lo squalo regia di Steven Spielberg USA 1975
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo squalo (1975)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO SQUALO

Titolo Originale: JAWS

RegiaSteven Spielberg

InterpretiRoy Scheider, Richard Dreyfuss, Robert Shaw, Murray Hamilton, Lorraine Gary, Chris Rebello, Jay Mello, Jeffrey Kramer, Carl Gottlieb, Susan Backlinie, Jonathan Filley, Lee Fierro, Jeffrey Voorhees, Craig Kingsbury, Phil Murray, Fritzi Jane Courtney, Belle McDonald, Ted Grossman, Robert Nevin, Peter Benchley, Dorothy Fielding, David Engelbach, Joseph Oliveira, Beverly Powers, Ayn Ruymen, Christopher Sands, Rex Trailer, Joe La Creta, Denise Cheshire, Steven Spielberg

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA 1975
Generedrammatico
Tratto dal libro "Lo squalo" di Peter Benchley
Al cinema nel Dicembre 1975

•  Altri film di Steven Spielberg

Trama del film Lo squalo

Un enorme squalo bianco terrorizza una località marittima sulla costa atlantica degli Stati Uniti, seminando la morte tra i bagnanti. Un poliziotto del posto gli darà la caccia con l'aiuto di un pescatore e di un oceanografo.

Film collegati a LO SQUALO

 •  LO SQUALO 2, 1978
 •  LO SQUALO 3, 1983
 •  LO SQUALO 4, 1987

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,57 / 10 (286 voti)8,57Grafico
Miglior sonoroMiglior montaggioMiglior colonna sonora
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior sonoro, Miglior montaggio, Miglior colonna sonora
Miglior colonna sonora (John Williams)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior colonna sonora (John Williams)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo squalo, 286 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  29/01/2006 13:37:57
   10 / 10
Era il lontano 1975 quando nelle sale di tutto il mondo fece la sua apparizione "Lo squalo" alias "Jaws" diretto da Steven Spielberg, dopo il fulminante esordio col fantastico "Duel".
Le spiaggie della graziosa località di Amity Bay sono funestate dalla presenza di un gigantesco squalo bianco che semina morte e terrore fra i bagnanti. Ovviamente, le autorità inizialmente negheranno l'evidenza per non far scappare i turisti ma, alla fine, toccherà a un poliziotto, a un biologo e a un pescatore affrontare il pesce in mare aperto.
Supportato da una magnifica colonna sonora firmata da John Williams, da una regia ottima, da una sceneggiatura di ferro e da 3 bravi attori: Roy Scheider, Richard Dreyfuss e Robert Shaw, "Jaws" rappresentò un successo tanto colossale quanto inaspettato che fece emergere il regista nell'olimpo di Hollywood..
Il fantastico attacco iniziale del pesce ( con la soggettiva associata al martellante e inquietante motivo di John Williams ), i vari momenti di "climax" che anticipano gli attacchi dello squalo, il racconto del pescatore Quint riguardo "la corazzata Indianapolis" e tutti i momenti nei quali i 3 protagonisti avranno a che fare faccia a faccia col bestione, sono scene da leggenda.
Per non deludere lo spettatore, la seconda parte in particolare, è infarcita inoltre dai sublimi effetti speciali di James Mattey: il mostro ci viene addirittura "sbattuto in faccia" facendolo emergere dall'acqua per poi "salire", addirittura, sopra la barca del pescatore Quint.
Nella crudissima scena dell'uccisione di questo, lo figura del pesce viene totalmente esposta allo sguardo dello spettatore e le sue fauci si aprono come mai si era visto al cinema, tranciando a metà il corpo dell'uomo con tanto di crepitare di ossa, zanne e carne.
E' un film che probabilmente sarebbe molto piaciuto a Ernest Hemingway.
Dopo la sua uscita nelle sale, le vendite del libro omonimo ( piuttosto mediocre ) fecero la fortuna dello scrittore Peter Benchley e molte persone cominciarono a pensarci due volte prima di tuffarsi in mare a fare il bagno.
La pellicola conobbe ben 3 seguiti, tutti praticamente irrilevanti
e una serie di film "apocrifi" con, protagonisti, orche, piranhas, barracuda e alligatori.
A tutt'oggi, "Lo squalo, rappresenta uno dei maggiori successi nella storia del cinema americano.

Alcuni accorgimenti per evitare di essere attaccati e come comportarsi in caso di attacco:

1 Evitare di fare il bagno da soli
2 Evitare di allontanarsi troppo dalla riva ( anche se gli squali possono spesso arrivare molto vicino alla riva in quanto traspostati dalla corrente o dalla scia delle navi)
3 non usare costumi con colori contrastanti
4 non fare il bagno con gioielli
5 non fare il bagno con ferite sanguinanti o nel periodo mestruale

se avviene un incontro con lo squalo_:

1 non fare movimenti convulsi( molto difficile credo)
2 nuotare velocemente ma in modo ordinato o attaccarsi al fondo del mare
3 emettere dei suoni sott acqua
4 dare un pugno sul muso dell'animale in modo deciso
5 schivare la traiettoria dell'animale che impiegando molto tempo a cambiare rotta puo' dare minuti preziosi di tempo per mettersi in salvo!!!!

E ora buon bagno a tutti....

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/03/2006 09.31.47
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net