Una donna muta dall'etŕ di sei anni sembra essere attratta soltanto dalla musica. Finchč un uomo, interessato al piano che il marito della donna non vuole, entra nella sua vita e risveglia in lei anche la passione amorosa…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
sarò un po'di parte perchè è uno dei miei film preferiti, ma lezioni di piano è una delle pellicole più emozionanti che io abbia mai visto. è tenero come un abbraccio e forte come il mare che si infrange sugli scogli, crudo freddo e cupo come il più gelido degli inverni e caldo come il sole di una tersa giornata estiva. tutto quello che è rinchiuso in quelle due ore non è descrivibile.. i paesaggi, l'atmosfera, le luci, la passione, l'ira, la tristezza. non si può perdere
Film indubbiamente affascinante, forse il più grande capolavoro della Campion, trasportato da un'eccezionale prova di Harvey Keitel. Comunque, a tratti l'ho trovato leggermente noioso, e il personaggio di Holly Hunter ha qualcosa di discutibile.
Insieme a “un angelo alla mia tavola” il miglior film, a parer mio, della brava regista e sceneggiatrice (ancora non riesco a credere che “in the cut” sia suo). Il film è una romantica storia d’amore interpretata da un fantastico trio di attori (su tutti Keithel).
Jane Campion al suo film migliore. Il suo stile è molto particolare. Tutto scorre sotterraneo tutti i pensieri e le sensazioni si respirano nell'aria, e poi ci sono queste improvvise esplosioni di violenza che colpiscono al cuore. Lezioni di Piano è un film molto raffinato, molto poetico ed elegante, splendido nella fotografia e splendido negli interpreti. Nessun attore a mio parere è da buttar via, bravissima Holly Hunter e la ragazzina, Anna Paquin (che vinse l'oscar), perfetti, come al solito sia, Harvey Keitel che sam Neil.
Insomma una ottima pellicola, che a mio parere è un gradino al di sopra delle altre opere della regista neozelandese, anche se comunque a mio avviso, sia Holy Smoke sia ritratto di signora sono buoni. Peccato invece per "in the cut", dove ripropone un'ottima fotografia, ma i rsultati sono molto + scadenti.