la horde regia di Yannick Dahan, Benjamin Rocher Francia 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la horde (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA HORDE

Titolo Originale: THE HORDE

RegiaYannick Dahan, Benjamin Rocher

InterpretiEriq Ebouaney, Jo Prestia, Jean-Pierre Martins, Aurélien Recoing, Claude Perron

Durata: h 1.30
NazionalitàFrancia 2009
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2010

•  Altri film di Yannick Dahan
•  Altri film di Benjamin Rocher

Trama del film La horde

Il film illustra una lotta post-apocalittica tra un gruppo di poliziotti, un’orda di morti viventi affamati di esseri umani ed una gang di malviventi a completare l’allegro quadretto orrorifico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,73 / 10 (138 voti)5,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La horde, 138 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento pompiere  @  05/10/2010 16:56:54
   7 / 10
Non fatevi ingannare. Seppure uno dei registi si chiama Rocher, ciò che vi aspetta non ha niente a che fare con nocciole tostate e crema gianduia. Piuttosto assaggerete il sapore amaro della paura, quella che alberga in un vecchio palazzone abbandonato.
I non morti (anche se forse è sbagliato chiamarli zombie, vista in questo caso la loro precipua natura di anime pensanti e tormentate) corrono ingordi e resistono più a lungo ai colpi delle pallottole. Fluiscono come sensi di colpa fattisi carne, desiderosi di rivincita verso coloro che hanno avuto il potere e il comando, quelli che hanno abusato di una posizione autorevole: sbirri, delinquenti papponi, militari invecchiati male.

Fosse durato una ventina di minuti in meno, "La horde" si sarebbe potuto considerare un piccolo capolavoro. Invece si sofferma troppo su una sceneggiatura introduttiva legnosa e sulla voglia di far vedere le interiora a tutti i costi. L'esordio sembra scorrere su di un'esile traccia narrativa.
Poi la materia si fa più consistente, la confezione si rinforza e scuote, tra ferocie di basso livello e slanci ponderati. Si passano a fare considerazioni più o meno pindariche, ma con tanto di analisi sociologica sulla guerra d'Indocina e sui fantasmi del passato che ancora affliggono la Francia. Non mancano neppure i doverosi conti in sospeso con le banlieue e le differenze razziali.

L'uomo, si sa, è di natura bellicosa. Perennemente in guerra con i suoi simili, e quindi con se' stesso. Rispetto alle grandi contese di ieri, che si combattevo su spazi geografici estesi e a fianco di paesi alleati, sono rimasti i conflitti interiori che esplodono verso l'alto di un cielo greve e fiammeggiante. Sono ostilità che generano mostri pronti a divorarci, in una specie di miscuglio splatter animato su di una tela sporca.

Il titolo originale è stato inopportunamente ma profeticamente cambiato (in Italia s'intitola "The horde", nda) dandogli una connotazione da cinema americano. Niente di più fortuitamente azzeccato: la Francia e gli Stati Uniti sono i prototipi ideali per ciò che viene spiegato. Hanno in comune tante cose, tra le quali la riconoscenza del nuovo cinema d'oltralpe verso autori affermati quali Romero o Carpenter, qui "sporcati" da una moderna finezza tutta europea.
Possiamo dibatterci quanto vogliamo e tentare di estirpare il male che risiede dentro di noi. L'impressione è che sia troppo tardi: le scie di sangue sono ovunque.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1064941 commenti su 52589 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net