In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Il classico film horror che fa paura, inquietante... non come tutto il sangue che si vede nei soliti film horror. Un buon film ma che non vedrei mai sola a casa. Soprattutto da quando ho la prova che certe cose esistono davvero.
un buon film, un capolavoro nel suo genere se cosi volete definirlo. ha rispecchiato ciò che mi aspettavo anche se non ho potuto provare tutto il terrore di cui molti parlano, anzi... la mia opinione è che un film horror d'autore e che si possa definire un capolavoro debba lasciare qualcosa di piu profondo invece del puro terrore che spesso regala uno splatter scadente. è un film da comprendere non da guardare in modo superficiale altrimanti non se ne assapora l'essenza.
Se volete leggere un capolavoro leggete la divina commedia, se volete un horror capolavoro guardate L'ESORCISTA, credo con ogni probabilità che l'ingredienti trovati per questo film siano irripetibili e ogni volta che ho l'onore di gustarlo ne assaporo uno nuovo ed è sempre migliore!
Questo film è vero, non fa paura rispetto ai film che si vedono ora, anche trucco lascia a desiderare. Pero dobbiamo riconoscere che ci troviamo ad un classico, ad un film che ha fatto del cinema quello che è adesso. Quindi non aspettatevi di vedere sangue a fiumi, ma di capire che cambiamenti ha apportato al mondo del cinema.
un film sul confine tra ragione e fede, sulle inquietudini del genere umano, sulle tragedie misteriose che possono colpire chiunque: per chi crede, tutti siamo uguali davanti a Dio, il mendicante e l'attrice famosa, il regista e la madre sola. un film che fa riflettere, come già qualcuno ha scritto, e che ci invita a riflettere su qualcosa che non conosciamo o che semplicemente è frutto della nostra immaginazione. che la religione sia l'oppio dei popoli e che nemmeno questa può contro i mali del mondo ci viene presentato alla fine, quando padre Karras anziché usare i passi della Bibbia usa la forza per liberare Regan. un capolavoro padre di tutti gli insulsi horror moderni privi di anima (forse soltanto the blair witch project si è avvicinato); luci, fotografia e cast stellari, sceneggiatura fenomenale e musica agghiacciante (la splendida Tubular Bells di Mike Oldfield). un 10 di cuore
E' veramente un film stupendo...nonostante ora ci siano degli horror magari più paurosi...magari più pieni di suspense...cmq è bellissimo...è un classico...è il migliore...mi pento di non avere visto visto buona parte delle scene in più nella versione integrale!
Questo film fa capire, a distanza di decenni, che i registi di oggi -con mezzi e denaro- dovrebbero davvero andare a vendere la frutta all'ortomercato.
un film che fa riflettere su cosa ci puo accadere veramente qualche giorno come e successo alla piccola regan cioe di essere posseduti da un demonio.quindi ci deve far pensare che il male esiste o no?
E' veramente un capolavoro. Non ho mai visto un film cosi pauroso. Altro che "ciclo notte horror su italia1" quelli sono proprio delle grandi cavolate. Chi giudica questo film "una schifezza" vuol dire che non è stato in grado di capirlo ed osservarlo con cura
Tra tuti i film che ho visto nel corso dell mia vita è quello che più mi è rimasto impresso...non tanto per la paura che ha scatenato in me, perchè fondamentalmente le scene "terrificanti" sono si e no 3, ma per due motivi: 1- è un film che tratta un argomento che, per i credenti, è fonte di verità, perchè un caso simile potrebbe verificarsi ogi giorno. 2- le scene toccanti e il cambiamento radicale della bambina da dolce e alllegra dodicenne, a mostro sparaparolacce e vomitatutto! In ogni caso il film fa riflettere sull'esistenza del bene e del male. Sono contenta di averlo visto, perchè, trovo che sia un film che almeno una volta nella vita bisogna vedere...continuo a rivederlo sul mio computer!!!
Non è un film horror , ma un film che fa riflettere e la versione integrale chiarisce qualche punto oscuro della precente edizione. Il film è datato e si vede, ma non lo si guarda certo per gli effetti speciali. Intenso e terribile!
Ke c'è da dire?Horror bellissimo, ancora nn riesco a vederlo senza interrompere x prepararmi spiritualmente alle le scene in cui c'è Regan posseduta!!!!Decisamente+bello de "L'esorcista II,l'eretico"!!!
CREDO CHE L'ESORCISTA SIA UNO DEI MIGLIOR HORROR MAI REALIZZATI..CREDO ANCHE CHE SE CI FOSSERO DEGLI EFFETTI PERFEZIONATI FAREBBE VERAMENTE MORIRE DALLA PAURA..LA TRAMA è MOLTO ORIGINALE E SICURAMENTE MOLTOINQUIETANTE
Ovvio non fa paura come 30 anni fa......ma senza dubbio è il capostipite dell'horror.....cast azzeccatissimo.....luci inquietanti....atmosfera perfetta....Un must del cinema!! Peccato i seguiti siano vomitevoli...
Non c'è che dire: un gran bel film che bisogna considerare nel contesto storico (allora le fobie religiose erano attualissime) e nelle sue grandi innovazioni. La sceneggiatura si attiene molto alle procedure reali degli esorcisti (ho letto i vari libri di padre amorth) salvo qualche eccesso, più che giustificato.
in ginocchio di fronte ad un grande film anni 70 che e' una corrazzata perche' possiede sceneggiatura, regia ed attori. si puo' stare a disquisire per anni sulla ridicolaggine o meno della zuppa di piselli vomitata, sulla scena del crocefisso e di mille altre cose eccessive, ma la realta' non puo' offuscare i fatti.
Sinora lo avevo visto solo in TV, e agognavo il poterlo vedere al cinema!
Ora sono davvero al settimo cielo, perché questo è uno dei pochi film horror ad avermni veramente messo sempre paura!
Da vedere anche per la scena quasi blasfema della masturbazione con crocefisso!
Sono corso a vederlo perchè credevo di aver vissuto senza aver vissuto una delle esperienze cinematografiche più terrificanti...infatti è stato terrificante: non fa paura per niente e annoia a morte...indubbiante sono uscito sconvolto, ma non come credevo...
Io ne ho perso un pezzo, circa mezz'ora, ero nascosta sotto il sedile del cinema!! :o)
Veramente bello e anche se datato molto attuale.....
...per gli amanti del genere!
Per me amante dell'horror questo è proprio il capostipite del genere... Rivederlo dopo quasi 15 anni è stato emozionante. Certo non mi impressiona più come una volta, sia perchè la figura del diavolo non è più così misteriosa, sia perchè sono un bel po' cresciuto. Comunque il film è un capolavoro, e le scene aggiunte in coda rendono inquietante la lettura personale del finale