la moglie del vescovo regia di Henry Koster USA 1947
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la moglie del vescovo (1947)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MOGLIE DEL VESCOVO

Titolo Originale: THE BISHOP'S WIFE

RegiaHenry Koster

InterpretiCary Grant, Loretta Young, David Niven, Monty Woolley, Elsa Lanchester

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 1947
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 1947

•  Altri film di Henry Koster

Trama del film La moglie del vescovo

Dudley è un angelo custode che riceve dai suoi... superiori un delicato compito: scendere fra gli umani e affiancare il reverendo Henry Brougham, vescovo protestante, nella sua febbrile operazione di finanziamento per un nuovo tempio. Ma l'insidia è rappresentata dalla bella consorte del pastore, Julia, al cui fascino Dudley è tutt'altro che insensibile...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,29 / 10 (7 voti)7,29Grafico
Miglior sonoro
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior sonoro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La moglie del vescovo, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  15/03/2016 00:04:03
   7½ / 10
Molto gradevole e poi c'è Cary Grant. Come si fa a dare di meno? Le sue espressioni, le movenze e la recitazione sono così raffinate.
Un vescovo protestante, certo Henry, sta perdendo di vista i suoi veri obiettivi; la fede cala, lo scetticismo sale, l'idea della fama anche. Ed ecco che arriva Dudley, un vero e proprio angelo.
E proprio un prete, seppure di rango, dubita della sua esistenza e della possibilità che questi possa aiutalo a far luce in se stesso.

Film d'altri tempi, colmo di buoni sentimenti e un po' sdolcinato ma terribilmente affascinante ed ironico.
La scena del coro angelico dei ragazzi è magica, così come buffa è la pattinata con un tassista che cercherà con mille incredibili movenze di rimanere in piedi sui pattini. "Diabolico" l'angelo Dudley nei suoi trucchetti con la dattilografa, col vescovo (oddio la sedia), con lo scrittore che non comincia mai il suo libro e con tutto ciò che serve per perseguire i suoi scopi.

In sostanza da vedere con spirito e l'animo libero da pregiudizi, goderselo così com'è.
E la cattedrale?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  14/08/2014 20:43:48
   6½ / 10
Una commedia super datata che mette in mostra i buoni sentimenti, diretta con garbo ed interpretata degnamente da un trio di attori di grande valore.
Di certo si evidenzia qualche lieve ingenuità che rende tutto molto dolciastro, forse più del dovuto, ma trattandosi di una commedia dagli alti valori morali e spirituali non si può pretendere chissà quali cose.
Tutto sommato si segue bene, non annoia e regala un po' di sano buonismo che a volte non fa mai male.

Goldust  @  17/06/2014 10:47:58
   7 / 10
Gradevole film natalizio ricolmo di buoni sentimenti, ideale per una serata spensierata ed impreziosito da un trio d'attori di prim'ordine.
Non male la contrapposizione Grant - Niven, così come alcuni semplici effetti speciali.

bm_91  @  24/09/2013 23:28:35
   7½ / 10
Sarà l'atmosfera natalizia, ma a me ricorda un pò il ben più famoso e acclamato "La Vita E' Meravigliosa". Storia carina e godibile, ma non mi ha particolarmente entusiasmata. Ho trovato David Niven adorabile, superiore (in questo film) al solito bonario Cary Grant.

Gruppo COLLABORATORI antoniuccio  @  19/10/2007 17:06:46
   10 / 10
Questa è la storia di una calza vuota....

Non si tratta di un "solito" film natalizio fatto apposta per creare i lucciconi all'occorrenza, ma una pellicola da tenere custodita in videoteca, poiché costituisce la spina dorsale dei film di tutti i tempi.
Attualissimo: l'uomo di fede, che puntualmente non riesce a comprendere ciò che quotidianamente predica; la fede predicata e non compresa nella sua essenza; la preghiera esaudita ma non compresa perché nel frattempo si era persino dimenticato ciò che si era chiesto a D.io...

"Voi siete diversi da tutti gli altri, tutti hanno fretta di andare non si sa dove; voi siete perfettamente consapevoli della vostra destinazione ma non avete fretta e vi gustate ogni momento che trascorrete insieme..." Il film è del 1947 ma sembra scritto oggi. Oggi faremmo bene tutti a fermarci e domandarci "dove stiamo andando?" "cosa stiamo facendo?" "perché?", e non gustando ogni singolo momento che ci viene concesso della nostra vita, non ci accorgiamo del Signore che viene, passa accanto a noi, ci dà anche una opportunità e non la cogliamo perché non l'abbiamo riconosciuto....

"C'era una volta un pastorello di nome Davide, che viene avvertito da un angelo del fatto che una pecora si è smarrita..... dopo averla ritrovata, ricco di contentezza Davide inizia a cantare: <Il Signore è il mio pastore....> mai parabola fu racconatat così semplicemente a una bambina, eppure quante volte possiamo interpretare la parte dei discepoli di Emmaus che incontrano G.esù risorto e non lo riconoscono....

...e qui un vescovo non riesce a riconoscere un angelo, e a credere che l'abbia mandato D.io in risposta alle sue preghiere...

"Noi angeli guidiamo le persone, ma poi costoro hanno il vizio di credere che sia stata tutta una loro idea...."

Non c'è una frase che non sia piena di significato, profonda, che tocca il cuore.



Il cast è da leggenda: Cary Grant non necessita elogi, quanto a David Niven è semplicemente superbo con la sua espressione tutta british ma che comincia a vacillare quando si rende conto di che cosa si trova inanzi a lui; Loretta Young è deliziosa; tutti gli altri sono attori comparsi in film più o meno memorabili (la suora cattiva che si redme in "Bernadette", la mamma del bambino di "Lassie") che certamente hanno lasciato un mattoncino nella nostra memoria.
Un film così, mette in pace il mondo intero, ma innanzitutto, ci permette di fare pace con noi stessi.

maybe  @  18/09/2006 17:04:30
   7½ / 10
Divertente commedia fantastica tratta da un romanzo di Robert Nathan, si può annoverare tra i film "natalizi" sui buoni sentimenti.
Il cast memorabile (Cary Grant in primis) vale da solo tutta la visione.
Tra i caratteristi merita di essere ricordato il professor Wutheridge (Monty Woolley).
Partecipò alla sceneggiatura anche Billy Wilder, sebbene non accreditato ufficialmente. Il film ebbe cinque candidature all'Oscar e vinse la statuetta per il miglior sonoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net