le forze del destino regia di Thomas Vinterberg USA, Giappone, Svezia, Gran Bretagna, Danimarca 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le forze del destino (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE FORZE DEL DESTINO

Titolo Originale: IT'S ALL ABOUT LOVE

RegiaThomas Vinterberg

InterpretiJoaquin Phoenix, Claire Danes, Sean Penn, Douglas Henshall, Alun Armstrong, Margo Martindale, Mark Strong, Geoffrey Hutchings, Sean-Michael Smith

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA, Giappone, Svezia, Gran Bretagna, Danimarca 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2004

•  Altri film di Thomas Vinterberg

•  Link al sito di LE FORZE DEL DESTINO

Trama del film Le forze del destino

In un futuro non troppo lontano, la Terra è soggetta ad improvvise e frequenti glaciazioni, che nel globo provocano qua e là effetti a volte bizzarri a volte terribili. John, un uomo d'affari, e sua moglie Elena, una campionessa di pattinaggio su ghiaccio, hanno vissuto separati per lungo tempo a causa delle loro rispettive carriere ed ora sono in procinto di divorziare. Ma quando strani personaggi attentano alle loro vite, entrambi, di nuovo uniti, cercano di combattere per il loro amore e per la loro sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,14 / 10 (21 voti)4,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le forze del destino, 21 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Mr.619  @  10/07/2009 00:06:34
   10 / 10
Espletazione ed implosione levitazionale e meta-surreale di una rilettura non tanto catastrofica e pessima ( non pessimistica) della panoramica pantoantebiologica dell'esistenza, quanto includente ed eroticamente intima dell'intero rettilineo e, al contempo, circolare ( lo stato d'incubazione protumana dei bambini e contadini del Sud Africa in sospensione limborea).Il mondo, ritornando indietro quasi ad una fase prebiotica risalente a miliardi di anni fa, ha esportato e diffuso tutto il suo calore interno nucleare sgorgante dalla propria anima esterofiatante nello spazio circostante ed esterno, non perchè sia diventao "cinico" ( "bestievole", dall'omonimo vocabolo di derivazione greca "kuwn"), ma per l'abnorme stadio di lontananza reciproca fra la propria identità enindolare (l'Amore) e la triscoscienziaione impersonalizzata e dominante sull'Ego-Su, che, soprattutto a partire sin dall'età infantile, dovrebbe risultare il reale perfezionamento cubico e quadratico della geometrizzazione terreolunare ( lo sdoppiamento della "species" umana").Di qui il "tavatos" per mancanza d'affetto, l'indifferenza generale ed universale imperante nella comunità ( elucubrazione futuristica veramente opprimente) e, come già detto, l'"aduvatia" del congiungimento quantomeno atomistico con i punti più importanti del proprio specchio metamorfico.Ma ciò non costituisce il "telos" dell'opera: la condizione sovrastante e tumefacente della propria sofferenza è nel corso del divenire storico bilanciato dal peso gravitazionale della coscienza ed affettivià più intrinseca ed innata nell'uomo.Eccezionale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/08/2015 20.19.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento dsimo84  @  07/03/2006 14:36:30
   7½ / 10
PROVATE A IMMAGINARE SE AL POSSO DI WINTERBERG CI FOSSE SCRITTO KUBRICK????
POVERI SCIOCCHI..... SARESTE STATI GIORNI E GIORNI A CERCARE SPIEGAZIONI INESISTENTI.....E A METTERE 10 A DESTRA E A SINISTRA PER NON SEMBRARE DIVERSI DAGLI ALTRI!

7 risposte al commento
Ultima risposta 28/05/2008 14.47.29
Visualizza / Rispondi al commento
Katia russ  @  21/10/2004 13:45:17
   7 / 10
Smentisco le critiche nei confronti di questo film, certo alternativo, ma comunque un buon lavoro.
Merita di essere visto anche solo per l'interpretazione splendida di joaquin phoenix.
Certo di primo impatto risulta incomprensibile, ma rivisto e se potete in lingua originale trasmette delle forti sensazioni, richiamando a tratti la realtà dei giorni nostri sotto ogni aspetto, irreale e drammatico ma pur sempre possibile, guardatelo!!

snowy  @  15/07/2004 12:15:56
   8 / 10
Bel film! Davvero interessante.. MA! va preso come il racconto di un sogno. Non cercate un senso logico portante, e abbandonatevi alle sensazioni che vi trasemtte. Visivamente è di soddisfazione. Bella la forza delle metafore. E' un film da vedere soprattutto perché (e registi italiani udite udite!) non è didascalico. Cioè dimostra che per raccontare, non c'è bisogno di indicare e spiegare tutto: tutto perché sennò il pubblico non capisce e va imbeccato, tutto perché sennò non sono bravo, o forse ci vogliono dire sempre tutto perché i registi-sceneggiatori italiani, forse, non hanno letto .. Umberto Eco.
Attori bravi (la faccia di Sean Penn è indescrivibile). Colonna sonora molto bella, fra cui una canzone composta da Vinterberg che già dice tutto sul senso del film: Ira Dei, Caos Mundi, homo questua amore. Nel caos delle nostre vite, dove tutto risente del disequilibrio mondiale e generale, la profonda inquietudine di ognuno di noi, oggi 2004 come nel 2021 del film, sarà ancora più forte fino ad arrivare all'estinzione del genere umano. Secondo Vinterberg come si morirà? Bisogna vedere il film, che ha l'ultima scena proprio nel mese di un luglio molto molto freddo!!
A proposito di glaciazioni (questo è il problema del pianeta terra nel film) , salta agli occhi un parallelismo col "giocattolone" americano The Day after Tomorrow, ma via prego.. altro registo narrativo!
Chi ha visto Vinterberg in Festen, apprezzerà qui una regia Anti-Dogma. Ma sempre valida e impietosa.
Cosa ricorderò di questo film: Sean Penn che dice, fumando e chiamando dal cellulare su un volo di linea! "... avevo paura dell'aereo, mi sono curato troppo, e ora non posso fare a meno di volare, sempre! Da qui il mondo è bellissimo, da qui mi chiedo perché ci siamo persi caro fratello, per poi finire ad occuparci, solo, di galleggiare nella propria *****...".

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/03/2006 15.02.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061045 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net