la casa sul lago del tempo regia di Alejandro Agresti USA 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa sul lago del tempo (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO

Titolo Originale: THE LAKE HOUSE

RegiaAlejandro Agresti

InterpretiKeanu Reeves, Sandra Bullock, Nathan Adloff, Shohreh Aghdashloo, Willeke van Ammelrooy, Mike Bacarella, April Chancy

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2006
Generesentimentale
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Alejandro Agresti

•  Link al sito di LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO

Trama del film La casa sul lago del tempo

Un medico, che attraversa un periodo di solitudine, inizia un rapporto sentimentale epistolare con un architetto frustrato tramite una misteriosa cassetta delle lettere. Solo più tardi scopriranno di non vivere nello stesso spazio temporale.

Film collegati a LA CASA SUL LAGO DEL TEMPO

 •  IL MARE: A LOVE STORY, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (119 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa sul lago del tempo, 119 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento sweetflashback  @  06/07/2006 11:43:27
   10 / 10
Ho voluto vedere questo film per svariate ragioni. Prima fra tutte la curiosità suscitata dalla trama: una storia d'amore a distanza temporale, io che ne vivo una a distanza spaziale (spaziale nel senso di distanza chilometrica). Poi per gli attori, una coppia di grandissimo talento. Li avevo ammirati già in "Speed" nel 1994 ed ero curiosa di vederli a distanza di 12 anni in un film di tutt'altro taglio. Altra ragione per cui ho voluto vedere questo film è per le immagini mostrate dal trailer che mi avevano colpito per la delicatezza con cui sembrano raccontare questa storia.
Adesso che ho visto questo film non posso far altro che affermare che non ha assolutamente deluso le mie aspettative.

Gli attori calzano tutti perfettamente i loro ruoli. Ottimi soprattutto i 2 protagonisti che guidano la storia. Sandra Bullock, con la sua bellezza delicata e matura, incarna perfettamente Kate, nelle sue insicurezze, nei suoi disagi e nella sua solitudine che la spinge a legarsi ad Alex, interpretato da uno splendido Keanu Reeves calato perfettamente nel ruolo che gli è stato assegnato, molto simile a Kate, segnato da un passato tormentato e voglioso di trovare qualcuno che lo faccia uscire dalla propria solitudine.

La casa sul lago così insolita e così particolare rappresenta per entrambi un luogo importante. Per Kate è la gabbia della sua solitudine, un posto isolato e malinconico dove però lei si sente a suo agio e soffrirà nel momento in cui dovrà lasciarla. Per Alex rappresenta invece il suo passato. Scopriremo durante il film il perchè.

Kate e Alex sono due amanti separati dal tempo: 2 anni li dividono. Attraverso la loro comunicazione epistolare raccontano com'è il mondo nell'anno in cui stanno vivendo e si scoprono a vicenda, mettendo completamente a nudo le loro anime. Entrambi sono in cerca di una nuova vita che possa soddisfarli. Quando si renderanno conto che la cassetta postale della casa sul lago riesce a recapitare, oltre che le loro lettere, qualsiasi oggetto dal passato al futuro e viceversa il loro legame si rafforzerà ancora di più e sembrerà loro meno irreale.

Rilevante è in questo film la comunicazione nel tempo e l'importanza data ai sentimenti puri, espressi attraverso le parole scritte, che risultano molto più efficaci di una semplice attrazione fisica. Inoltre l'amore tra Kate e Alex è un amore a lungo desiderato. Due grandissimi messaggi considerando l'epoca in cui viviamo, in cui tutto si basa sull'apparenza e sulle conquiste immediate. Questo film racconta attraverso la storia dei due protagonisti l'intreccio della vita, fatto di incontri fuggitivi che superficialmente vengono rimossi ma che il passare del tempo fa riaffiorare e la vita offre sempre una seconda chance per viverli pienamente.

Il ritmo di narrazione del film è lento, fatto spesso di frammenti di immagini che mostrano un po' della vita di Kate e un po' della vita di Alex. Questo, che può apparire come un difetto del film, è in realtà uno dei suoi grandissimi pregi. Consente infatti allo spettatore di entrare nelle storie dei due personaggi, capire i loro disagi e le loro sensazioni. Consente inoltre di seguire bene l'intera vicenda che con una narrazione più veloce e incalzante risulterebbe ingarbugliata e poco comprensibile.

Per apprezzare questo film è necessario però non pensare a cosa è reale o irreale, a cosa è logico o illogico. Per apprezzarlo bisogna staccarsi completamente dalla realtà e lasciarsi trasportare dalla storia per non perdere il suo significato più profondo, un significato che, celato dal romanticismo della storia d'amore tra Kate e Alex, appartiene ad ognuno di noi, perchè nella vita di ogni giorno anche per noi un attimo può cambiare la nostra vita.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2006 15.48.35
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063282 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net