volgare, superfdiciale e sostanzialmente inutile, va a perdersi in soliloqui francamente noiosi e sottotrame inutili. eccellente il gioco di luci, ma niente di innovativo e, a conti fatti, troppo slegato da una trama che arranca nella ricerca di una via che non riuscirà mai a trovare. personalmente trovo assolutamente più valido lo stesso gioco di luci nel film a bittersweet life. eccellente l'interpretazione di Tommaso Ragno, ma non si può affermare la stessa cosa per il resto del cast.
Otiima regia e una fotografia interessante. la sceneggiatura, invece, è assai lacunosa.
pur essendo ricco di contenuti, "l'uomo privato" è appunto privato degli stessi e si riduce in un involucro elegante, ma povero. peccato perché le premesse c'erano tutte.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/10/2008 17:10:23
   5½ / 10
Il film di Greco è noioso e lento e non si può certo dire che il cast sia decente, tranne per Tommaso Ragno, perfettamente calato nel ruolo del protagonista.
Questi sono i difetti e non sono di poco peso, ma questo prodotto qualche pregio lo ha. Innanzitutto quello dell'eleganza visiva delle immagini, poi quello della performance di Ragno ed inoltre il fatto di raccontare la nausea provata da un uomo brillante e di successo per la caotica realtà che lo e ci circonda.
Facendo una media tra ciò che non funziona e ciò che è interessante credo il voto da dare sia tra il 5 ed il 6.

eloboy  @  08/10/2008 12:59:45
   3 / 10
Noioso, pessima trama, banale e scontata, vista e rivista mille volte. Alla fine non ti dà nemmeno la soddisfazione del finale...si tronca all'improvviso. Mi sono addormentato senza sensi di colpa. Mah!

Marenco  @  08/12/2007 09:58:39
   4 / 10
L'ho visto alla festa di Roma in una sala gremitissima unita da una coreografia fissa: bocche aperte e sguardi all'orologio. Se "I vicerè" non ha avuto accoglienza per motivi tecnici, qualcuno deve spiegarmi come fa Greco a concorrere in un festival...
Un film insignificante, inutile, pieno di preziosismi attoriali e autoriali che approdano all'apoteosi del nulla. L'attore cerca di emulare il grande Toni Bertorelli ma la differenza si nota già dal portamento. E poi che dire: la Gravina a camera fissa che recita la poesia di Natale merita un'opportunità "Brassiana" per dare il meglio di se stessa (che ovviamente viene da altre zone corporee).
Poi dopo la festa il film non ha superato le due sale per capoluogo, mentre in Provincia non si è proprio visto...
Vabbè che l'Istituto Luce ormai è commissariata e fa il minimo indispensabile però anche gli altri avevano il sacrosanto diritto di vomitare!!

kerkyra  @  05/11/2007 17:51:12
   1 / 10
Io l'ho visto alla festa di Roma e mi ha fatto veramente ridere per la pochezza interterpretativa di attori tipo la Gravina , per le trovate geniali del convegno finale "amico/nemico".
Se penso che è stato finanziato con i nostri soldi.......che dire!!!!
Non andateci perdete solo gli euro del biglietto!!!!

giuliapra  @  03/11/2007 11:03:12
   3 / 10
Film pessimo, senza storia, una noia mortale. Non vedevo l'ora che finisse... e poi... che attori!! che si fermino a fare le telenovelas!!!!!!!!!!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

nextam  @  03/11/2007 07:03:38
   1 / 10
premessa: probabilmente mi attirero' un mare di improperi. non importa. voglio dire cio' che penso.

Per me questo film deve essere cancellato dalla storia del cinema (anche se il cinema e' un'altra cosa), la pellicola sequestrata e il regista squalificato a vita insieme agli attori.
E' la prima volta che vedo gente alzarsi e andarsene. alla fine nel cinema eravamo rimaste 4 persone.

Ma quale thriller? non vi fate fuorviare. ma del resto come si puo' definire un film che non ha "ne' capa ne' coda"? lento da morire, senza trama, non si capisce mai dove va a parare. e rimarco la cosa: NON E' AFFATTO UN THRILLER. La recitazione e' penosa e la sceneggiatura e' da schiaffi.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Insomma un'esperienza ALLUICINANTE !!! e' la prima volta che rivorrei i miei soldi.



4 risposte al commento
Ultima risposta 23/10/2008 18.33.42
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net