la guerra degli anto' regia di Riccardo Milani Italia 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la guerra degli anto' (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GUERRA DEGLI ANTO'

Titolo Originale: LA GUERRA DEGLI ANTO'

RegiaRiccardo Milani

InterpretiFlavio Pistilli, Paolo Setta, Regina Orioli, Danilo Mastracci

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1999
Generecommedia
Tratto dal libro "La guerra degli Antò" di Silvia Ballestra
Al cinema nel Marzo 1999

•  Altri film di Riccardo Milani

Trama del film La guerra degli anto'

Gli Antò sono quattro ventenni punk che vivono a Montesilvano, si chiamano tutti Antonio e per distinguersi si sono scelti dei soprannomi: Antò lu Zombi che fa il postino, Antò lu Malatu che fa l'infermiere, Antò lu Zorru che fa il giornalista in un giornale locale e Antò lu Purk, il più grande del gruppo. I quattro passano le loro giornate al bar Zagabria o nel tentativo di rovinare le feste date dalle gemelle Treves nella loro villa. Poi un giorno Antò lu Purk decide di andare a Bologna a iscriversi al Dams, quindi a Amsterdam.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,38 / 10 (24 voti)6,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La guerra degli anto', 24 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

adrmb  @  21/09/2022 09:33:28
   5½ / 10
Non so, non mi è parso così convincente, vorrebbe raccontare i disagi giovanili di questi punkettari che crescono in un paesino completamente repressivo e giustamente aspirano (o meglio, il protagonista aspira) a qualcosa di più, ma il ritratto che ne viene fuori è estremamente stereotipato e superficiale.
Un paio di scene evocative (le inquadrature iniziali e finali che mi riportano alla mente il cinema di Caligari), un paio di guizzi narrativi interessanti (la scena in cui la famiglia del protagonista espatriato di nascosto gli lancia un appello a 'Chi l'ha visto': i connotati "stereotipici" in questo caso diventano un bonus positivo direi, perché rendono l'intera sequenza una grandissima farsa) ma per il resto mi sa di mezza occasione sprecata, o comunque banalmente Milani non dispone dell'adeguata sensibilità per trattare un tema simile (citofonare Virzì).

enriqo  @  30/04/2010 06:24:02
   4½ / 10
Modesto film, con sceneggiatura ambiziosa che finisce per essere un colabrodo, recitazione mediocre di quasi tutti, e regia incerta. Netto calo del regista dopo "Auguri Professore", che non a caso, dopo questo film, ha fatto ben poco a quanto mi risulta...

Invia una mail all'autore del commento s0usuke  @  10/04/2010 14:12:47
   5 / 10
L'approssimazione tecnica e contenutistica si alterna, suo malgrado, alla goliardia di alcune scene. Il tutto rende il film ibrido... incapace di ritagliarsi una propria connotazione capace di reggersi in piedi. Al di là dei 4 punk, diretti bene, resta poco altro.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  27/01/2010 23:10:16
   5 / 10
Come riassumere appieno questo film in sole 6 parole: le dissaventure di 4 zucche vuote. Nulla più. Con tanta pace di argomenti di vera caratura sui quali gli sceneggiatori hanno avuto il pretesto di indagare, quali l'ingiustizia della leva, la critica ai mass media, la mancanza degli affetti all'interno del focolare domestico e i problemi derivati dalle amicizie sbagliate.

Tempo fa i pagliacci si vedevano al circo, ora sono dovunque, pure al cinema me li sono dovuti subire. Fosse per me, ci vorrebbe una bella epurazione di tutti 'sti bei truzzi: c'hai 22 e passa anni, le tue massime ambizioni sono quelle di vestirti come un debosciato e di ¢azzeggiare in giro coi tuoi sgangherati compagni, ti distruggi nel fumo e nella droga e al massimo ti iscrivi all'uni solo per rimorchiare. E i tuoi genitori nn ti dicono NULLA. Complimerd.a vivissimi. E magari osi nasconderti dietro a scuse patetiche, delle peggiori mai sentite, come ad esempio quella che sono i tuoi a non volerti finanziare gli studi e a non volerti bene. Ma alza il ¢ulo e vai. Anche se, a ben pensare, l'asserzione sul bene è sacrosanta e triste verità: se io avessi un figlio come uno di questi 4 e fossi stato in possesso della facoltà di pronosticare fin dalle origini che mi sarebbe venuto su così, l'avrei preso a schiaffi a 2 a 2 fino a che non diventavano dispari e gliene avrei date talmente, ma talmente tante che in eventuale caso di morte avrebbero dovuto identificarlo dai denti (ma tutto questo anche a prescindere da tale facoltà, ovviamente). Un genitore che si rispetti proprio in quanto genitore non può permettersi di sprecare il suo tempo guardando dalla mattina alla sera un figlio trascinarsi così. Chi è causa del suo mal pianga sè stesso, scuola ed educazione dei genitori sono le cose più importanti (forse le uniche) atte alla formazione dell'individuo in quanto tale e quando mancano entrambe, è seriamente la fine.

Il film in questione dipinge dichiaratamente queste quattro capre come filosofi ed eroi incompresi della società. Un pò come aveva fatto Calvagna con Luciano Liboni ne "Il Lupo", ma quello era un assassino. 'Sti quattro, senza rancore, non meritano neanche d'esser considerati come esseri umani. Anche volendo vedere la pellicola in chiave demenziale, non riesco ad andar oltre tale voto, sebbene le divertenti occasioni di insulto siano innumerevoli e non manchino di certo. Si assumesse la responsabilità il signor Riccardo Milani del bell'esempio che ha dato: il voler assolvere chi è oramai sul baratro dal non volersi prendere le sue tanto agognate responsabilità, e continuare a permettergli di far la vita comoda. È disgustoso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  07/06/2009 13:53:16
   4½ / 10
Girato in parte nella zona dove vivo, un film che tenta di far trapelare quell'amarezza giovanile, quella depressione e rifiuto ma anche trasgressività, un pò la condizione delle masse nel nostro mondo. Il risultato è una mezza farsa ridicola e infantile. Non ci siamo.

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Jellybelly  @  21/08/2007 23:48:10
   5 / 10
Commediola di pseudo-protesta, pseudo-ggiovane, pseudo-contro, pseduo-punk, pseudo-tutto.
In una Pescara di periferia, i rintronati protagonisti ed il loro mondo non graffiano praticamente mai, dando l'idea di aver assistito ad un qualcosa tutto sommato completamente inutile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  03/04/2007 00:46:33
   5½ / 10
Dal "compleanno dell'iguana" di Silvia Ballestra, un libro a cui devo molto perchè a modo suo ha rappresentato un'epoca... a dirla tutta, il libro era uno schifo (ma ne sono ancora adesso affezionato) e la Ballestra un bluff, pero' eravamo giovani e credevamo alle favole.
Il film è proprio come il libro: carino, innoquo, blandamente giovanilistico, stereotipato e finto-trasgressivo. Il personaggio di Anto' Lu Purk (?), un vero punk-a-bestia, voleva restare negli annali come il Zanardi di Pazienza un decennio prima, ma gli mancava proprio la cattiveria di quel personaggio memorabile.
Comunque quando i punk profanano il letto dei genitori delle sorelle, urinando in gruppo tra le lenzuola, mi... piscio addosso dal ridere (appunto)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net