la ragazza del treno regia di Tate Taylor USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la ragazza del treno (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA RAGAZZA DEL TRENO

Titolo Originale: THE GIRL ON THE TRAIN

RegiaTate Taylor

InterpretiEmily Blunt, Haley Bennett, Justin Theroux, Rebecca Ferguson, Luke Evans, Edgar Ramirez, Allison Janney

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2016
Generethriller
Tratto dal libro "La ragazza del treno" di Paula Hawkins
Al cinema nel Novembre 2016

•  Altri film di Tate Taylor

Trama del film La ragazza del treno

La storia è quella di Rachel Watson, una giovane donna che non ha superato il suo divorzio e il fatto che il suo ex si sia prontamente risposato, e che si è attaccata troppo alla bottiglia, arrivando a perdere anche il lavoro. Ciò nonostante, prende ogni mattina il treno dei pendolari come se ancora dovesse recarsi in ufficio, guardando fuori dal finestrino e fantasticando sulle cose e le persone che osserva: in particolare, la sua attenzione si fissa su una coppia che, nella sua immaginazione, ritiene perfetta. Un mattino, però, Rachel vede la lei della coppia assieme a un altro uomo, e dopo pochi giorni la ragazza sembra essere svanita nel nulla. Rachel inizierà a indagare sulla sorte di questa sconosciuta, scoprendo una verità sconcertante.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,45 / 10 (69 voti)6,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La ragazza del treno, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Mic Hey  @  01/12/2024 21:48:25
   1½ / 10
..LaRagazzaDelTreno?
..
..
..ahahahahahahaha


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  21/01/2021 10:01:17
   5 / 10
"Thriller" forte di un soggetto potenzialmente interessante ma sviluppato malissimo sotto ogni punto di vista: regia confusionaria e velleitaria, montaggio caotico, e soprattutto sceneggiatura sciatta, verbosa, vuota, piena di monologhi irritanti e completamente inutili. Se l'intento era presentare la storia dal punto di vista di una persona annebbiata dall'alcol, il risultato è solo quello di aver fatto un gran casino.

Brava la Blunt, ma a causa dei dialoghi che è costretta a recitare non riesce mai a creare empatia con lo spettatore. Peccato, uno di quei casi in cui si può legittimamente parlare di occasione sprecata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR bellin1  @  16/12/2018 19:31:33
   5 / 10
C'è di meglio, film confuso e dispersivo.
Se non gli stai dietro in maniera minuziosa ci si perde. Da salvare solo la blunt
Mediocre.

Macs  @  22/08/2017 20:36:18
   5½ / 10
Troppo lento, noiosetto, a tratti indisponente. Un film piuttosto insipido con una storia potenzialmente interessante, ma che viene raccontata con eccessive ambizioni registiche, fallendo quasi su tutta la linea. Il continuo alternarsi tra passato e presente francamente disorienta più che intrigare. Anche lo scorrere del tempo non viene rappresentato con chiarezza. Brava la Blunt, molto credibile nella parte, gli altri attori fanno il compitino senza convincere. Qualcuno poi mi deve spiegare come possa svilupparsi il rapporto tra Rachel e lo psicologo, dopo che Rachel lo ha messo nei guai. Guardabile ma si dimentica in fretta.

Murphy  @  10/05/2017 11:08:41
   5 / 10
Troppo rumore per un film che, parer mio, non merita tanto..
Lento e a tratti noioso..la storia poteva essere sviluppata molto meglio!
Brava comunque la Blunt che dimostra di avere stoffa!

TheLory  @  02/04/2017 09:53:00
   5½ / 10
Quando un film ha una trama banale che si avvolge su se stessa in mille spire allo scopo di confondere lo spettatore rendendogli pesante la visione merita la bocciatura e un dito nell'occhio. Peccato perchè la Blunt qua è da oscar. Si può vedere ma è lungo, lento e spesso noioso.

Kyo_Kusanagi  @  24/03/2017 08:10:32
   5½ / 10
Più che un thriller direi un melodramma cupo e soffocante che affronta i problemi dei protagonisti dandoci la prospettiva di ognuno di loro e inserendo mano mano i pezzi del puzzle per comporre la storia.Molto lenta la prima parte più veloce quando ormai c'è da chiudere la storia e lanciare il "colpo di scena" (che ormai a metà film era abbastanza intuibile).Bravi gli attori soprattutto Emily Blunt e Haley Bennett. Non lo rivedrei

VincVega  @  23/02/2017 10:24:14
   4½ / 10
Classica pellicola che vuole sfruttare il successo di "Gone Girl", tra l'altro "La Ragazza del Treno" negli Stati Uniti è uscito lo stesso periodo, ottobre 2016 contro ottobre 2014 del film di David Fincher. Non è un caso.
La pellicola è un thriller in cui i tre personaggi femminili principali sono ben delineati e le prove delle attrici anche sono buone (soprattutto Emily Blunt), il problema è che la storia non riesce a coinvolgere più di tanto, l'intreccio è confusionario, non ci si interessa troppo alla vicenda e alcune cose che succedono sono parecchio improbabili. A fatica si arriva alla parte finale, tra l'altro abbastanza scontata e senza sorprese particolari.
Poi questo femminismo di bassa lega che si respira per tutto il film è insopportabile, dato anche dal fatto che non c'è un personaggio maschile che ne esce bene oppure che non è ridotto a macchietta.
Non ho amato particolarmente quel buonissimo film che è "Gone Girl", la considero una delle pellicole minori di Fincher, però in confronto a "La Ragazza del Treno" è un capolavoro. E Tate Taylor non possiede un'unghia del talento di Fincher.

addicted  @  04/02/2017 15:48:51
   5 / 10
Avevo qualche aspettativa, ma sono rimasto deluso. Ok le interpretazioni, ma un thriller del genere dovrebbe essere sostenuto da un intreccio adeguato, un congegno "ad orologeria". E invece è proprio l'intreccio il punto debole del film. Un paio di clamorosi buchi di sceneggiatura lo rendono del tutto inverosimile e tolgono molto fascino al film.Quello che resta è un esercizio senza infamia e senza lode.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

TheGame  @  05/01/2017 13:58:43
   4 / 10
Da un incipit interessante ci tocca sorbire un thrillerino tra belloni borghesi e i loro inciuci che prontamente non fregano a nessuno già dopo trenta secondi.

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/10/2017 19.49.18
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  19/11/2016 18:37:43
   5 / 10
Un film odioso, lento e caotico dall'inizio alla fine, che regala manfrine di una retorica imbarazzante e tipiche d una casalinga disperata sin dal monologo inziale, per poi proseguire sulla stessa scia noiosa e confusionaria. Si entra nel thriller verso metà film e allora ci si aspetta che cambi qualcosa, invece niente, questo polpettone si trascina verso un epilogo scontatissimi e alquanto inverosimile e sciocco. Non riesco a salvare nulla di questo film, nemmeno la caratterizzazione del personaggio protagonista, affidato alla bellissima e bravissima Emily Blunt, ma troppo psicopatico e forzato. Film mediocre tratto da un romanzo altrettanto mediocre ma superpompato dalla pubblicità e quindi diventato, come spesso accade, un best seller.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/11/2016 15.29.04
Visualizza / Rispondi al commento
dagon  @  16/11/2016 19:36:31
   5½ / 10
Mah... già il libro non era niente di che. Un decente thriller da ombrellone, scorrevole quanto prevedibile. Il film sfronda molto la storia, appiattisce i personaggi ed tira via parecchi passaggi. Niente di che.

cinematografo  @  11/11/2016 13:24:34
   4 / 10
Film lento e prevedibile. Se fosse stato un film italiano, sarebbe stato stroncato con una media del 5.forde anche meno!!!!...essendo un film americano la media è abbondantemente oltre la sufficienza....non c'è equilibrio di giudizio...per me sto film vale 4...un voto in più per l'interpretazione della protagonista, sennò 3 era pure troppo!!!

andreadieffe201  @  04/11/2016 20:34:06
   4 / 10
lento e scontato. non decolla mai.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064380 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net