la versione di barney regia di Richard J. Lewis Canada, Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la versione di barney (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VERSIONE DI BARNEY

Titolo Originale: BARNEY'S VERSION

RegiaRichard J. Lewis

InterpretiPaul Giamatti, Rachelle Lefevre, Dustin Hoffman, Rosamund Pike, Bruce Greenwood, Minnie Driver, Scott Speedman, Mark Addy, Saul Rubinek, Jake Hoffman, Clé Bennett, Harvey Atkin, Mark Camacho, Ellen David, Anna Hopkins

Durata: h 2.12
NazionalitàCanada, Italia 2010
Generedrammatico
Tratto dal libro "La versione di Barney" di Mordecai RIchler
Al cinema nel Gennaio 2011

•  Altri film di Richard J. Lewis

Trama del film La versione di barney

Barney Panofsky (produttore televisivo di successo) è un ricco ebreo canadese figlio di un poliziotto che, passati i sessant'anni, decide - apparentemente controvoglia - di scrivere una autobiografia. Il motivo che spinge Barney a scriverla è dare la sua "versione" dei fatti che hanno portato alla morte del suo amico Bernard "Boogie" Moscovitch, e liberarsi così dall'accusa di omicidio mossagli nel libro "Il tempo, le febbri" dallo scrittore Terry McIver, compagno di Barney al tempo del suo lungo soggiorno a Parigi. Nel corso della stesura delle sue memorie tuttavia i ricordi di Barney diventano via via confusi: gli episodi del suo passato si intrecciano indissolubilmente con gli avvenimenti del suo presente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,96 / 10 (79 voti)6,96Grafico
Miglior attore in un film commedia o musicale (Paul Giamatti)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film commedia o musicale (Paul Giamatti)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La versione di barney, 79 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

mikeP92  @  24/09/2015 00:50:37
   5½ / 10
Inizio buono, svolgimento abbastanza noioso, finale triste ma svuotato della sua carica emotiva dal piattume che permea gran parte della durata. Non avendolo letto non so se il libro sia effettivamente così ma personalmente "La versione di Barney" non mi ha coinvolto emotivamente, secondo me tutti i temi di cui tratta sono affrontati in maniera superficiale vedi

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Nota di merito per il cast, con un veramente grande Paul Giamatti.

DogDayAfternoon  @  21/07/2014 22:39:38
   5 / 10
Qualche anno fa lessi il libro per caso e ne rimasi abbastanza deluso. Il film non fa altro che confermare le mie aspettative, manca proprio la materia prima: la storia di Barney è priva di attrattiva e di interesse almeno da parte mia, e la piattezza della trasposizione cinematografica non fa altro che peggiorare le cose. Si salva solo una buona interpretazione da parte degli attori.

Trixter  @  29/07/2012 22:25:42
   5½ / 10
Ottima confezione per un film piuttosto noioso e poco coinvolgente. La vita di Barney non sembra essere così interessante... matrimoni, ubriacature, corna... sembra quasi una trasposizione cinematografica di Bukowski, molto più edulcorata e meno dissacrante e scorretta rispetto al grande Charles ed al suo Chinaski. A parte il sontuoso Giamatti e la buona prova del simpatico Dustin Hoffman, il resto della pellicola non offre un granchè, mantenendo una certa monotonia per le oltre 2 ore di lunghezza, decisamente troppe. Forse perchè mi attendevo qualcosa di meglio, ai miei occhi il risultato finale è apparso deludente.

karaberto  @  19/01/2012 21:45:23
   5½ / 10
Ben confezionato, certo, ma lungo, inutile e noioso. Non è riuscito ad interessarmi né l'ambiente (volutamente?) antipatico né i personaggi (insopportabili dal primo all'ultimo) né del mezzo mistero che, a dire il vero, proprio non mi ha coinvolto... Il libro potrà anche essere grandioso, ma il film non è certo un capolavoro.

marimito  @  30/12/2011 21:08:39
   5½ / 10
Non mi è piaciuto.. un banale tentativo di rendere simpatico e pungente il protagonista.. che spesso diventa grottesco, senza per questo suscitare l'effetto sperato..
Il papà/Hoffman eleva il livello del film e riesce lì dove in altre parti del film si fallisce..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Blutarski  @  12/10/2011 22:37:21
   5 / 10
Mai divertente quanto il libro, manca uno dei personaggi principali (McIver), Giamatti non brilla per comicità, l'unico che sembra non essere fuori ruolo e Dustin Hoffman, mi che il risultato sia più o meno simile a quello ottenuto dalla trasposizione di Chiedi alla polvere, cioè mediocri. Film abbastanza deludente non scendo sotto il 5 perchè almeno ci hanno provato.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  10/10/2011 12:52:55
   5½ / 10
Riconoscere lo spregevole Barney Panofsky nella versione edulcorata e (quasi) politicamente corretta disegnata nel film è impresa ardua: per quanto Giamatti sia strepitoso, gli è stato cucito addosso un personaggio molto meno corrosivo e simpaticamente odioso di quello che emerge dall'originale letterario.
Peccato, d'altro canto non era facile trasporre in film un romanzo pieno di parentesi e sovrainterpretazioni come "La versione di Barney", e devo dire che sullo schermo manca proprio "la versione": tutto sembra obiettivo e reale e Barney, un personaggio comunque fuori dalle righe, sembra un agnellino. Anche i comprimari perdono smalto, mancando i commenti caustici e fuorvianti dell'autore della versione, come perde efficacia il titolo della soap prodotta dalla Totally Unnecessary, uno dei tanti colpi di genio del romanzo.
Mi rendo conto che sto facendo un commento da zia acida che si stava meglio quando si stava peggio, ma è la mia versione, che ci posso fare?

TheLegend  @  24/07/2011 00:40:54
   5½ / 10
Un dramma trattato con ironia che purtroppo non riesce ad emozionare.
La storia si segue con l'interesse sufficiente ma da l'impressione di essere un pò troppo patinato.

Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  04/02/2011 10:42:32
   5 / 10
Inizia bene la parte iniziale, un buon ritmo che lentamente viene offuscato - (dalla noia? dalla lentezza?) - e alla fine il film trasmette zero emozioni.
Menzione speciale a Paul Giamatti molto bravo nel portare sullo schermo le sfumature e le complessità emotive di Barney.
Peccato occasione sprecata.

p.s. Hoffman mi ha fatto tanta tenerezza sembrava la caricatura di se stesso.. ma è così in bolletta da fare delle parti del genere?

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/08/2012 08.59.43
Visualizza / Rispondi al commento
marcodinamo  @  23/01/2011 18:33:09
   4 / 10
danistella  @  23/01/2011 01:39:03
   4 / 10
Squallido, lento, fastidioso, indisponente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/09/2010 23:26:40
   5½ / 10
Mescolanza poco riuscita fra comico e tragico sostenuta comunque da un ottimo Giamatti e, finchè rimane in scena Hoffman nel ruolo del padre dalla lingua tagliente, riesce persino a divertire. Si appiattisce però nel finale fino ad un epilogo ai confini del melenso. Non mi ha convinto in pieno.
Simpatico il cameo di David Cronenberg.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/09/2010 14:24:09
   4 / 10
Qualcosa di tremendo, sembra incerto stilisticamente tra Sex and the city (il film) e Forrest Gump, una "versione" dell'ebraismo americano che fa rimpiangere e di molto l'ultimo film dei Coen.
Il risultato è un film patinato pieno di belle donne, belle case, belle città, belle immagini, che farebbe pensare a un remake di qualche filmetto di Negulesco.
Una cornice alquanto televisiva, da soap opera, che riesce a sminuire pure l'ottima prova di Giamatti e la simpatica verve di un sempreverde Hoffman. Un brutto film: piacerà sicuramente agli spettatori (!?).
Senza contare lo zucchero a veli che avvolge qualsiasi spettro di emotività, quella vera e non quella ricattatoria che piace ai cinefili profumati di Christian Dior

4 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2010 14.17.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060910 commenti su 52055 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net