le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio regia di Andrew Adamson USA, Nuova Zelanda 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Titolo Originale: THE CHRONICLES OF NARNIA: THE LION, THE WITCH AND THE WARDROBE

RegiaAndrew Adamson

InterpretiGeorgie Henley, William Moseley, Skandar Keynes, Anna Popplewell, Tilda Swinton, Judy McIntosh, Liam Neeson, James McAvoy

Durata: h 2.05
NazionalitàUSA, Nuova Zelanda 2005
Generefantastico
Tratto dal libro "Le cronache di Narnia" di Clive Lewis
Al cinema nel Dicembre 2005

•  Altri film di Andrew Adamson

•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO
•  Link al sito di LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

Trama del film Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio

Inghilterra, II guerra mondiale. I quattro fratelli Pevensie: Lucy, Edmund, Susan e Peter, entrano per caso nel mondo di Narnia, passando attraverso un armadio magico mentre stanno giocando a nascondino nella casa in campagna di un anziano professore. A Narnia i bambini scoprono una terra affascinante e pacifica, abitata da animali parlanti, nani, fauni, centauri e giganti, tuttavia, questo mondo fatato è minacciato dall'eterno inverno scatenato dalla malvagia Strega Bianca Jadis...

Film collegati a LE CRONACHE DI NARNIA: IL LEONE, LA STREGA E L'ARMADIO

 •  LE CRONACHE DI NARNIA: IL PRINCIPE CASPIAN, 2008
 •  LE CRONACHE DI NARNIA - IL VIAGGIO DEL VELIERO, 2010

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,43 / 10 (362 voti)6,43Grafico
Miglior trucco
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Le cronache di narnia: il leone, la strega e l'armadio, 362 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

astropelle  @  05/01/2006 13:19:15
   8½ / 10
Un flm per bambini... Una cretinata... Bella favola... storiellina... Mah...
Poche volte ho visto un film con commenti così discordi. Su una cosa quasi tutti sono stati daccordo: è un fantasy, cioè una favola, per ragazzi.
Bene: secondo me questo è l'EQUIVOCO DI FONDO.

. Prima di affrontare il commento di questo film, che non è né facile né banale, vorrei focalizzare l'attenzione su alcuni ASPETTI DELLA TRAMA.

1. I protagonisti sono quattro bambini, di età diversa e di diversa personalità, che fuggono dalla guerra; il padre non è con loro, nè la madre.
2. Entrano in un mondo fatato, che non conoscevano, dove i loro genitori non ci sono. Devono sbrigarsela da sé facendo esperienza delle persone che incontrano, rifuggendo i facili doni.
3. Devono imparare l'uso delle armi: il più anziano dei ragazzi deve uccidere il capo-lupo nemico e solo allora potrà dirsi capace di usare la spada e guidare l'esercito.
4. Devono prendersi la responsabilità di una guerra, affrontandola in vario modo a seconda delle loro personalità (e del loro sesso, come vedremo fra un po').
5. Sono in contrasto fra loro: ognuno seue la propria personalità. Devono risolvere i loro conflitti e unirsi per raggiungere la vittoria.
6. A guidarli vi è un leone maestoso; il loro nemico è una matrgna glaciale.
7. Dopo la vittoria crescono: i loro conflitti si appianoano. Possono tornare al mondo "reale" (il sogno del sogno).

. Come si giustificano tutti questi spunti? Messi così, la loro interpretazione è probabilmente evidente: il film, come gran parte delle pellicole della Walt Disney (a partire da "Bambi" fino al "Pianeta del Tesoro") tratta del problema della MATURAZIONE ADOLESCENZIALE, cioè del passaggio dall'età della spensieratezza a quello della maturità.

. Narnia è il mondo sconosciuto, cioè la realtà che uno deve affrontare nel momento in cui ACQUISTA L'INDIPENDENZA.

. I quattro ragazzi rappresentano QUATTRO ASPETTI DELLA PERSONALITA' di un giovane: la sua autorità e determinazione (il maschio maggiore, Peter), la sua voglia di indipendenza ed irrequietezza (il maschio minore, Edmund), la parte materna-affettiva (la ragazza maggior, Susan), la fantasia e la voglia di stare con gli altri (la sorella minore, Lucy). La guerra - cioè le difficoltà della crescita - rende questi aspetti in conrasto fra loro, senza un'armonia. Al passaggio improvviso ed inaspettato in Narnia, durante un gioco (chi può sapere quando un giovane inizia a staccarsi dalla famiglia? E cosa troverà intorno a sé?), vanno onuno per i fatti loro.

. Mancano i genitori ad aiutarli: la maturazione di un giovane è qualcosa di interno.

. Narnia impone loro la RESPONSABILITA': che non è né cercata né voluta ma è NECESSARIA: i ragazzi non vogliono partecipare alla guera ma lo devono fare se vogliono acquistare il senso di RESPONSABILITA' (questo il tratto portante del film).

. Dunque, devono sfuggire alle facili trappole, evitare chi li può abbindolare con le apparenze (la Strega di Ghiaccio) .

. Devono seguire le buone compagnie ed armarsi per la battaglia. Fuggire o combattere non importa: è necessario che ogni scelta sia giusta e la scelta giusta è quella di aiutarsi a vicenda, stando compatti.

. E a guidare il tutto vi è il Leone-Padre Haslan - la figura paterna del film che INDIRETTAMENTE fa da guida nel difficile percorso di maturazione.

. E se uno fa un errore deve confessarlo prima di tutto a se stesso e al leone/Padrea, che perdona e consiglia. Così troverà la forza di correggersi ed andare avanti. Mai fermarsi indietro.

. E poi la battaglia: quando C'E' DA DARE, SI DA' E SI DA' FORTE. Si prende in mano la situazione, ora che il Leone/Padre non c'è (lui ti ha dato la guida ma adesso devi cavartela da solo; I GENITORI NON SONO ETERNI) e si affronta di petto la difficoltà.

. Infine il lieto-fine: i fratelli/(4 aspetti della stessa personalità) si ricompongono in un tut'uno armonico che cresce diventando una persona più anziana e più matura.

. In breve, la storia è la descrizione dell'INIZIAZIONE ALL'AUTONOMIA e alla RESPONSABILITA' di un giovane, guidata dalla figura paterna. Come tale è ALTAMENTE SIMBOLICA ( e ciò spiega, anche se non giustifica, alcune incongruenze e salti della trama):

. Strano che nesuno abbia colto quest'aspeto, che è l'asse portante di tutto il film. Probabilmente perché il Fantasy è un genere spesso associato al puro intrattenimento; inolte, oggettivamente, l'ampissimo uso di personaggi "strampalati" fuorvia l'attenzione dello spettatore. E poi, sicuramene, il regista non è stato bravo a trasmettere questo messaggio al pubblico.

***********************************

Fine del commento principale. Vediamo adesso gli aspetti tecnici:
. DISCRETA LA RECITAZIONE; buona quella di Lucy ed Edmund, discreta quella degli altri due ragazzi.

. Un solo aggettivo per la Regina: SPETTACOLARE. E' il "nemico" che piace a me: senza la malvagità classica ma DETERMINATO E CONSCIO DEL SUO OBIETTIVO. Va diritto allo scopo: difende un suo diritto di comando ed affronta faccia a faccia il suo nemico principale, armi in mano. Bene quando chiede ad Edmund "Da che parte stai?" Bisogna decidersi: in una battaglia non si può stare su due sponde.

. SCENARI: Belli, di un bianco che ti trapassa ma IMMOBILI: semplici fotografie senza movimento. E la neve-cotone che cade in terra e non su Lucy... Mah...
(ma che effetti speciali hanno usato per gli sfondi: Photoshop?)

. LA VOCE DI HASLAN... già abbondantemente commentata nel Forum.

. DECENTI LE SCENE DI BATTAGLIA, anche se come tecnica ricalcano (in peggio) il Signore degli Anelli.

. MOLTO CONFUSO il rapporto fra Narnia e la guerra. Anche la figura del padre e della madre è accennata e poi lasciata lì.

. OTTIMA l'animazione dei personaggi e le differenti loro personalità (Fauno buono e cortese, volpe astuta ma coraggiosa e nobile, castori nonno-nonna, pronti a sgambettare per aiutare i ragazzi, lupo fedele al regime, determinato e coraggioso nello svolgere il suo compito).

. Ma la Walt Disney è forse sessista? I giovani alla battaglia, autorità e forza, determinazione e protezione: le femmine a soccorrere il leone, dolcezza ed empatia, coraggio e senso di sacrificio. E solo il Leone/Padre guida i giovani; la strega/Matrigna è solo di difficoltà... (non vado oltre se no scrivo un poema. Discutiamo quest'aspetto nel Forum, se volete).

10 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2006 02.22.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063155 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net