Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
il film mi è piaciuto. non sono cattolico, né tantomeno cristiano. non mi interessa nemmeno verificare, vangeli alla mano, l'esattezza storica della ricostruzione. però mi sono sinceramente appassionato e commosso seguendo la tragica vicenda delle ultime ore di cristo. la violenza delle scene - pari, mi sembra, alla violenza che tuttora dilaga in gran parte del pianeta - non riesce a intaccare la determinazione e la purezza di spirito di un uomo ( una divinità? un bodhisattva? non importa, a mio parere ) che porta avanti fino in fondo la propria missione. questo è il messaggio che arriva forte e chiaro. e questo mi basta per aver apprezzato il film. continuo invece a nutrire dubbi sull'uso estremo - "pornografico", ha scritto qualcuno - della violenza. in questo senso mel gibson ha utilizzato toni e modalità espressive ai limiti dell'horror più truculento. si potrebbe giustamente obiettare che questa è la rappresentazione fedele di una lapidazione e di ina crocifissione, ma è anche vero che l'orrore e il dramma della vicenda potevano essere resi in tanti modi, senza innondare lo schermo di sangue per due ore consecutive. il messaggio spirituale è alto, tuttavia resta forte il sospetto di una furba operazione commerciale, di una strategia a tavolino per attirare nelle sale in un sol colpo gli appassionati del buon cinema e gli amanti del pulp.