la vita e' un miracolo regia di Emir Kusturica Jugoslavia, Francia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita e' un miracolo (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA E' UN MIRACOLO

Titolo Originale: KAD JE ZIVOT BIO CUDO

RegiaEmir Kusturica

InterpretiSlavko Stimac, Vesna Trivalic, Natasa Solak, Vuc Kostic, Aleksandar Bercek, Davor Janjic, Mirjana Karanovic, Nikola Kojo

Durata: h 2.35
NazionalitàJugoslavia, Francia 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2005

•  Altri film di Emir Kusturica

•  Link al sito di LA VITA E' UN MIRACOLO

Trama del film La vita e' un miracolo

Bosnia 1992, la tranquilla vita di Luka, ingegnere di Belgrado, incaricato della costruzuione di una ferrovia in un piccolo villaggio dell'entroterra, è sconvolta dall'arrivo della guerra: sua moglie fugge con un musicista e suo figlio parte per il fronte...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (62 voti)7,45Grafico
Miglior film dell’Unione Europea
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film dell’Unione Europea
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita e' un miracolo, 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

everyray  @  20/12/2007 11:34:50
   4½ / 10
non ho voluto essere troppo cattivo,ma questo film non mi ha entusiasmato per nulla (non sono un amante dei film di Kusturica) e pensare che sono anche riuscito a vederlo tutto....

Marmot  @  23/12/2005 14:22:34
   3 / 10
Insopportabile; non l'ho neanche visto fino in fondo, da tanto era intollerabile, e mi consolo nel leggere lo stesso commento anche da parte di altri...

Invia una mail all'autore del commento albatros70  @  02/06/2005 18:04:14
   3 / 10
Raramente lascio un film a metà ma qui la prima ora abbondante risulta noiosa, senza senso e assolutamente inguardabile! Un'accozzaglia di situazioni oggettivamente brutte da vedersi....

Aragorn  @  26/04/2005 12:56:17
   5 / 10
pienamente d'accordo con Marco che mi precede!
e secondo me non arriva a 6, specie per la prima parte veramente inutile.

nerio  @  11/04/2005 19:47:31
   5 / 10
bah...
illuso e poi deluso...
e dire che ieri sera sono corso fino a Candelo (Biella) che non è proprio vicino a casa mia (45km) ma era l''unico cinema nella vicinanza che proiettasse ancora il film, ci tenevo a vederlo anche per i giudizi incoraggianti e l''idea di gustarmi qualcosa di veramente forte...ma che delusione!!!
Non che non ci fosse adrelina, anzi, ce n''era fin troppa, la sensazione di eccessiva abbandanza era come quella di chi partecipa a tre banchetti di matrimono quasi in contemporanea mangiando di tutto, pere,arrosti, creme, spumanti e patate e alla fine non sai più nemmeno il gusto che ti resta in bocca...
Avevo amato Kusturica in "papà è in viaggio d''affari" , poi nei pur grandi "il tempo dei gitani" e "underground" le iperbole grottesche cominciavano a avanzare ma ancora non soffocavano la storia, anzi, a volte l''arrichivano (e a volte l''appesantivano), ma ora qui sembra che abbia sbragato pesantemente... io vedo ciò che chiamo errori di confusione abbondare clamorosamente... e che caspita, inizi il film mulinando scene grottesce e tragicomiche nel tuo consolidato stile, e va benissimo, per carità, ma se ci racconti di un postino che balla fra le oche, un ingegnere che con la macchina di batman si eleva sui binari, dei giovani che si sparano in testa per allegria allora ci sta bene anche un orso in una casa che fa il bagnetto.. tu invece ci "dici" che li ci dobbiamo stupire, perchè se ci hai detto il contrario fin ora?
Ma perchè? Sei tu che ci hai fatto entrare in un certo clima...
Iniziamo bene..
(apro una parantesi, io penso che ad un certo punto certi registi, non tutti, si sentano appagati e non curino più i loro film come una volta...)
...e si continua sulla giostra impazzita con cantanti, pisciate, treni papere e via delirando in un crescendo rossiniano che stritola la storia, la macina con l''incalzare di personaggi sempre più esaltati, sconclusionati, frenetici, ma ormai anche la trama è sconclusionata e frenetica, anzi, è solo un pretesto per farci vedere il circo Togni, poche battute buttate qua e là e noi sicuramente capiamo tutto ,oohh.. si, certo..come facciamo a capire che l''omicidio del presidente è perchè si vuole fare libero contrabbando, come facciamo a capirlo? tutto è inserito mentre si continua a suonare e sbraitare e cadere in un caravanserraglio vertiginoso che non risparmia nessuno ...a proposito di cadere, dovrebbero far ridere le scene dove la mamma cade mentre canta l''operetta, ma quanti cadono?, i musicisti, il tenore, la mamma una volta intanto arriva il telo dal cielo, e poi il treno e la mamma ricade ..e che cazz.. quel casino non faceva altro che depotenziare le scene, infatti pochi ridevano
Sembra ruotare il timone nella seconda parte quando cresce la storia d''amore, però anche qua, amici miei, che pressapochismo... al confronto per "un pugno di million dollar" sembra la coerenza in persona... attenzione però, non critico la composizione del quadro scenico, quello è indubbiamente straordinario, ma se non c''è un forte filo narrativo si rischia di fare tante belle cartoline, no? E sebbene il film abbia una sua vicenda (la solita ottusità dei giornalisti, l''amore per la prorpia terra, la forza della vita senza barriere quando nasce il piccolo con l''aiuto dell''infermiera nemica, oltreche la loro storia d''amore) questa vicenda resta sempre sotto traccia, si fa fatica ad individuarla pestata e sminuzzata dalla voglia di stupire con gli effetti speciaslavi.
Dicevamo della storia d''amore, ben cresce quando le bombe li uniscono invece di dividerli ma poi iniziano le incongruenze per soddisfare le solite capriole, lasciamo perdere il fatto che uno non voglia più sentire parlare di una donna e poi lasci in giro tutti i suoi vestiti come traccia, questo può rientrare sempre nelle licenze acrobazie visonarie, ok, ma quando arriva la moglie? L''amante scappa e lui, innamorato folle,...va a legare la moglie al letto?? Ma dai... poi la insegue lungo un folgorante paesaggio innevato, ma tanta neve, e mentre corre d''improvviso, oplà, solo prati d''erba e lei a contare le traversine, m''ama, non m''ama. Ma se vale tutto allora si deve rivalutare swarzenegher, al di là dello spessore del messaggio anche la il bene trionfa e chi se frega della coerenza.
E ce ne sono... chi sono i soldati che sparano alla gamba della giovane donna? I nemici? (quali, mussulmani, bosniaci, cileni?) o gli amici, mi pare che lo conoscano mentre gli gridano che non si piscia nel Gange. E poi dove spariscono? Come fa uno a scappare con una donna a spalla... ma quante minchiate ci sono, meglio che mi fermi, di superficialità in faciloneria non finirei più..

L''ultima *******, nel finale il protagonista decide di farla finita, si aggrappa ben bene al binario, è decisissimo a morire, poi la mula lo salva e un secondo dopo è felicissimo di vivere...evviva la vita di questo film , sta su con lo sputo ma molti pensano che sia arte, quello si è il vero miracolo...
Un saluto a tutti amici cinefili
Nerio






26 risposte al commento
Ultima risposta 13/05/2005 20.05.16
Visualizza / Rispondi al commento
gabcam  @  07/04/2005 19:18:17
   4 / 10
Film particolare, regia particolare, trama particolare.
Tratta del tema della guerra in maniera grottesca - così tanto che talvolta il film diventa pesante per le numerosi gag e clownerie peraltro montate con tempi non propri. Il regista ha un modo di fare tutto suo, credo che questa sua unicità posso non essere apprezzata, come non l'ho apprezzata io.
Sono presenti attimi di poesia, ma inseriti in un contesto comico che lascia l'amaro in bocca.


melo82  @  22/03/2005 11:31:05
   1 / 10
Mi ha fatto dormire

30 risposte al commento
Ultima risposta 25/03/2005 20.12.58
Visualizza / Rispondi al commento
Pinky11  @  18/03/2005 12:37:09
   5 / 10
Come è solito dire, OGNUNO TIRA L'ACQUA AL SUO MULINO!!!
dico questo perchè ho trovato il film leggermente fazioso (filoserbo).
basti pensare che sono state scattate foto di Kusturica e Milosevic, e che lo stesso Kusturica ha portato in tribunale quel giornale accusandolo di diffamazione! Intanto le foto ci sono.... (Vedi www.superbosna.com)
Apprezzabile la storia d'amore tra persone di religioni e culture diverse, specialmente nel contesto della guerra nell'ex Jugoslavia!
Ma la cornice rivela una Bosnia "campagnola", si descrivono forse in maniera più "cattiva" i bosniaci, piuttosto che i serbi...e questo non è vero! al massimo si possono paragonare......
Film lento e a tratti noioso e non aderente alla storia!
Il primo film che vedo di Kusturica e penso anche l'ultimo.


16 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2005 13.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066614 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net