Da un romanzo di H.F. Saint. A San Francisco un agente di borsa, divenuto invisibile per accidente molecolare, è braccato dai servizi segreti della CIA
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
L'agente di borsa Nick Halloway, uomo mondano ed aspirante al successo lavorativo, diviene vittima di un esplosione che cambia la natura delle molecole del suo corpo, diventando completamente invisibile, dalla pelle, agli organi interni, fino agli abiti indossati durante l'incidente che diverrà, per il governo, "Top Secret". Inseguito dalla CIA, Nick dovrà dire addio alla sua vita precedente ed affrontare la sua nuova natura e i problemi che ne deriveranno. "Le avventure di un uomo invisibile" amalgama, in modo abbastanza discreto, un soggetto fantascientifico con dei tratti comici ed avventuristici, che offrono una visione sobria e leggera. La storia si presenta semplice ma godibile e moderatamente coinvolgente, e, anche se manca di brillantezza, esibisce una buona originalità. Pur essendo un film su commissione, si può notare il maldisposto orientamento personale di Carpenter nei confronti del governo degli USA, già mostrato in altri suoi film: in questo caso facendo indossare i panni del nemico alla CIA guidata da un bravissimo, determinato e senza scrupoli Sam Neill. Sufficiente il restante reparto attoriale, così come la regia di Carpenter, che non spreca mai nulla. Molto buoni gli effetti speciali, efficaci, visivamente validi e funzionali alla storia, che però cade spesso nel banale, e ciò non passa inosservato. Film commerciale, ma dato nelle mani giuste è risultato complessivamente sufficiente.