la giusta distanza regia di Carlo Mazzacurati Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la giusta distanza (2007)

 Trailer Trailer LA GIUSTA DISTANZA

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GIUSTA DISTANZA

Titolo Originale: LA GIUSTA DISTANZA

RegiaCarlo Mazzacurati

InterpretiGiovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, Valentina Lodovini, Giuseppe Battiston, Roberto Abbiati, Natalino Balasso, Stefano Scandaletti, Mirko Artuso, Fabrizio Bentivoglio, Marina Rocco

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2007
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2007

•  Altri film di Carlo Mazzacurati

Trama del film La giusta distanza

Un giovane meccanico tunisino, ben ambientato e stimato per il suo lavoro, vive la sua vita tranquillamente in un cittadina del nord-est. Ma un giorno qualsiasi come tanti altri, viene commesso un omicidio. Il giovane è subito sospettato e accusato dell'omicidio. Rinchiuso in carcere il ragazzo si uccide. Segue l'inchiesta un giovane cronista del Resto del Carlino, che vuole far luce sull'omicidio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (58 voti)7,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La giusta distanza, 58 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Schizoid Man  @  28/05/2011 12:30:00
   7½ / 10
(Attenzione, contiene spoiler) La giusta distanza è quella che ogni buon giornalista deve mantenere nei confronti delle notizie di cui scrive. Né troppo lontano né troppo vicino da ciò che si racconta: questo è l'atteggiamento che dovrebbe assumere un bravo cronista, perché nel primo caso egli rischierebbe di sembrare freddo e distante, mentre nel secondo correrebbe il pericolo opposto, cioè quello di apparire eccessivamente coinvolto. E' questa la lezione che deve imparare un giovane studente, Giovanni, il cui sogno più grande è proprio quello di diventare giornalista. Il ragazzo abita a Concadalbero, un paesino di campagna situato nella provincia di Rovigo. Nel succitato borgo non succede mai niente che possa spezzare la desolante monotonia quotidiana tipica della vita agreste.
Le giornate trascorrono così tutte uguali l'una all'altra: la noia la fa padrona, tanto che il tempo sembra immoto, e anche gli abitanti, che ovviamente si conoscono tutti, si adeguano al ritmo sonnolento ripetendo sempre gli stessi identici gesti.
Un giorno, però, la maestra della scuola elementare impazzisce, e in vece sua viene chiamata una nuova insegnante, Mara, una trentenne single orgogliosa della propria indipendenza. Grazie a quest'ultima, i cittadini di Concadalbero paiono riprendere vita. La ragazza, dal carattere allegro e socievole, con il suo fascino diventa subito l'oggetto del desiderio di molti uomini, tra i quali un meccanico tunisino, Hassan, un tabaccaio, Amos, sposato con una donna russa, e un giovane autista di pullman che sta per convolare a nozze.
Pure Giovanni non rimane insensibile al fascino di Mara, la quale, dopo aver vinto l'iniziale diffidenza, intreccia una relazione con Hassan. I due insieme paiono felici, ma quando lui le chiede di sposarlo, lei rifiuta. Hassan e Mara si incontrano per un'ultima volta la sera prima del giorno in cui la ragazza dovrebbe partire per il Brasile. Partenza che non avverrà mai, perché il mattino successivo la giovane viene trovata morta. Si tratta di omicidio, e il primo sospettato è Hassan, il quale si professa innocente; tutti però sembrano averlo condannato ancora prima che venga pronunciata la sentenza.
Soltanto Giovanni nutre qualche dubbio sulla reale colpevolezza dell'uomo, ma non potrà fare nulla per ribaltare un verdetto già scritto. La verità sull'accaduto verrà ristabilita dal ragazzo - che nel frattempo è riuscito a coronare il proprio sogno facendosi assumere come giornalista dal quotidiano "Il Resto del Carlino" - quando per Hassan sarà ormai troppo tardi.
Aperto da un bellissimo dolly, che fa volare la cinepresa sopra le acque maestose del Po, "La giusta distanza" è un film dal ritmo lento e riflessivo che, per i primi ottanta minuti, ci narra la storia di Mara e Hassan, due persone dai caratteri totalmente opposti, che, lentamente, superano le reciproche diffidenze finendo coll'innamorarsi l'uno dell'altro.
Testimone silenzioso della loro relazione è Giovanni, diciottenne impaziente di sfondare nel mondo del giornalismo, anch'egli segretamente innamorato della giovane maestra ma incapace di confessarle i propri sentimenti. Mentre studia da reporter, egli segue l'evolversi del rapporto tra Hassan e Mara spiando i racconti che quest'ultima scrive sul proprio computer (cosa che gli è possibile grazie al fatto che lui, di nascosto, si è impossessato della password di lei).
Nel borgo in cui è ambientata la storia, sembra procedere tutto tranquillamente. Fino a quando il corpo di Mara viene ritrovato senza vita. L'omicidio squarcia il clima idilliaco che avvolge(va) Concadalbero, e da questo momento in poi il film cambia tono e diventa un giallo.
Negli ultimi venti minuti assistiamo al processo al termine del quale Hassan subisce un'ingiusta condanna, motivo per cui lo stesso si toglie la vita; dopodiché Giovanni, spinto dalla sorella del meccanico tunisino, decide di fare luce, una volta per tutte, sul mistero che circonda la tragica fine della ragazza, anche a costo di mettersi contro i suoi concittadini, che si dimostrano restii a collaborare, primo fra tutti l'avvocato di Hassan, al quale non importa granché sapere se il suo assistito fosse o meno innocente. E pazienza se, per scoprire la verità, il ragazzo dovrà contravvenire alla regola della giusta distanza; questa drammatica esperienza lo farà crescere sia umanamente che professionalmente.
Giovanni, quindi, è colui attraverso il quale Mazzacurati indaga, con lucidità, sul marcio che si cela nella provincia italiana.
Forse il passaggio tra le due parti non avviene in modo fluido, tanto è vero che il cambio di tono appare un po' brusco, ma la pellicola rimane comunque convincente, grazie al fatto che il regista sa condurre l'inchiesta che porta Giovanni a scoprire l'identità dell'assassino in modo tutt'altro che banale.
E anche il messaggio che traspare dal finale, ovvero quanto sia facile accusare lo "straniero" di un omicidio che non ha commesso, risulta efficace.
La prima parte, in cui Mazzacurati (ci) racconta (anche) la tediosa vita di provincia attraverso i semplici gesti compiuti dagli abitanti di Concadalbero, si fa preferire alla seconda, ma, come appena detto, quest'ultima risulta ugualmente valida.
Merito della sceneggiatura, firmata dal regista stesso con la collaborazione di Doriana Leondeff, Marco Pettenello e Claudio Piersanti, che propone una serie di personaggi ben caratterizzati: Giovanni, aspirante giornalista appassionato di informatica che scoprirà sulla propria pelle quanto sia difficile mantenere la giusta distanza; Hassan, timido meccanico tunisino che finirà vittima di una società piena di pregiudizi; Amos, subdolo negoziante donnaiolo arricchitosi con la pesca; e Mara, giovane maestra che pagherà a caro prezzo la propria giovialità.
Ogni personaggio sopra citato viene descritto con ammirevole precisione (soprattutto quello di Mara) da un copione ricco e sfaccettato, che inoltre delinea bene anche le figure secondarie.
"La giusta distanza" è un film ben scritto e ben diretto, oltre che interpretato da un cast convincente, nel quale spiccano le ottime prove di Giuseppe Battiston (Amos) e Valentina Lodovini (Mara).
Merita una citazione anche il sempre bravo Fabrizio Bentivoglio, nel piccolo ma importante ruolo del giornalista scafato che insegna i trucchi del mestiere a Giovanni. Pregevole la fotografia di Luca Bigazzi, che riesce a restituire perfettamente l'atmosfera della pianura veneta.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065606 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net