la musica nel cuore - august rush regia di Kirsten Sheridan USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la musica nel cuore - august rush (2007)

 Trailer Trailer LA MUSICA NEL CUORE - AUGUST RUSH

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MUSICA NEL CUORE - AUGUST RUSH

Titolo Originale: AUGUST RUSH

RegiaKirsten Sheridan

InterpretiRobin Williams, Freddie Highmore, Keri Russell, Terrence Howard, William Sadler, Alex O'Loughlin

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2007
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Kirsten Sheridan

Trama del film La musica nel cuore - august rush

Un orfano dallo straordinario talento musicale si ritrova a esibirsi per le strade di New York in compagnia di un uomo misterioso che si prende cura di lui. Ritrovare i suoi genitori è il suo principale obiettivo...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (74 voti)7,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La musica nel cuore - august rush, 74 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

JackRock  @  08/11/2011 19:02:04
   3½ / 10
noioso e veramente veramente verameeeente BANALE!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  21/03/2011 17:30:40
   2½ / 10
Secondo Dante gli ignavi non erano degni di stare nè all'Inferno, nè in Paradiso. Così questo film non è degno nè del due nè del tre.

Allora: oggi ero già nervoso perchè questo film l'abbiamo visto a scuola mentre io volevo vedere "Alla luce del sole"... tutti i programmi erano stati cambiati all'improvviso. Vabbuò... mi trovo a vedere questa latrina che poi di per sè non è brutta, cioè, dal punto di vista tecnico non è male, specie le musiche. Mi ricorda il caso di "Salvate il soldato Ryan", che sotto il punto di vista tecnico non pecca ma la trama è scarsina. Solo che in quel caso bastava per arrivare al sette, qua no. Proprio no. Fiaba o meno questa mi sembra una sonora presa per il... ci siamo capiti. Al massimo nel genere scrivevi "fantastico", invece che "drammatico". So che può sembrare una banalità ma bisogna fare così, punto e basta. Non voglio sprecare altri preziosi minuti della mia vita, perchè già ho sprecato un'ora e quaranta per vedere 'sta cosa. Fosse un film di Moccia o Tualait ne varrebbe un pò la pena, perchè magari fanno talmente pena da far ridere... ma così no. Proprio no! Evitate di leggere lo spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

tonysea7  @  08/12/2010 23:51:03
   4 / 10
Non mi è proprio piaciuto. Situazioni e dialoghi da fiction di serie B , retorica insopportabile e C'è più religiosità in questo film che in radio maria. Consigliato a chi si emoziona con poco , pochissimo.

Clint Eastwood  @  09/09/2010 12:14:32
   5 / 10
Strapieno di buoni sentimenti da far invidiare un'intera carriera della Disney. Una favola metropolitana che allude molto al racconto di "Oliver Twist" ... la retorica assoluta del 2007 per la regia, figlia di un gran autore che porta il nome di Sheridan.

* Il bambino protagonista è uno dei più odiosi che mi sia capitato di vedere e seguire negli ultimi anni, lo vedrei bene in qualche thriller psicologico alla Joshua.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  24/12/2009 16:24:31
   5 / 10
L'idea di partenza è buona, ma il fatto che sia una favola non giustifica il ricorso a scene stucchevoli e a dialoghi tanto scontati. Per di più non mi ha emozionato, quindi c'è poco da dire

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/12/2010 02.15.12
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  22/12/2009 23:19:40
   4 / 10
Dopo i primi 5 minuti avevo già capito a cosa stavo andando in contro.
La tentazione di smettere subito è stata forte.
Film che sprigiona falsità e perbenismo da tutti i pori.
Superficiale e noioso.
Un film simile ma molto più valido penso possa essere "qualcuno con cui correre".

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  02/04/2009 14:22:26
   5 / 10
Un mischiume di retorica e false emozioni. Sheridan ricama con molta cura il nome sull'etichetta del film: BARBOSO!

lowfismell  @  01/05/2008 22:07:03
   5 / 10
Io non vedevo l'ora di vederlo.
Il ragazzino con questa sensibilità musicale, impressionante e travolgente. Da invidiare.
Però la trama.. i personaggi.. i dialoghi ( chi sei tu? io non lo so..sono me stessa) ...davvero pessimi. Poteva uscire davvero un film interessante invece è uscita fuori una fiaba che non riesce nemmeno a far sognare.

Invia una mail all'autore del commento balzac20  @  13/01/2008 15:26:04
   3 / 10
Poco credibile o fiabesco? Banale?
No...
perchè???
Leggete il seguito solo se non soffrite di glicemia elevata.



Vediamo: lei talentuosa musicista classica incontra musicista rock.
In una notte magica dai dialoghi memorabili (chi sei tu? io sono me stessa) consumano. Una sola volta al chiar di luna.
Va così alle feste, che ci volete fare.

Colpo di fortuna: resta incinta.
Vorrebbe stare con il cantante rock (maledetto ma romantico) però il padre infame le impedisce il tutto. In più in quanto incarnazione del diavolo lo stesso padre in occasione di un incidente alla fanciulla le lascia credere di aver perso il bimbo che portava in grembo. Reggetevi forte: il bambino è vivo e vegeto (anche se forse vegeta)

Lei che di intelletto ne ha da vendere (o forse visto come si comporta l'ha già venduto tutto) NON verifica niente. Si gira dall'altro lato del letto.
E la sua vita procede triste per 11 anni.

Lui invece non trovandola più decide di passare da cantante rock ribelle a economista di successo.
Un bel salto.

Intanto il piccolo nerd con talento musicale cresce.
Ovviamente cresce in un triste luogo dove tutti lo prendono in giro.
Ma lui sa che con la forza della musica andrà avanti.
Perchè capisce che la musica è ovunque.


E pensa che forse proprio con la musica potrebbe farli ritrovare-




Adesso potrei andare avanti per ore: la piccola giovinetta di colore dotata di grande talento.
Il tipo dei servizi sociali dal cuore d'oro.
Il cattivo sfruttatore di bambini.
Ma è spazio sprecato.

Distruggere film con le parole è fatica inutile e spesso risulta mero sterile esercizio di stile.

In questo caso però non faccio niente: è un film imbarazzante.
Raggiungerebbe la sufficienza solo se fosse rivolto ad un pubblico di ragazze di 16 anni.
E forse neanche in quel caso.



Insomma questo film non trasuda luoghi comuni: li genera.
Certo, sapevo a cosa sarei andato incontro.
Ma il troppo è troppo.

Lasciamo perdere il finale, i dialoghi, gli interpreti, i doni di dio (mai citato tanto neanche nei film religiosi).
Ma a quel punto mi restano i titoli di coda.
Però non li ho visti.


Orrendo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/12/2009 23.30.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net