l'uomo nel mirino regia di Clint Eastwood USA 1977
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'uomo nel mirino (1977)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'UOMO NEL MIRINO

Titolo Originale: THE GAUNTLET

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Sondra Locke, Pat Hingle, William Prince, Bill McKinney

Durata: h 1.54
NazionalitàUSA 1977
Generepoliziesco
Al cinema nel Settembre 1977

•  Altri film di Clint Eastwood

Trama del film L'uomo nel mirino

Ben Shockley è un detective della polizia di Los Angeles in rotta con l'andazzo troppo burocratico imposto dall'alto. Gli viene affidata la custodia di un testimone da Las Vegas: una prostituta di nome Gus Mally. Un incarico da nulla che si rivelerà però esplosivo: una trappola ordita dai suoi stessi capi, per far fuori due piccioni con una fava. Ma Ben e Gus insieme sapranno rivoltare la frittata.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,76 / 10 (27 voti)6,76Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'uomo nel mirino, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Generation Lost  @  19/09/2012 23:52:03
   8 / 10
Certamente non si recava al lavoro ubriaco l'ispettore Callaghan, di cui Clint Eastwood aveva già vestito i panni tre volte quando, nel 1977, si divertì a maltrattare la sua immagine di macho interpretando questo alter ego trasandato, stanco e non troppo sveglio di Dirty Harry: Ben Shockley, ufficiale della polizia di Phoenix, entra in scena a bordo della sua auto, mentre apre lo sportello per avviarsi in ufficio e resta a guardare la bottiglia di whisky semi-vuota che rotola frantumandosi sul marciapiede con l'aria contrariata e vagamente ottusa di chi ha troppo mal di testa per porsi delle domande. Un collega amico gli rimprovera la barba lunga e la nota inequivocabile nel suo alito, particolarmente inopportune nel giorno in cui il capo della polizia vuole riceverlo per affidargli un nuovo incarico, "scortare un testimone di ***** a un processo di *****", come Shockley entusiasticamente lo definisce.
Il testimone è una giovane prostituta, Gus Mally, che deve deporre in un oscuro caso di mafia, ma il noioso compito di scortare la donna dalla prigione di Las Vegas al Palazzo di Giustizia di Phoenix si rivela immediatamente più eccitante del previsto: qualcuno, evidentemente potente e ben informato, cerca di far saltare in aria la coppia prima che arrivi a destinazione. Dovunque Shockley cerchi di condurre il suo irrequieto fardello trova ad accoglierlo una grandinata di pallottole, ma fatica a credere che le troppe coincidenze non possano che significare un coinvolgimento della polizia. Perché ovviamente c'è corruzione all'interno del dipartimento, ed è evidente fin dall'inizio chi è pulito e chi non lo è. Ma è anche evidente che a Eastwood interessa più l'efficacia della presa spettacolare che l'attendibilità sul piano sostanziale. Quello che gli preme è divertire il pubblico con la missione impossibile della coppia di fuggiaschi, oggetto di una caccia all'uomo che è un campionario di sbruffonaggini deliranti. Ogni volta che i due bersagli finiscono nel mirino, centinaia di poliziotti svuotano i caricatori, con un impiego di proiettili tale che all'epoca qualcuno si prese la briga di registrarne il numero (più di 8000 nella sola scena finale). Sotto le raffiche crolla una casa, finisce polverizzata una macchina della polizia, poi un intero autobus. E non mancano auto in fiamme, risse sui treni, inseguimenti in elicottero alla James Bond.
Tutto mentre il rude poliziotto passa dalle sberle ai mazzi di rose, cedendo all'indole combattiva di una controparte più furba e smaliziata di lui, e finisce per fantasticare di figli e case in campagna come un bravo e onesto cittadino americano. In fondo – e non è un dato che Eastwood si sogna di mettere in discussione –, è un uomo di saldi principi che "sa fare il suo lavoro", anche a costo di sequestrare un autobus e trasformarlo alla meglio in un improbabile autoblindo per raggiungere la meta. E mentre avanza nella città deserta sfidando l'immane spiegamento di forze della Polizia Corrotta, è impossibile non divertirsi. Menzione speciale per la locandina originale disegnata da Frank Frazetta veramente molto bella e fumettistica

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065595 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net