lo hobbit - un viaggio inaspettato regia di Peter Jackson USA, Nuova Zelanda 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lo hobbit - un viaggio inaspettato (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Titolo Originale: THE HOBBIT: AN UNEXPECTED JOURNEY

RegiaPeter Jackson

InterpretiMartin Freeman, Cate Blanchett, Elijah Wood, Lee Pace, Andy Serkis, Ian McKellen, Ian Holm, Richard Armitage, Christopher Lee, Mikael Persbrandt, Dean O'Gorman, Benedict Cumberbatch, Luke Evans, Billy Connolly, Stephen Fry

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2012
Generefantasy
Tratto dal libro "Lo Hobbit" di John Ronald Reuel Tolkien
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Peter Jackson

•  Link al sito di LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

Trama del film Lo hobbit - un viaggio inaspettato

La storia racconta il viaggio del protagonista Bilbo Baggins, coinvolto in un'epica ricerca per reclamare il Regno Nanico di Erebor governato dal terribile drago Smaug. Avvicinato dal mago Gandalf il Grigio, Bilbo si ritrova al seguito di tredici nani capeggiati dal leggendario guerriero Thorin Oakenshield. Il viaggio li conduce per terre piene di pericoli e avventure, abitate da Goblin e Orchi e implacabili Wargs. La loro meta principale è raggiungere l'Est e le aride Montagne Nebbiose, ma prima dovranno sottrarsi ai tunnel dei Goblin, dove Bilbo incontra una creatura che gli cambierà la vita per sempre... Gollum. Qui, da solo con Gollum, sulle rive del lago seminterrato, l'ignaro Bilbo Baggins non solo si scoprirà così ingenuo e coraggioso al punto da sorprendere persino se stesso, ma riuscirà a impossessarsi del "prezioso" anello di Gollum che possiede qualità inaspettate ed utili... un semplice anello d'oro, legato alle sorti della Terra di Mezzo in modo così stretto che Bilbo non può neanche immaginare.

Film collegati a LO HOBBIT - UN VIAGGIO INASPETTATO

 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LA COMPAGNIA DELL'ANELLO, 2002
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI, 2003
 •  IL SIGNORE DEGLI ANELLI: IL RITORNO DEL RE, 2004
 •  LO HOBBIT - LA DESOLAZIONE DI SMAUG, 2013
 •  LO HOBBIT - LA BATTAGLIA DELLE CINQUE ARMATE, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,53 / 10 (251 voti)7,53Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lo hobbit - un viaggio inaspettato, 251 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Wallace  @  17/01/2013 02:40:45
   10 / 10
Non ci sono motivi o analisi da fare..ritorni con cuore e mente nella Terra di Mezzo. E l'aspettavo da tanto tempo.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/04/2013 02.54.48
Visualizza / Rispondi al commento
Wallace79  @  21/12/2012 01:56:35
   10 / 10
Capolavroro! Effetti visivi, musiche, paesaggi.. E' tutto maestosamente curato in ogni dettaglio.. Sei immerso vermente nel mondo della Terra di Mezzo!
Film visto sia in 3D che in HFR 3D.. Beh.. Assolutamente da vedere nel formato HFR! E' qualcosa di alluciante ilmfotorealismo e il dettaglio dell'immagine!!

Per chi può.. Vada a vederselo all'Arcadia in sala Energia! L'unico cinema in Italia a parer mio che può permetterti un esperienza così immersiva!

wallace'89  @  19/12/2012 18:51:46
   6½ / 10
Indubbiamente è sempre un piacere far ritorno alla Terra di Mezzo, tuttavia è un tipo di piacere molto più circoscritto e ridimensionato rispetto quanto non si sia già provato in precedenza.
Lo Hobbit rispetto Il signore degli anelli è un racconto minore, e questo si sapeva e non rappresentava un problema in sé, tuttavia si è scelto di sfaldare l'integrità e la singolare identità del racconto per farla confluire all'interno di un mosaico più grande, cercando di ricostruire una forzosa mitologia complessiva. Da qui nascono spunti d'interesse e limiti dell'operazione.
Lo Hobbit è un film con scarsa coesione che fatica a trovare il proprio respiro. Sembra più figlio di un'idea di narrazione vicina a quella della serialità televisiva, dilatata e pregna di dettagli di norma prescindibili benché più o meno affascinanti secondo il grado di adesione a quello che è un vero universo narrativo dalle infinite stratificazioni e percorsi possibili.
Come tale è difficile da valutare proprio perché non presenta un tono unitario, e l'operazione sarà meglio valutabile quando conclusa. Il registro stilistico passa da un tono fiabesco con tanto di gag (più a meno funzionali, tra un Radagast strafatto di funghetti allucinogeni e un re dei Goblin con la pappagorgia e inclinazioni effeminate, con brutto doppiaggio, discutibile ) a uno più serioso-epico con non sempre la miglior soluzione di continuità.
Dal canto mio avrei forse preferito un operazione più semplice e coesa (magari con un altro regista come il "già ai lavori" Del Toro) ed in grado di reggersi sulle proprie gambe, piuttosto che uno spin-off minore che deve così per forza di cose confrontarsi con un'opera magna dalla maggiore forza, dirompenza e ispirazione creativo-poetica.

Comunque lo splendore scenico, la grandezza e l'iconicità dei personaggi, lo stesso amore del regista per il dettaglio in grado di rappresentare un valido concentrato di geek culture rispetto il blockbuster medio generalista e inconsapevole, sono elementi rispettati e tributati che permettono di indugiare con piacere lungo le tre ore di pellicola sulle avventure di questi nuovi e più scalicinati protagonisti.
Con qualche momento di stanca, i momenti più apprezzabili sono il prologo, la battaglia dei giganti di pietra (visionaria e inedita), e la lunga corsa sulle montagne russe rappresentata dalla fuga e lotta di sopravvivenza nelle miniere dei Goblin dove Jackson indovina un godibilissimo momento ludico-avventuroso che aggiorna con verve le sequenze di Indiana Jones e il tempio maledetto agli anni '00 (e ci anticipa le future peripezie sul prossimo Tintin di sua produzione).

Ma il momento topico, migliore e sentito, resta probabilmente l'incontro di Bilbo con Gollum alla caverna. Un piccolo film nel film, perfetto, ch'è poi quello che per tutto il resto avrei voluto vedere. Il tono in bilico tra lo spaventoso proprio delle fiabe e la loro intrinseca leggerezza, ben rappresentata dallo scontro di indovinelli giocati sul filo della morte dai due sfidanti, trova un equilibrio miracoloso che ne fa un momento evocativo e bellissimo. Gollum rimane il miglior personaggio in Cg di sempre, e la maggiore scommessa vinta dai propri realizzatori ed è incredibile come per certi versi sbandino con certe cadute di tono con elementi più semplici da realizzare e riescano per altri, in quelli più complessi.
Ma Peter Jackson è un pazzo che nella sua vita cinefila (ma anche cinofila) è passato dagli alieni ingurgita vomito verde che sono gli alfieri di un "Bad Taste" celebrato e sdoganato, alla vita documentata di un pionieristico regista neozelandese mai vissuto, a dei Muppets cocainomani e psicopatici, a un toccante e drammatico fatto di cronaca locale raccontato con partecipazione e gusto, alla famosa trilogia e al più romantico dei gorilloni giganti mai esistiti. Insomma un Kiwi, pazzo totale che fa concorrenza agli studios di Hollywood con il miglior artigianato al mondo possibile, e noi lo amiamo per questo e continueremo nonostante tutto a seguirne gli sviluppi. Film più riuscito o meno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066825 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net