l'ospite inatteso regia di Tom McCarthy USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ospite inatteso (2007)

 Trailer Trailer L'OSPITE INATTESO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'OSPITE INATTESO

Titolo Originale: THE VISITOR

RegiaTom McCarthy

InterpretiRichard Jenkins, Haaz Sleiman, Danai Jekesai Gurira, Hiam Abbass, Marian Seldes, Maggie Moore, Michael Cumpsty, Bill McHenry, Richard Kind, Tzahi Moskovitz

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2008

•  Altri film di Tom McCarthy

Trama del film L'ospite inatteso

Il solitario professor Walter Vale, un accademico che insegna economia nel Connecticut, torna a New York per una conferenza e al suo arrivo trova il suo appartamento in città - da lungo tempo lasciato disabitato - occupato da una coppia di immigrati illegali: Tarek (Haaz Sleiman) e Zainab (Danai Guirira). Dopo il primo momento di spavento e di sconcerto, si stabilisce un dialogo e, poiché i due non saprebbero dove andare, il professore accetta di dare loro ospitalità. Il contatto casuale si trasforma in un'occasione importante e destinale che cambierà molte cose nelle vite dei tre protagonisti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (60 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ospite inatteso, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  04/02/2012 22:18:51
   8 / 10
Quanti di noi portano avanti stancamente la propria vita?
Quanti di noi fingono un'esistenza felice?
Quanti si creano una corazza di convenzioni intorno soltanto per non permettere agli altri di percepire la fragilità, l'insicurezza, la tristezza che hanno dentro?

Walter è un professore universitario, apparentemente realizzato e felice, in realtà già morto dentro.
Porta avanti da 20 anni lo stesso corso accademico.
E' vedovo.
Cerca di tenere stretto il legame con la moglie imparando a suonare il piano, quel piano sul quale le dita di lei si muovevano così magnificamente.
Ma non ha talento, anche quella è una routine, come tutte le altre.
Un viaggio inaspettato lo porta a New York. Nel suo appartamento trova una coppia di clandestini.
Walter, seppur per pochi giorni, conoscerà la gioia, la musica, la felicità, l'amore. Ma, come spesso accade, le cose brutte della vita cancellano tutte le altre.
Film sobrio se ce n'è uno questo The Visitor è il classico esempio di come si possano realizzare opere eccellenti semplicemente raccontando una storia. Una storia semplice, così tanto semplice da non avere assolutamente nulla di cinematografico. Quello che è importante non sono tanto i 10 giorni che Walter passa a New York -probabilmente i 10 giorni più intensi dei suoi ultimi anni- ma la profonda e amara malinconia che lo avvolge. Un Richard Jenkins sontuoso (ma di altissimo livello tutti e 4 i componenti del cast) restituisce tutta la solitudine, la calma rassegnazione, la stanchezza, la mancanza di stimoli vitali che molti "vecchi", specie dopo aver perso la propria compagna, si ritrovano a dover (con)vivere.
L'incontro con la giovane coppia, la scoperta della meravigliosa, così naturale ed immediata, musica tribale, l'incontro con la madre di Tarek, sono tutte piccole esperienze che stanno a testimoniare una cosa. Per cambiare del tutto una vita basta pochissimo, una coincidenza, un colpo di fortuna, il coraggio di provare a fare qualcosa mai fatto prima, trovarsi al luogo giusto nel momento giusto. Basta un tamburo suonato in mutande (quel tamburo che scaccia il pianoforte, il nuovo che cerca di far scomparire il ricordo che ti distrugge), gli occhi di una donna che ti guardano in un modo che nemmeno ricordavi.
La vita è dura però.
Perchè come tante cose nascono con poco basta poi anche poco per far finire tutto, un malinteso in metropolitana, un colpo di sfortuna, un paese che si radica su delle regole prestabilite senza aver la voglia di analizzare, di pensare (è un film americano che analizza in modo spietato sè stesso).
Chi è The Visitor?
E' Walter che piomba nel suo appartamento di New York inaspettatamente?
E' la coppia di clandestini e con loro tutti i clandestini americani?
E' Mouna che piomba così d'improvviso nella vita di Walter?
E se quel visitatore, quell'ospite improvviso fosse la felicità?
Gli ospiti, i visitatori, quasi per definizione, poi vanno sempre via.
Qualcosa possono lasciare però.
Che so, un tamburo per esempio.
ta ta ta tatam
ta ta ta tatam
ta ta ta tatam
e la rabbia prende a manate quel briciolo di felicità rimasto
ta ta ta tatam
che ne sai Walter, magari la rivedrai
ta ta ta tatam

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net