lo squartatore di new york regia di Lucio Fulci Italia 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo squartatore di new york (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SQUARTATORE DI NEW YORK

Titolo Originale: LO SQUARTATORE DI NEW YORK

RegiaLucio Fulci

InterpretiJack Hedley, Almanta Keller, Howard Ross, Cinzia De Ponti

Durata: h 1.31
NazionalitàItalia 1982
Generethriller
Al cinema nel Gennaio 1982

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Lo squartatore di new york

Il tenente Williams della polizia di New York è sicuro di aver a che fare con un maniaco. Le vittime sono tutte donne e tutte sono state uccise con lo stesso rituale. L'unica traccia la fornisce Fay, una che è sfuggita indenne a un suo attacco: allo squartatore mancano due dita della mano destra. Le indagini sembrano avviarsi così alla conclusione, ma la traccia è falsa e il massacro continua.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (60 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo squartatore di new york, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  17/05/2020 18:22:35
   6 / 10
Mi trovo un po' nel mezzo a giudicare questo film di Fulci, tra lodi sperticate e critiche feroci. Guardabile, violentissimo, ottima tensione, buone ambientazioni, ma con scene erotiche un po' gratuite e dialoghi scadenti. Non parliamo degli attori. Poi ci sono svariati riferimenti (forse troppi) al "Maniac" con Joe Spinell uscito qualche anno prima. Però il finale non è male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2020 20.31.00
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  20/06/2010 16:55:07
   3 / 10
Un thrillerino che non ha nulla da dire,non sa ne di carne ne di pesce.simile ad un qualsiasi prodotto scrauso di Argento.pessimo.

16 risposte al commento
Ultima risposta 24/06/2010 12.01.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  09/07/2006 14:32:22
   7 / 10
onesto thriller del lucio ambientato a n.y.
come difetti posso dire che non è che crei una gran tensione e che non mi ha entusiasmato la colonna sonora.e poi il movente degli omicidi è un po' tirato per i capelli.7 d'affetto.
sangue,come sempre,a iosa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/03/2007 16.24.19
Visualizza / Rispondi al commento
totosv  @  05/06/2006 13:00:59
   3 / 10
mah... secondo me non ne vale la pena. Lo vedi, e aspetti la sorpresa, ti gusti qualche overdose di violenza (nella versione uncut), e finisce lì. Anche perchè si capisce quasi subito come stanno le cose... Sono fan del regista da sempre, ma non capisco come si possa parlare male de "L'aldilà..." e osannare questo... tant'è che la mediaè più alta...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/06/2006 16.45.39
Visualizza / Rispondi al commento
phemt  @  05/04/2006 10:17:04
   7½ / 10
Dopo Zombi 2 e la trilogia del terrore Fulci torna al thriller a tinte forti con questo film che rappresenta forse il suo ultimo grande lavoro (successivamente il diabete, la malattia e budget ancora più irrisori non permetteranno a Fulci di mantenere l’alto livello che lo aveva contraddistinto fino ad allora)… Uno dei gialli più violenti della storia del cinema italiano, morboso, a tratti disturbante, diretto con uno stile abbastanza inusuale (basti vedere la fotografia “suspiriana”); il movente del killer non è il massimo onestamente, ma il finale è di una tristezza incredibile… Fulci punta tutto sull’esasperazione visiva, infarcendo il film con una serie di omicidi al limite del buon gusto, coadiuvato da una sceneggiatura che rimane in secondo piano e quindi permette al regista romano di concentrarsi su questi aspetti, e da un cast tutto sommato accettabile… Da vedere rigorosamente nella versione uncut…

4 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2006 19.25.20
Visualizza / Rispondi al commento
pinocchio1989  @  29/05/2005 14:16:36
   10 / 10
il film è stepitoso, uno dei migliori del GRANDE LUCIO FULCI.
fantastiche le scene degli omicidi

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/06/2005 00.11.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  24/01/2005 19:30:13
   8 / 10
Uno dei migliori di Fulci (e qui, caro Cash, non è questione di affetto). Una regia è vero molto sgangherata, come d'abitudine nelle direzioni fulciane se si eccettuano i tre film che ha realizzato con grossi budget ( Zanna Bianca, Il ritorno di Zanna Bianca, Zombi 2); una fotografia sgranata, è vero, ma rimane una grande pellicola.
Alcune scene rimrranno impresse nella memoria dello spettatore, quella poi con Alexandra Delli Colli inseguita dal maniaco (Rossini) prima in metropolitana, poi nel Bronx, ed infine al cinema è da antologia. A proposito del cinema: una sequenza da incubo, creata tutta con gelatine rosse (un pò copiato da Suspiria a dire il vero), così da creare una situazione onirica, veramente fantastica. Le mani che escono dal seggiolino dove è seduta Alexandra sono frutto della grande fantasia del regista. Bella anche la cornice di New York (un tempo giravamo in America) e indovinati i personaggi di contorno. Da antologia anche le uccisioni della spogliarellista e della ragazza che prende il traghetto da Brooklyn per arrivare a Manathan, per non parlare della prostituta legata all'inferriata del letto: da cardiopalma. Brutto invece a mio avviso il finale, ma va bene così.

3 risposte al commento
Ultima risposta 09/12/2005 15.23.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  24/01/2005 18:17:53
   3 / 10
è inutile, questa volta neppure il buon paul potrà salvarlo; voglio proprio vedere! la regia non è che faccia schifo, no. Semplicemente non c'è, esattamente come la recitazione, lo script...
E non prendiamocela neppure con la trama un po' caz.zeggiona, perchè con questo tipo di trame Argento ha tirato fuori dei capolavori.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2006 13.38.11
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062679 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net