la bambola del diavolo regia di Tod Browning USA 1936
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la bambola del diavolo (1936)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA BAMBOLA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL DOLL

RegiaTod Browning

InterpretiLionel Barrymore, Maureen O'Sullivan, Rafaela Ottiano

Durata: h 1.15
NazionalitàUSA 1936
Generehorror
Al cinema nel Marzo 1936

•  Altri film di Tod Browning

Trama del film La bambola del diavolo

Un banchiere che è stato condannato ingiustamente a molti anni di carcere, evade. In cella aveva appreso, da uno scienziato divenuto pazzo, la formula per realizzare una sostanza che, ingerita, rimpicciolisce le persone. Travestito da anziana signora, il banchiere apre a Parigi un negozio con i suoi "giocattoli". In realtà si serve di loro, dopo averli ipnotizzati, per vendicarsi di quanti ebbero un ruolo nella sua condanna...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,18 / 10 (34 voti)8,18Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La bambola del diavolo, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento Weltanschauung  @  09/07/2012 19:05:58
   8½ / 10
The Devil Doll fu il penultimo film del geniale regista americano Tod Browning, un artista fuori tempo, sempre oltre la convenzionalità del cinema a lui contemporaneo.

Le sue tematiche macabre per l'epoca, la sua particolare grammatica filmica, il non rispetto per i canoni standard ed il suo saltellamento continuo tra più generi nello stesso film anticiparono di almeno trent'anni nuovi modi di girare pellicole.

Il film è uno di quei classici che non conoscono invecchiamenti sia da un punto di vista tecnico che di contenuti.
Nel 1936 Browning mescolava melodramma, giallo, horror e noir in una pellicola unica attraverso una sceneggiatura strepitosa(grazie alla collaborazione di Eric von Stroheim), una fotografia magistrale e degli effetti speciali di rimpicciolimento che risultano incredibilmente efficaci tutt'oggi.

Dopo la morte di Lon Chaney, grandissimo collaboratore in capolavori come "The Unknown", toccò a Lionel Barrymore il difficile compito di divenire portavoce del folle universo del regista statunitense. Assieme a lui una fascinosa Maureen O'Sullivan ed una allucinata Rafaela Ottiano.

La trama vedeva un banchiere che evaso dalla cella, si travestiva da anziana signora per aprire a Parigi un negozio di giocattoli, in realtà veri esseri umani miniaturizzati attraverso una sostanza magica scoperta da uno scienziato. Gli esseri, una volta ridimensionati diventavano degli eccellenti schiavi, completamente privi di volontà e il protagonista decideva così di servirsene per vendicarsi di tutti coloro che avevano avuto un ruolo nella sua condanna.

Le tematiche sembrano giungere direttamente da un romanzo di Dumas, difatti troviamo in sequenza l'ingiusta accusa, la detenzione, la fuga ed infine la vendetta.
Ma in realtà il film in principio doveva esser fedele al romanzo di Abraham Merritt "Burn, witch, burn! ", in cui al posto dello scienziato sarebbe dovuto apparire uno stregone vudù a trasmettere le sue conoscenze al protagonista.
In ogni caso le scene macabre descritte nel libro di Meritt che Browning voleva portare su schermo non furono approvate ad Hollywood, così sceso a patti con la casa di produzione(come sempre nella sua controversa carriera), il regista decise di modificare la sceneggiatura, ma anche lì fu ostacolato e alla fine di tutto si decise per altre scelte in cui Browning non venne neanche più preso in considerazione, persino il titolo fu modificato(Witch of Timbuctoo era la scelta originaria di Tod).

Tuttavia, nonostante un finale buonista messo in piedi all'insaputa di Browning(che aveva invece optato per il banchiere che finiva selvaggiamente ucciso da coloro che aveva miniaturizzato per attuare la vendetta), il film risulta una chicca immortale nel panorama cinematografico mondiale.

La pellicola si fece apprezzare per le sue visionarie scelte figurative accompagnate da una recitazione superba di Barrymore, indimenticabile nel suo travestimento da vecchina.
Attraverso giochi di luce inquietanti, miniature umane, delitti e passioni si dispiegavano psichedeliche sequenze che solamente il genio di Browning poteva realizzare negli anni '30.
The Devil Doll, oltre alla sue scelte stilistiche che fecero scuola, riuscì anche a ricreare quella suspense che rese celebre Hitchock negli anni successivi.

Gioiello.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065728 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net