Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
E' difficilissimo per me trovare una storia che mi coinvolga davvero. Nonostante questo dopo 35 minuti ho cominciato a piangere e non ho smesso fino ai titoli di coda. Puo' essere che sia io che mi sto rammollendo, ma non mi è successo con nessun altro film, per cui devo per forza riconoscere i meriti a questa pellicola. Già dalle primissime scene (forse l'ottima fotografia) mi pareva di sentirmi a casa, che fosse tutto familiare e questo forse ha reso ancora più marcato il coinvolgimento. E' un film che va assolutamente visto.
L'unica cosa che avrei desiderato (per ritenerlo un film perfetto) è che avessero approfondito le teorie del protagonista. Cioè... dalla pellicola non si capisce se le sue idee sono davvero rivoluzionarie oppure se la comunità scientifica commossa dalla sua situazione fisica gli ha riconosciuto una notorietà e una riverenza per farlo diventare un'icona e un simbolo a prescindere dalla reale validità delle sue scoperte. Lo dico perchè io stesso non ho mai approfondito la sua figura, ma forse il merito del film è anche accendere la scintilla che porterà gli spettatori in questa direzione.
PS: Comunque la signora che ha detto alla moglie di Stephen Hawking di andare a cantare in chiesa (consiglio che io avevo inizialmente considerato come assolutamente strampalato) è il personaggio più avanti di tutti (ci aveva visto giustissimo!!!).