l'attesa regia di Piero Messina Francia, Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'attesa (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ATTESA

Titolo Originale: L'ATTESA

RegiaPiero Messina

InterpretiJuliette Binoche, Lou de Laâge, Giorgio Colangeli, Domenico Diele, Antonio Folletto, Corinna Lo Castro, Giovanni Anzaldo

Durata: h 1.50
NazionalitàFrancia, Italia 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2015

•  Altri film di Piero Messina

Trama del film L'attesa

L'attesa: attendere una persona è un atto di fede. Anna e Jeanne, isolate in una villa dell'entroterra siciliano, aspettano l'arrivo di Giuseppe, figlio della prima, fidanzato della seconda. La loro attesa si trasforma in un misterioso atto di amore e di volontà.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (6 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'attesa, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Scanlon  @  02/12/2019 03:59:02
   4½ / 10
Facendola breve, il problema del film è che si regge su un canovaccio altamente improbabile, per non dire assurdo. Una ragazza francese (Jeanne) va in Sicilia per incontrare il suo ragazzo, ma questi, non si sa come, è improvvisamente deceduto. Ad accoglierla trova sua madre, la quale, fresca di lutto, nasconde tuttavia l'accaduto alla graziosa francesina (perché?) dandole a credere che suo figlio (Giuseppe) sia momentaneamente altrove. Jeanne si accorge che qualcosa non va, cionondimeno non chiede alcuna spiegazione (ma potrebbe mai darsi ?) limitandosi a chiamare Giuseppe al telefono, che non risponderà mai. Segue dunque un soggiorno assolato nella bella Sicilia in cui le due donne si faranno compagnia e trascorreranno del tempo insieme. Nel finale, si accende la lampadina. L'amata che per giorni non pone domande su come mai Giuseppe non risponda alle sue chiamate e sul perché la madre non sia affatto allarmata, finalmente scopre la verità; qualcuno le fa trovare il cellulare dello scomparso sul comodino (menomale).
Considerazione: che una madre possa superare la perdita di un figlio nel giro di due giorni tanto da mantenere un contegno fermo e impassibile, è semplicemente inconcepibile. Che una fidanzata possa essere talmente ingenua, benché giovane, fino a rasentare l'incoscienza e non accorgersi di nulla, è bestiale.
Diciamo che magari lo spunto di base, costruito in pratica su un misunderstanding, poteva quantomeno essere più credibile se i dettagli dei fatti e della trama fossero stati meglio curati e arricchiti di sostanza, antefatti e azione. Purtroppo invece l'esile trama è solo un pretesto, i personaggi sono appena abbozzati e tutto il film diventa un lungo esercizio di stile in cui il giovane regista Messina si preoccupa di esibire soprattutto il suo saper fare (come se fosse importante) confezionando un compitino accademico ricco di inquadrature ricercate, di passaggi surreali alla Sorrentino e di irrefrenati pruriti autoriali.

Manticora  @  29/06/2016 12:26:17
   4½ / 10
Quando l'immagine è tutto mentre la storia è di una superficialità disarmante si capisce che certe volte le pretese autoriali non bastano.L'attesa è un film INUTILE,inutile nella sua fotografia che scopiazza spudoratamente le immagini di Sorrentino,inutile nel montaggio per lo stesso motivo,inutile nei suoi dialoghi e silenzi,che vorrebbero dire qualcosa ma in realtà servono solo a prendere tempo,insomma l'avete capito per me è un film inutile.Non coinvolge,non intrattiene ed è di una prevedibilità e sciatteria contenutistica a tratti imbarazzante.Piero Messina dovrebbe capire una cosa,lui non è Sorrentino,è dura ma è così,esserne l'aiuto regista implica semplicemente che questo è l'unico ruolo che può coprire.Avrà anche buone capacità tecniche,ma senza anima e cuore sono solo buone capacità tecniche.Il cinema non è solo una mera epressione di stile,la forma non deve andare a scapito della sostanza.Un soggetto scritto da QUATTRO PERSONE,cioè non stiamo parlando del Divo per dire,o di Youth,o della Grande Bellezza,insomma la storia di un lutto ambientata quasi tutta in una casa scritta da QUATTRO PERSONE,qualcosa non và,e non è un caso.
Anche gli interpreti lasciano a desiderare,la Binonche è più che sottotono,Jeanne potrebbe essere il punto di forza, è invece è un altro anello debole,superficiale,belloccia,ma tutto sommato inutile,Pietro almeno ha un minimo di caratterizzazione,e fà il gesto più utile di tutto il film,il portare allo scoperto il telefono di Giuseppe,che Jeanne vede solo il giorno dopo nonostante sia posato sul tavolino in camera sua,in bella vista,come ho detto questo è il livello di una sceneggiatura scritta da quattro del mestiere,ecco il cinema italiano cosiddetto indipendente....
Colonna sonora decente ma non basta,non basta proprio,Piero Messina hai molto da farti perdonare....

Burdie  @  19/04/2016 11:40:46
   5 / 10
...un bel vestito...ma mal portato. Film con potenziale...ma con risultato scadente

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  09/02/2016 23:47:04
   4½ / 10
Si può abbellire quanto si vuole, ci si può girare intorno all'infinto, ma l'indubbia bravura tecnica del regista mostra una bella forma ma dal contenuto esile ed una freddezza di fondo che il film paga soprattutto a livello di attenzione. Siamo nei territori della mattonata, girata bene quanto si vuole, ma sempre mattonata rimane, con una Binoche che cerca con impegno a dare calore ad un film che trasmette freddezza, che rinvia all'infinito ciò che era già noto, mascherandola di ulteriore finzione in personaggi che si sono messi a loro volta una maschera per evitare l'ineluttabile. Come giustamente sottolinato più in basso l'elaborazione di un lutto operato da Ozon in Sotto la sabbia è un'altra cosa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  18/09/2015 19:20:58
   5½ / 10
Un film bello ma senza cuore, questo "L'attesa", plasmato da una capacita' stilistica che diventa maniera e raffredda ogni cosa, anche l'ottima prova della sempre bellissima Juliette Binoche (anche con le rughe certo). Uno spunto che, partendo da un testo Pirandelliano, sembra un remake di "Sotto la sabbia" di Ozon, privo tuttavia del pathos che il collega francese riesce a creare. L"attesa" dello spettatore e', diciamo, malamente ripagata dal fatto che chiunque capirebbe l'epilogo della storia, che quando ha bisogno di coinvolgere (?) sfuma nel thriller, ma la scena migliore - cfr. La processione religiosa - finisce per diventare fine a se stessa. Ripeto, film ben diretto, ben recitato, ma puro esercizio stilistico del collaboratore di Sorrentino. Per raccontare L'Assenza o l'elaborazione di voi-tutti-capite-cosa meglio rivolgersi altrove

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net