l.a. confidential regia di Curtis Hanson USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l.a. confidential (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L.A. CONFIDENTIAL

Titolo Originale: L.A. CONFIDENTIAL

RegiaCurtis Hanson

InterpretiKevin Spacey, Russell Crowe, Guy Pearce, Kim Basinger, James Cromwell, Danny DeVito, David Strathairn, Ron Rifkin, Simon Baker, Amber Smith

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1997
Generenoir
Tratto dal libro "L. A. Confidential" di James Ellroy
Al cinema nell'Agosto 1997

•  Altri film di Curtis Hanson

Trama del film L.a. confidential

Nella Los Angeles poliziesca degli anni 50 si intrecciano numerose storie all'interno e al di fuori del locale distretto di polizia: i poliziotti Jack Vincennes (un vero e proprio divo televisivo), Ed Exley, ambizioso e pronto a far dichiarazioni sui suoi colleghi, Bud White, che indaga sui rapporti tra malavita e forze dell'ordine e Lynn, una copia in carne ed ossa di Veronika Lake che lavora in un giro ben poco raccomandabile di "attrici"...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,31 / 10 (165 voti)8,31Grafico
Miglior attrice non protagonista (Kim Basinger)Miglior sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior attrice non protagonista (Kim Basinger), Miglior sceneggiatura non originale
Miglior attrice non protagonista (Kim Basinger)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Kim Basinger)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L.a. confidential, 165 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Rollo Tommasi  @  21/10/2014 23:41:40
   9 / 10
Potente scorcio di grande cinema, con tutto ma proprio tutto quello che desidera un fanatico del genere noir: bulli, pupe, strarlette del cinema, osmosi perverse tra politica e malavita, sesso, tradimenti, colpi di scena, il passato che riemerge, l'atmosfera gravida di fumo, torbidi e polvere da sparo, ma anche di patinata luccicante ambiguità.

Assolutamente da non perdere. Da gustare con un pò di tranquillità, perchè la trama è complessa e densa di nomi, in puro stile Ellroy.

Nota = Kim Basinger magari non lo meritava l'Oscar per i dieci minuti complessivi di recitazione, ma ha uno spaventoso carisma sexy che avrebbe oscurato qualsiasi altra collega scelta per il ruolo.
Del resto, è Russell Crowe a recitare una delle battute più riuscite ed involontariamente romantiche del film, dedicata proprio alla sua bellezza statuaria.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/03/2016 13.41.22
Visualizza / Rispondi al commento
DogDayAfternoon  @  28/09/2014 16:06:16
   6 / 10
Ottima la confezione, ma per il resto assai deludente. Trama non molto efficace, tanti (troppi) personaggi molti dei quali alla fine si rivelano abbastanza inutili: insomma un po' più di semplicità non avrebbe guastato. Attori sufficienti senza strafare, De Vito davvero sprecato mentre l'Oscar alla Basinger sinceramente non lo capisco, non so quale fosse la concorrenza quell'anno ma la sua interpretazione mi è sembrata normalissima.

Nonostante le oltre 2 ore di durata si lascia comunque guardare senza patemi, ma vuoi per il fatto che l'ambientazione anni '50 non è tra le mie preferite o per i difetti sopra elencati ho guardato questo film con molto distacco.

Molto sopravvalutato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2014 18.57.19
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  18/09/2011 01:08:40
   8½ / 10
Limitante definirlo semplicemente 'noir', in realtà è un affresco avvolgente e dolente sull'ambiente losangeliano degli anni d'oro, spesso macchiato da torbidi casi criminali ("Figliolo, questa è la città degli angeli, e tu non hai ancora le ali per volare"). L'omonimo romanzo di Ellroy (che pare abbia apprezzato molto questa riduzione) serve da pista per una storia poliziesca tra prostitute d'alto bordo con le sembianze di attrici famose, ricatti scandalistici e corruzione dell'ordine pubblico, tutto orchestrato con saggezza dallo sceneggiatore Brian Helgeland (che porta la narrazione verso altri binari rispetto all'intricatissimo referente letterario, e marca forse eccessivamente le psicologie dei protagonisti) e diretto con grande maestria scenica da Hanson. Il risultato è un film travolgente per suspense e spettacolarità, che ha rilanciato un genere da molti ritenuto ormai estinto (e che successivamente ha dato il via ad una serie di epigoni di alterne fortune, non ultimo il deludente "Black Dahlia" di De Palma) e ancora perfettamente in grado di lasciare a bocca aperta. Cast delle meraviglie con menzione speciale per De Vito, l'incontenibile Crowe e la splendida Basinger truccata come Veronica lake e premiata con un meritatissimo Oscar.
Elegantemente old style, un film per cinefili e non solo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/11/2015 18.57.25
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  08/09/2010 14:20:05
   7½ / 10
Accattivante poliziesco dalle tinte noir. Originale ed affascinante, con una bella atmosfera anni 50, bei dialoghi ed un'ottimo cast (in particolare Crowe, che ho sempre odiato, e Pearce). Forse troppo lungo e un pò confuso, ma comunque scorrevole e spettacolare. Merita davvero. Zitto-zitto il buon Hanson ha realizzato uno dei migliori polizieschi anni 90. Esagerato Oscar alla divina Basinger.

5 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2011 12.42.31
Visualizza / Rispondi al commento
DarkRareMirko  @  25/01/2010 13:47:50
   10 / 10
Capolavoro noir/poliziesco, che non fà una grinza da qualsiasi parte lo si prenda in considerazione, nonchè miglior film in assoluto del bravo Curtis Hanson (8 mile).

Tantissimi gli elementi ed i personaggi raccontati (tutti comunque aventi a che fare più o meno con la corruzione), innumerevoli gli intrecci ed i risvolti che via via si presentano, ottime le caratterizzazioni di ciascun personaggio (spiccano un manesco ed incontenibile Crowe ed un mai così indicato Guy Pearce), sublime la regia; alla base di sceneggiatura c'è comunque un ottimo romanzo di Ellroy.

Spiazzanti le inaspettate scene di violenza alla Tarantino, dialoghi sempre ok, assolutamente nulla di riprovevole da segnalare; un cult.

127 minuti di puro piacere cinematografico.

Tra i 10 migliori film degli anni 90.

2 risposte al commento
Ultima risposta 25/01/2010 15.05.39
Visualizza / Rispondi al commento
Lo Specialista  @  09/01/2010 19:27:44
   8 / 10
ottimo cast per un superbo noir!
forse un pò troppi nomi da ricordare...

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2010 19.58.17
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento wega  @  23/02/2008 16:09:32
   8 / 10
L'ho apprezzato, ma lo trovo troppo lustrato per il genere noir che prediligo.
Ottimale sotto tutti i punti di vista, la sceneggiatura poi, anche se all'inizio sembra necessaria carta, penna e l'innata capacità per gli schemi didascalici, alla fine tutto torna, tutto è chiaro e più semplice di quanto possa sembrare.
Bravissimo Russel Crowe, il film comunque non mi ha fatto impazzire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/02/2008 16.13.31
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  20/10/2007 20:02:25
   6½ / 10
sarà colpa mia che sono poco fisionomista, ma per più di metà del fil sono stato convinto che Jack Vincennes e Bud White fossero la stessa persona

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER; questo ha reso ancora più incasinato un film che già di per se non è semplicissimo da seguire.
Alla fine torna tutto ma ch mal di testa.

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2007 21.12.31
Visualizza / Rispondi al commento
the saint  @  27/06/2007 14:26:40
   10 / 10
IL MIGLIORE DEL GENERE NOIR

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/03/2008 15.58.51
Visualizza / Rispondi al commento
Dante V  @  30/05/2007 20:57:47
   4 / 10
Questo film di genere superpatinato ed ultra scontato è forse addirittura inferiore a certe serie tv.
Sinceramente sopravvalutato.

7 risposte al commento
Ultima risposta 08/06/2007 15.19.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  25/05/2007 11:28:16
   8 / 10
Ottimo.
Francamente un po' difficile da seguire, ma se ci si pone un po' d'attenzione è veramente un gran film.
Dopo l'arrivo di Ed, il dipartimento di polizia sembra cambiare: "Ed, ci servono testimoni della polizia per riparare i danni all'immagine, subita dal corpo. Ti chiedo se...". - "La giustizia va servita. Certo che testimonierò" - "Sono contento che la pensi così. Molti la pensano diversamente". - "E' perché ritengono che l'omertà e l'integrità siano la stessa cosa".
Simpatico Joe Pesci, che purtroppo appare un po' poco con il suo giornale confidenziale 'Zitti, zitti'.
Non mancano i colpi di scena e tanto, tanto movimento.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/09/2010 13.00.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI martina74  @  11/05/2006 23:50:47
   9 / 10
Bellissimo poliziesco, ottima riduzione (è proprio il caso di dirlo, visto lo spessore del volume) del romanzo di Ellroy che, pur tralasciando filoni che nel libro si rivelano importanti, non stravolgono il senso generale della narrazione.

Belle regia e fotografia, ottimi gli attori... tranne Guy Pearce, un po' imbalsamato. Da non perdere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/05/2006 13.18.19
Visualizza / Rispondi al commento
claudihollywood  @  26/12/2005 22:07:04
   10 / 10
Decisamente da top 25, speri non finisca mai! E poi le interpretazioni, davvero da brivido quella di Spacey e quella di Russel Crowe, niente di che quella di Kim Basinger, non si sa perchè premiata con l'Oscar...

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/02/2013 16.05.51
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063118 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net