In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Come diceva il ragazzo in Scream che visto in tv tagliato perde tutto il gusto ergo chiunque si voglia avvicinare a questa pellicola si procuri la versione integrale.
anche se il finale dubbioso dell'originale risulta migliore
Anch'io da non credente non riesco a dargli molte chiavi di lettura, il tema della possessione è ben trattato ma non è niente di memorabile, anche perché questo film si è guadagnato la sua indubbia fama per essere fino a 15/20 l'horror mainstream più pauroso che ci fosse. La regia è ottima e la prova offerta dalla Blair è stratosferica, sicuramente all'epoca ha scosso molte persone ma oggi non si può dire altrettanto. Rosemary's Baby ad esempio per me sta su un altro pianeta perché pur non facendo paura, manteneva un'atmosfera da capogiro e incuteva più una paura intrinseca