lolita (1997) regia di Adrian Lyne USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lolita (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LOLITA (1997)

Titolo Originale: LOLITA (1997)

RegiaAdrian Lyne

InterpretiJeremy Irons, Dominque Swain, Melanie Griffith, Frank Langella

Durata: h 2.13
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Adrian Lyne

Trama del film Lolita (1997)

Humbert Humbert è un raffinato e brillante professore di letteratura francese che, grazie al suo fascino riesce ad avere molta fortuna con le donne. Il professore, arrivato nel 1947 in una piccola cittadina del New England, vede nella figlia dodicenne di una sensuale vedova la possibile realizzazione di un amore adolescenziale mai vissuto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (44 voti)7,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lolita (1997), 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Amanda Young  @  07/07/2015 15:05:27
   4½ / 10
MonkeyIsland  @  13/02/2014 14:38:03
   3 / 10
A fine degli anni novanta ci fu la malsana idea da parte di alcuni registi di realizzare dei remake di quei classici film considerati intoccabili ma fortunatamente queste operazioni si rivelarono quasi tutte dei disastri ai botteghini.
Qui non siamo ai livelli di bruttura del sequel di Birds, Psycho di Van Sant o Delitto Perfetto ma anche evitando di far confronti il film confezionato dal mediocre Lyne che ha beccato solo un film in tutta la carriera (Allucinazione Perversa) è insalvabile a mo avviso.
Lolita di Kubrick anche per gli standard di allora non si era permesso nonostante il tema trattato di buttarla sul "volgare" e manteneva quel velo di allusione sul tema che riusciva a dare alla pellicola quella classe che purtroppo questo remake ha distrutto.
Tutto infatti è troppo patinato e reso esplicito anche se nonostante tutto tocchi di erotismo non ci sono e sul cast nessuno ha la forza di salvare questo film dal baratro : Irons in questo periodo non ne azzeccava manco mezza e qui appare molto spaesato, la Swain è la meno peggio ma è sempre insufficiente, la Griffith e Langella sono totalmente fuori parte.
Mi stupisco della media che ha questo obbrobrio nemmeno così lontana dall'eccezionale film di Kubrick, fortunatamente i botteghini hanno reso giustizia a questa pellicola infatti di fronte a una spesa di 60 milioni di dollari il film ne incasso la bellezza di 1.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  11/05/2011 03:07:43
   5 / 10
Se nella versione di Kubrick una certa mancanza di coraggio (giustificata dallo spettro-censura che imperava ai tempi) era controbilanciata da un graffiante umorismo , in questa di Lyne (non proprio un eccelso regista) risulta una pecca invadente. Nel 1997 azzardare di più, in termini di sceneggiatura e non di scene esplicite, era quasi doveroso. Gli attori interpretano in linea con la pellicola, sono cioè capaci ma sbagliati, vittime di una generale nevrosi del tutto fuori luogo. Concordo però con atticus qui sotto quando fa riferimento al linciaggio spesso irragionevole del film. Salvo la Swain, Morricone e la gradita riproposizione dell' indimenticabile incipit del romanzo.
Un personaggio come Humbert Humbert a quanto pare è tuttora scomodo e scavarne la coscienza resta un'operazione fin troppo rischiosa, soprattutto per un Paese proverbialmente bigotto.

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  03/12/2010 01:24:46
   5 / 10
Pesantemente orfano dell'ingrediente principale del capolavoro di Nabokov: l'umorismo. Scorre tra il morboso e il grottesco. Humbert non è più "il cacciatore di ninfette" del libro... a tratti sembra trasformarsi invece nel più banale dei pedofili. A salvare la baracca ci pensa Irons. Delizioso Langella nei panni di Quilty

Silver  @  07/11/2009 03:37:17
   1½ / 10
Ma che è un porno per feticisti? Questo regista bizzarro è riuscito a "rovinare" tutto ciò che Kubrick riuscì a creare nel suo di "Lolita". Questo film è pessimo, sconclusionato e a mio avviso mal recitato dalla protagonista. L'unico pregio sono le musiche composte dal nostro grandissimo Ennio, per questo dò mezzo voto in più a quello che altrimenti sarebbe una disfatta totale.

Neu!  @  27/02/2009 16:12:36
   2 / 10
senza parole. ma che vi siete fumati per dare questi voti? Adrian Lyne tanto vale che faceva un film porno, avrebbe avuto decisamente più senso che questa operazione così furbetta e stupida. Kubrick con il suo Lolita aveva accentuato la dimensione ironica del romanzo (bellissimo) grazie a Sellers, mentre Lyne riesce a farlo sembrar una storiella pornografica. orrendo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net