l'inceneritore regia di Pier Francesco Boscaro Dagli Ambrosi Italia 1984
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'inceneritore (1984)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'INCENERITORE

Titolo Originale: L'INCENERITORE

RegiaPier Francesco Boscaro Dagli Ambrosi

InterpretiFlavio Bucci, Ida Di Benedetto, Alexandra Delli Colli, Pietro Francescato, Janet Agren, Richard Benson

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1984
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1984

•  Altri film di Pier Francesco Boscaro Dagli Ambrosi

Trama del film L'inceneritore

In una città sulla quale troneggia un gigantesco inceneritore si compiono misteriosi delitti. I corpi delle vittime non vengono però ritrovati; al loro posto compare un ninnolo: le famose tre scimmiette delle quali una non vede, l'altra non sente e la terza non parla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (2 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'inceneritore, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

VincVega  @  15/05/2020 14:33:45
   5 / 10
Mi sono avvicinato a questo film, dopo averne sentito parlare in alcuni video dedicati a Richard Benson, che ne "L'Inceneritore" recita una piccola parte e soprattutto cura la colonna sonora. Tante vicissitudini sono legate al film di tale Pier Francesco Boscaro dagli Ambrosi, che sembra abbia avuto finanziamenti di alcuni miliardi di lire, tra cui anche soldi pubblici, per poi non essere nemmeno distribuito nei cinema. Inspiegabilmente, anche perchè era stato presentato alla festa del cinema di Venezia, tra l'altro con alcune recensioni positive. Dopo quasi quarant'anni e dopo vari tentativi di farlo uscire (comprese alcune proteste del regista, incluso un arrampicamento sul Colosseo) il film è disponibile in rete, anche se in qualità piuttosto scadente (sarebbe bello vederlo un giorno in condizioni migliori).

Il film è un grottesco calderone di generi, tra il trash e lo sperimentale, con velleità autoriali. Ambientato a Padova, ci sono degli omicidi che fanno da sfondo alle vite di alcuni strani personaggi, con situazioni surreali e spesso slegate tra loro. "L'Inceneritore" ha diversi problemi, svariate ingenuità, una narrazione per nulla coesa, cose che succedono senza un apparente senso, ma l'ho visto con una certa curiosità e non tutto è da buttare. Alcune scene sono d'impatto, come il finale apocalittico, che a dir la verità arriva un po' a caso, senza che ci fossero passaggi che lo rendano totalmente giustificabile, ma abbandonandosi all'anarchia generale, è puro delirio ipnotico, musicato incredibilmente bene da Richard Benson. Con le dovute proporzioni, il film si potrebbe denominare come un Fellini trash, con slanci alla Dario Argento e situazioni alla commedia italiana sporcacciona degli anni '70. Non a caso, il regista Boscaro dice di aver collaborato col maestro Fellini e pur non vedendo il genio dell'autore di "Amarcord", ne "L'Inceneritore" si intravede il gusto per il surreale e la voglia di fare qualcosa di diverso.

Nel cast di attori, quasi tutti sconosciuti, si distinguono il grande Flavio Bucci, da poco scomparso, e la brava Ida Di Benedetto.

Sarebbe stato comunque curioso vederlo uscire nei cinema ed eventualmente in cassetta. Avrebbe fatto flop? Probabile. Ma nonostante i problemi produttivi il film era stato bene o male ultimato. Chissà, magari sarebbe stato un piccolo (s)cult e avrebbe avuto sicuramente il suo pubblico di nicchia.

DankoCardi  @  12/05/2020 22:06:59
   3½ / 10
Per anni quest'opera prima di Boscaro Dagli Ambrosi è risultato introvabile assurgendo al ruolo di film fantasma. Si tratta (almeno credo...) di una grottesca commedia sporca, probabilmente nell'idea del regista un film sperimentale, dove ogni sforzo di trovare una trama risulta vano così come quello di cercare un legame che connetta ogni scena all'altra. Più che altro è un teatrino di mostri e di personaggi ambigui tra l'altro mostrati con pochissima originalità (i gay ancora rappresentati macchiettisticamente come checche travestite).Insomma un'accozzaglia di scene senza senso tra le quali spiccano un paio di sequenze thriller che ad onor del vero sono anche interessanti ma che alla fine sembra non abbiano nulla a che vedere con tutto il resto. Come se non bastasse il regista si permette pure una citazione ad Arancia Meccanica e butta nel calderone anche lo splatter. Tutto questo marasma si conclude con una poco comprensibile metafora sociale dove vengono addirittura sprecate scene catastrofiche che non hanno alcun altro scopo che imbrattare le strade della splendida Padova. L'inceneritore del titolo dovrebbe rappresentare qualcosa che però è rimasto nella penna dello sceneggiatore. Insomma questo film è un enorme niente; meglio se rimaneva del dimenticatoio!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net