l'ultimo squalo regia di Enzo G. Castellari Italia 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo squalo (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO SQUALO

Titolo Originale: L'ULTIMO SQUALO

RegiaEnzo G. Castellari

InterpretiMicaela Pignatelli, Vic Morrow, James Franciscus

Durata: h 1.28
NazionalitàItalia 1980
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1980

•  Altri film di Enzo G. Castellari

Trama del film L'ultimo squalo

Uno squalo terrorizza una cittadina californiana…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,68 / 10 (22 voti)4,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo squalo, 22 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  26/10/2020 22:36:40
   8 / 10
Questo è davvero un bel film! Quando è uscito per la prima volta, ha riscosso un enorme successo con il pubblico qui negli Stati Uniti. Ha guadagnato quasi 20 milioni prima che la Universal vincesse una causa legale e la bandisse. Perché lo hanno fatto? Durante la visione di questo film, ho visto forse solo alcuni riferimenti a "Lo squalo" di Spielberg. Se guardate "Fauci crudeli" (alias "Cruel Jaws") di Bruno Mattei, anno 1995 (un altro pseudo-sequel italiano), si può effettivamente vedere un rip-off di "Jaws" e le violazioni del copyright! Hanno persino plagiato alcune scene di "Lo squalo"! Tuttavia questo NON HA alcuna similitudine con il film di Spielberg. La trama può essere simile ma avere una trama simile non costituisce violazione del copyright! Non ci sono personaggi simili tranne forse il pescatore Quint. Tuttavia, il personaggio di Vic Morrow ne "L'ultimo squalo" e il personaggio di Robert Shaw ne "Lo squalo" sono in realtà completamente opposti! Non vedo davvero nessuna somiglianza. "The Last Shark" (come è conosciuto oltreoceano) non ha copiato nessuna battuta (a differenza di "Fauci crudeli") né il sindaco di Amity in "Jaws" è mai uscito con un fot...to elicottero per uccidere la bestiaccia!
La Universal ha fatto causa per ottenere il monopolio! Questo è il motivo di fondo! Hanno visto che questo film è stato ben accolto e hanno iniziato a guadagnare un bel po' di soldi! Oh caspita no! La Universal non può permettere che un altro film sugli squali insidi le entrate economiche de "Lo squalo"!
Guardando entrambi i film uno dopo l'altro si vede chiaramente che NON hanno alcuna somiglianza nella storia o nei personaggi. Possono condividere una connessione "spirituale", ma questo è tutto. Chissà se il giudice che si è schierato con la Universal era sotto pressione?? Non ne dubiterei! Molti giudici oggi deriderebbero la Universal e butterebbero immediatamente fuori il caso! Copyright, copyright, copyright, copyright!
A parte questa doverosa premessa, James Franciscus e Vic Morrow vanno alla grande, e Franciscus alla fine fa un ottimo lavoro trasmettendo una forte emozione allo spettatore. Certo anche questo film è il solito 'bluff", con un enorme pupazzo a mandibole, ma è ancora piuttosto originale e non ruba filmati da altri film. L'unica cosa che non mi è piaciuta di questo film sono stati i terribili effetti speciali. In alcune scene, lo squalo sembra orribilmente falso, ma in altre sembra realistico. Quando le persone vengono mangiate, a volte vengono trascinate sott'acqua. A parte questo, il film è fantastico. Per esempio, c'è una sequenza reale al rallenty in cui un VERO carcharodon carcharias (si, uno squalo bianco, non un megalotont) azzanna un grosso pezzo di carne, tirando fuori le sue famigerate file di affilatissimi rasoi, riducendola a brandelli, sotto lo sguardo attonito dei 3 ragazzi sulla barca.
La trama è semplice: lo scrittore Peter Benton scopre presto che un enorme squalo bianco (a giudicare dalle dimensioni del mockup direi sui 10 metri, ma non siamo ovviamente nelle misure del megalodonte, per fortuna direi) ha terrorizzato una spiaggia della Georgia e vuole mettere fine alla tragedia, ma sua figlia, Jenny, perde la gamba a causa dello stesso (ricordate sopra la barca? mentre assistevano al pasto?), un elicottero giocattolo si schianta al posto di quello vero, le gambe di un uomo (il sindaco di South City, Wells) gli vengono "strappate" via dal mostro, che, ogni tanto, sembra "ruggire"...questo mi delude un po', e sinceramente anche il fatto che stavolta siamo sul versante atlantico anzichè pacifico (dove solitamente bazzicano più gli squali tigre dei bianchi, anche considerato che le acque della Georgia sono piuttosto calde). Ma per il resto andiamo alla grande...la scena iniziale del ragazzo sul windsurf che a un certo punto si trova in balia del vento con mezza tavola staccata (!) senza poter più dirigere la vela, è condita da una musica 'disco' davvero interessante e adeguata alla situazione spensierata (Guido e Maurizio De Angelis hanno fatto un bel lavoro devo dire, così come ne "La casa con la scala nel buio"), che viene improvvisamente scaraventata via (letteralmente) dal 'main theme' una volta che si vede la tavola del surf morsicata, e anche quella scena "documentaristica" di un vero 'great white' col muso fuori dall'acqua e fauci in bella mostra mentre si mangia ben bene l'esca, è terrificante e da un valore aggiunto a questo film (e anche qui il solito leitmotiv musicale, davvero indovinato). Il modo poi in cui viene fatto saltare in aria il surfista dell'inizio è inquietante, di una violenza tremenda, interessanti tutti gli angoli di ripresa. Insomma ancora una volta i fratelli De Angelis hanno fatto centro (non solo col main theme di cui sopra, ma anche con altre sonorità, sempre inquietanti..per esempio le note che accompagnano lo sguardo perplesso del pescatore sulla sua barca alla coda della tavola da surf strappata via dallo squalo). Le riprese subacquee, sempre di uno bianco vero, sono molto buone (la mano di Ramòn Bravo si vede, ancora una volta), se osservate dal minuto 52:00 al 54:00 c'è "sua maestà" lo squalo bianco in tutta la sua mostruosità (!)...ma non un pupazzo, una bestiaccia vera, se siete appassionati, non potete perderla.
p.s. Ramòn Bravo, per la cronaca, è lo stesso fotografo subacqueo messicano che ha imbastito la famosa scena dello squalo tigre in "Zombi 2" di Lucio Fulci (ricordate?), anche quello era uno squalo tigre vero.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net